In campo le due leader della classifica insieme al Brescia. La Virtus Bologna vuole dare seguito alla bella vittoria contro l’Olimpia Milano. Trento vuole il riscatto dopo lo stop contro Derthona.
Ancora un big match per la Virtus Bologna, reduce dall'importante successo contro gli eterni rivali dell'Olimpia Milano. Gli emiliani, ormai fuori dall'Eurolega e dunque concentrati sul campionato, devono vedersela contro l'altra capolista Trento: protagoniste del posticipo del lunedì, le due squadre si trovano a quota 30 punti, al pari di Brescia, e devono amministrare il +2 su Trapani e il +4 su Reggiana e Olimpia. Numeri, questi, che certificano il grande equilibrio dell'edizione 2024/25 della Lega Basket Serie A.
A proposito di vetta della classifica, il Brescia di Amedeo Della Valle è di scena sul campo di un Pistoia che non può regalare punti (è ultimo con Cremona e Napoli, a loro volta protagoniste di uno scontro diretto che si preannuncia determinante).
Interessante, poi, la sfida tra le prime della classe Trapani e Reggiana, con questi ultimi in cerca della quinta vittoria di fila. L'Olimpia Milano, invece, ospita un Treviso che si gioca le ultime speranze in chiave playoff. Tutte queste gare si giocano domenica.
Virtus Bologna e Trento si sfidano alla Virtus Segafredo Arena, impianto inaugurato nel settembre 2020 e che può ospitare 9.980 spettatori.
Il match si gioca alle 18:15 di lunedì 10 marzo, nell'ambito della 21esima giornata di LBA. Il match viene proposto su Eurosport 2, Discovery+ e DAZN. Servono una connessione ad internet e un abbonamento con una delle suddette piattaforme streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI o una console di gioco di ultima generazione.
In linea generale, tutte le gare sono proposte su DAZN, due su Eurosport/Discovery e una in chiaro su DMAX. Nello specifico, l'altra gara in programma su Eurosport è quella del sabato tra Cremona e Napoli, mentre il match trasmesso in chiaro vede protagoniste Reggiana e Trapani.
Guardando al percorso in campionato, la Virtus Bologna arriva decisamente meglio alla sfida. Gli uomini di coach Ivanovic vengono da tre successi consecutivi in patria, ultimo il prezioso (e prestigioso) 86-80 al cospetto dell'Olimpia Milano. Sugli scudi l'eterno Marco Belinelli, capace di mettere a referto 19 punti e 7 rimbalzi contro i lombardi e sicuro protagonista del big match del lunedì contro Trento.
Bene anche l'americano Matt Morgan (16 punti per l'ex Le Mans) e il fuoriclasse georgiano Tornike Shengelia (15 punti nonostante gli appena 19 minuti giocati). Nel quintetto base anche il sempre più convincente Mouhamet Diouf (protagonista anche di una buona parentesi con la Nazionale italiana) e il francese Cordinier, con i vari Hackett, Zizic e Pajola pronti a lasciare il segno dalla panchina.
Dopo i quattro successi consecutivi tra campionato e Coppa Italia (con tanto di trionfo in finale contro l'Olimpia Milano), Trento ha conosciuto una battuta d'arresto inaspettata davanti al pubblico amico. Sabato scorso, la sconfitta per 85-89 contro un Derthona che veniva da tre ko di fila. Serve un riscatto immediato e coach Galbiati si affida al top scorer Jordan Ford, protagonista fin qui con una media di 16,5 punti a partita.
Numeri simili per Antony Lamb (16,2 punti), mentre in ottica rimbalzi i riflettori sono ovviamente puntati su Selom Mawugbe e Andrea Pecchia. Occhio, poi, ai giocatori chiave Myles Cale e Quinn Ellis (quest'ultimo è il miglior assistman della squadra): entrambi sono tra i più utilizzati in casa Trento, con una media di circa 26 minuti a partita.
Sabato 8 marzo | 20:00: Cremona-Basket Napoli |
Domenica 9 marzo | 12:00: Sassari-Venezia |
16:00: Tortona-Varese | |
16:30: Pistoia-Brescia | |
17:30: Olimpia Milano-Treviso | |
18:15: Reggiana-Trapani | |
20:00: Trieste-Scafati | |
Lunedì 10 marzo | 20:00: Virtus Bologna-Trento |
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.