Perugia sogna di conquistare la manifestazione continentale per la prima volta nella storia. In semifinale bisogna superare le resistenze dell'Halkbank Ankara. L'altra sfida è Jastrzebski-Warta.
La Champions League maschile di pallavolo 2025 è giunta al suo atto conclusivo, con la prestigiosa Final Four che si terrà a Lodz, in Polonia, dal 16 al 18 maggio. Gli appassionati italiani avranno un motivo in più per seguire con attenzione l'evento, grazie alla presenza di Perugia, unica rappresentante della Superlega tra le quattro migliori squadre d'Europa. I Block Devils inseguono un trofeo continentale che ancora manca nella loro ricca storia, un obiettivo che la squadra umbra, forte della recente vittoria in Supercoppa Italiana, punta a concretizzare.
Le quattro gare delle Final Four della Champions League di pallavolo di giocano alla Atlas Arena, arena coperta che si trova nella città polacca di Lodz. Inaugurata nel 2009, la struttura è la casa della Budowlani Lodz e può contenere 12.109 spettatori.
Venerdì 16 maggio: | ore 20:00: Sir Safety Susa Perugia - Halkbank Ankara (Semifinale) |
Sabato 17 maggio: | ore 14:45: JSW Jastrzebski Wegiel - Warta Zawiercie (Semifinale) |
Domenica 18 maggio: | ore 16:00: Finale per il terzo posto |
ore 20:05: Finale |
Gli appassionati di pallavolo avranno diverse opzioni per seguire le emozioni della Final Four di Champions League, e in particolare il percorso della Sir Safety Susa Perugia. Le partite saranno trasmesse in diretta televisiva sia su DAZN che su Sky.
Per quanto riguarda lo streaming, sarà possibile seguire gli incontri tramite l'app DAZN (disponibile per smartphone e tablet) e attraverso il sito ufficiale della piattaforma (accessibile da PC). Gli abbonati Sky potranno usufruire del servizio Sky Go per seguire gli eventi in mobilità (su smartphone o tablet). Infine, anche NOW TV, servizio streaming che prevede un abbonamento separato, propone nel suo palinsesto le sfide decisive.
Guardando al campionato, il Perugia ha vissuto una stagione regolare di altissimo livello, con 20 vittorie e sole 2 sconfitte, lo stesso bilancio della capolista Trento. Tuttavia, il cammino scudetto si è interrotto in semifinale contro una coriacea Lube Civitanova, al termine di una combattuta serie conclusasi a gara 5, dopo che Perugia aveva inizialmente condotto per 2-0.
Ora, l'attenzione si sposta sul palcoscenico europeo. La formazione guidata da coach Lorenzetti affronterà in semifinale i turchi dell'Halkbank Ankara. L'altra semifinale vedrà un avvincente derby polacco tra lo Jastrzebski Wegiel e il Warta Zawiercie. Perugia arriva a questa Final Four dopo aver superato agevolmente nei quarti di finale la Volley Milano, con un doppio 3-1 sia nella gara d'andata che in quella di ritorno, dimostrando solidità e determinazione. L'Halkbank, invece, ha dovuto lottare con tenacia contro i polacchi del Projekt Warszawa, riuscendo a strappare la qualificazione solo al termine di un combattuto golden set nella partita di ritorno.
Perugia può conquistare la prima Champions della sua storia: in caso di trionfo degli umbri, il trofeo rimarrà in Italia, dopo il successo dell'anno scorso contro Jastrzebski Węgiel. Occhio proprio ai polacchi, che vengono da due finali perse consecutive (nel 2023 la sconfitta contro i connazionali dello ZAKSA). Per quanto riguarda le affermazioni italiane, dal 2008 - da quando cioè la manifestazione è denominata ufficialmente CEV Champions League - sono da registrare gli altri tre successi di Trentino (tra il 2008 e il 2011) e quello del 2019 della Lube Civitanova.
2008/09: Trentino (Īraklīs Salonicco)
2009/10: Trentino (Dinamo Mosca)
2010/11: Trentino (Zenit-Kazan)
2011/12: Zenit-Kazan (Skra Bełchatów)
2012/13: Lokomotiv Novosibirsk (Piemonte)
2013/14: Belogor'e (Halkbank)
2014/15: Zenit-Kazan (Asseco Resovia)
2015/16: Zenit-Kazan (Trentino)
2016/17: Zenit-Kazan (Sir Safety Perugia)
2017/18: Zenit-Kazan (Lube)
2018/19: Lube (Zenit-Kazan)
2019/20: Non assegnata
2020/21: ZAKSA (Trentino)
2021/22: ZAKSA (Trentino)
2022/23: ZAKSA (Jastrzębski Węgiel)
2023/24: Trentino (Jastrzębski Węgiel)
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.