Il Cruzeiro dello scatenato Kaio Jorge può balzare in vetta (lo stesso vale per il Bragantino). Il Vitoria è in piena zona retrocessione ma viene dal pareggio in casa del Corinthians.
Solo un obiettivo per Cruzeiro e Bragantino: vincere e conquistare la vetta della classifica prima della sosta lunga un mese (conseguenza della partecipazione di Flamengo, Fluminense e Palmeiras al Mondiale per Club). In questo articolo ci concentriamo principalmente sulla gara del Cruzeiro, che nella notte tra giovedì e venerdì è di scena sul campo del Vitoria.
La gara, valevole per la 12esima giornata della Serie A brasiliana, mette a confronto due squadre dagli obiettivi opposti: la squadra di casa è in piena lotta per non retrocedere e ha conquistato un solo punto nelle ultime tre gare. Tutt'altro discorso per il Cruzeiro, che tre anni fa militava in Serie B e adesso si ritrova a lottare per il quinto titolo della sua storia: il recente successo ai danni del Palmeiras ha messo in chiaro le ambizioni della squadra guidata dal rigenerato Kaio Jorge (otto gol e due assist per l'ex oggetto misterioso juventino).
Vitoria (4-4-2): Arcanjo; Claudinho, Edu, Marcos, Jamerson; Ryller, Baralhas, Ronald, Matheuzinho; Kayzer, Braga. Allenatore: Thiago Carpini.
Cruzeiro (4-2-2-2): Cassio; William, Bruno, Villalba, Kaiki; Romero, Silva; Pereira, Wanderson; Jorge, Eduardo. Allenatore: Jardim.
Vitoria-Cruzeiro si gioca allo Stadio Manoel Barradas, impianto che si trova nella città brasiliana di Salvador. Inaugurato nel 1986 e ristrutturato nel 1991, lo stadio può contenere 34.535 spettatori.
Il match Vitoria-Cruzeiro è in programma allo scoccare della mezzanotte di venerdì 13 giugno. Al momento nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere il Campeonato Brasileiro Serie A in Italia quindi il match non sarà visibile. Sarà però possibile seguire l'incontro in streaming sul sito e sull'app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Il Vitoria viene dall'ottimo pareggio in casa del Corinthians di Depay: un punto importantissimo, arrivato dopo le due sconfitte contro Bahia e Santos e la cocente eliminazione in Copa Sudamericana (solo terzo posto alle spalle di Universidad Catolica e Cerro Largo).
Guardando ai singoli, la squadra di casa si affida all'esperto attaccante Renato Kayzer, acquistato di recente dal Fortaleza e autore di tre gol in appena quattro presenze. A centrocampo, il tecnico Thiago Carpini può fare nuovamente affidamento su Matheuzinho, squalificato contro il Corinthians. Con lui anche i centrali Baralhas e Ronald e l'esterno destro Ryller. In difesa, a protezione del portiere Arcanjo, conferme per i difensori Edu e Marcos, vogliosi di ripetere l'ottima prova messa in campo a San Paolo.
Anche il Cruzeiro è stato eliminato (un po' a sorpresa) dalla Copa Sudamericana, conquistando un deludente terzo posto alle spalle della sorpresa Mushuc Runa (Ecuador) e dei cileni del Palestino. Tutt'altra musica in campionato, come certificano i 13 punti conquistati nelle ultime cinque giornate: il grande protagonista, come abbiamo detto, è l'ormai ritrovato Kaio Jorge, autore di una doppietta contro il Palmeiras. Questa volta - anche alla luce dell'assenza dell'esterno offensivo Christian - l'ex bianconero dovrebbe fare coppia con Eduardo.
A centrocampo tutto passa per i piedi del numero 10 Matheus Pereira, affiancato dall'altro trequartista Wanderson e dai mediani Romero e Lucas Silva. Nella retroguardia, davanti al portiere Cassio, ecco il rientrante Villalba, l'altro centrale Fabricio Bruno e i terzini William Furtado e Kaiki.
Sempre a mezzanotte si gioca anche la sfida tra Bragantino e Bahia: i padroni di casa, come dicevamo, possono balzare al primo posto (hanno 23 punti come il Cruzeiro, mentre il Flamengo capolista ne ha 24). Alla mezza si gioca la sfida salvezza tra Fortaleza e Santos, mentre all'1:00 c'è la grande classica Gremo-Corinthians. Le altre due gare si giocano alle 02:30: parliamo di Atletico Mineiro-Internacional e Sao Paulo-Vasco da Gama.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.