Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Volley generic 1450x680
  1. Altri Sport

Volleyball Nations League femminile: Italia-Thailandia, orario e dove vederla

Secondo appuntamento nella pool di Hong Kong per l'Italia guidata in panchina da Velasco e in campo da Egonu: avversaria delle azzurre, la Thailandia.

Evento:

Italia-Thailandia

Luogo:

Kai Tak Arena, Hong Kong

Data:

19 giugno

Orario:

11:00

Dove vederla:

Sky, NOW, DAZN, Volleyball World

Secondo appuntamento per l'Italia nella Week 2 della Volleyball Nations League femminile. Le azzurre di Velasco, guidate in campo da capitan Danesi e da Egonu, dopo aver affrontato la Bulgaria, sfidano la Thailandia, una delle Nazionali che stanno crescendo di più a livello internazionale. Un match che apre la strada alle ultime due sfide della pool 5, con base a Hong Kong, contro due squadre asiatiche di grande spessore: il Giappone e la Cina.

Dove si giocherà la partita tra Italia e Thailandia

La sfida di Volleyball Nations League femminile tra Italia e Thailandia si gioca al Kai Tak Sports Park, situato sull'ex aeroporto di Kai Tak a Kowloon, Hong Kong: si tratta del nuovo mega-complex inaugurato il primo marzo 2025. Si compone di tre strutture principali. Il Main Stadium ha una capienza di 50.000 posti, copertura retrattile, campo flessibile (erba naturale o altre superfici) per volley, rugby, calcio, concerti. La Kai Tak Arena (Indoor Sports Centre) – che nello specifico ospiterà la gara tra Italia e Thailandia - può accogliere invece fino a 10.000 spettatori, sedili retraibili ed è ideale per pallavolo, basket, badminton, ginnastica. Infine, la Public Sports Ground: capienza di 5.000 posti, per atletica, partite locali, aperto al pubblico quando non in uso.

Italia-Thailandia: orario e dove vederla

Il match Italia-Thailandia è in programma alle 11:00 italiane di giovedì 19 giugno. In Italia la Volleyball Nations League Femminile 2025 viene trasmessa interamente da Sky Sport tramite i canali Sky Sport Arena e Sky Sport Summer. La stessa emittente satellitare si era occupata anche delle precedenti edizioni del torneo. Per quanto riguarda lo streaming, a Sky Go e NOW che fanno capo alla stessa azienda vanno aggiunte pure DAZN e VBTV. Quest'ultima è la piattaforma ufficiale di Volleyball World che prevede abbonamenti ad hoc o pacchetti dedicati proprio all'evento.

Come arrivano Italia e Thailandia alla partita

Il cammino dell'Italia nella VNL 2025 è partito alla grande, con quattro vittorie su quattro ottenute nella prima settimana nel girone con base a Rio de Janeiro. Tre successi netti a spese di Stati Uniti (nel remake della finale olimpica dell'anno prima a Parigi), Corea del Sud e soprattutto Brasile davanti alla torcida del Maracanazinho, più il sofferto 3-2 rifilato all'insidiosa Germania di Bregoli. Azzurre subito in palla, dunque, ma chiamate adesso a confermare la solidità e la brillantezza esibite all'esordio.

Per la seconda settimana della VNL Velasco ha concesso un po' di respiro a tre big, la palleggiatrice Orro, la schiacciatrice Sylla e l'opposto Antropova, sostituite rispettivamente nel roster da Eze, Nervini e Malual. La Thailandia è la Nazionale giusta per saggiare stato di salute e progressi dell'Italia e per introdurre Egonu e compagne al canovaccio che ritroveranno contro Giappone e Cina: una squadra che difende alla morte ogni pallone, che sa esaltarsi nelle difficoltà, che riesce a offrire il meglio quando il ritmo del gioco è veloce, se non forsennato.

Nella prima settimana di VNL, a Pechino, la Thailandia ha rimediato tre sconfitte contro Polonia, Belgio e Turchia, strappando il primo successo nell'ultima partita della pool, vinta 3-1 a scapito della Francia. Prima di affrontare le azzurre, il sestetto guidato da Radchatagriengkai ha giocato col Giappone.

Volleyball Nations League femminile: le altre partite del 19 giugno

Insieme al match tra Italia e Thailandia, a Hong Kong nella giornata di giovedì 19 giugno è in programma un'altra partita, quella delle 14:30 tra le padrone di casa della Cina e la Bulgaria. Cina che nella prima week ha un po' balbettato, battendo nettamente Belgio e Francia ma cedendo nei due big match giocati contro Polonia e Turchia. Per le bulgare, invece, due successi ottenuti a Ottawa su Repubblica Dominicana e Serbia e due sconfitte incassate da Canada e Olanda.

Due le gare previste nella pool 4 a Istanbul. Alle 15:00 italiane il Belgio affronta la Repubblica Dominicana in un match che è già uno spartiacque per le ambizioni di Final Eight di entrambe le Nazionali. Alle 18:30, invece, tocca alla Turchia di Santarelli e Vargas, che ospita l'ambizioso Canada della funambolica Van Ryk.

Due partite anche nella pool di Belgrado. Alle 16:30 l'intrigante confronto tra la Polonia di Lavarini e gli Stati Uniti di Sullivan, che non possono perdere ulteriore terreno, e alle 20:00 la sfida tra le padrone di casa della Serbia, che cercano una difficile rimonta, e la sorprendente Germania.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.