Il Villarreal sogna la qualificazione in UEFA Champions League. Il cammino del Sottomarino Giallo passa per un Leganés che rischia di retrocedere, ma che crede fermamente nella salvezza.
Obiettivi diversi ma stessa esigenza di punti per Villarreal e Leganés, impegnati nella sfida in programma mercoledì 14 maggio alle ore 19:00 e valida per la trentaseiesima giornata della Liga. Il Sottomarino Giallo rincorre un posto in Europa: bisogna capire se sarà quella più importante, dal momento che nessun traguardo è ad oggi precluso quando mancano solamente tre turni alla fine del campionato.
Più delicata è invece la situazione dei pepineros, che in questo momento sono in zona retrocessione. Che la stagione potesse essere complicata era già nelle premesse, trattandosi di una neopromossa. Però la formazione biancoblu ha ancora la possibilità di centrare il proprio obiettivo nei 270 minuti e poco più restano. Non è molto ma servirà farselo bastare per restare nell’élite del calcio spagnolo.
Villarreal (4-2-3-1): Luiz Junior; Pau Navarro, Foyth, Logan Costa, Sergi Cardona; Santi Comesaña, Gueye; Pépé, Baena, Yeremi Pino; Ayoze Perez. Allenatore: Marcelino.
Leganés (4-4-2): Dmitrovic; Chicco, Jorge Saenz, Sergio Gonzalez, Javi; Juan Cruz, Tapia, Brasanac, Duk; Dani Raba, Munir. Allenatore: Jimenez.
Un tempo si chiamava Madrigal ma oggi el feudo amarillo ha il nome di Stadio della Ceramica. L’impianto è attivo dal 1923 ed ha una capienza di 25mila posti: numero davvero elevato considerato che la cittadina di Vila-Real che lo contiene ha praticamente soltanto il doppio degli abitanti. La struttura è stata rimodernata nel 2005 per consentire al Villarreal di giocare in UEFA Champions League. In questa occasione la facciata dello stadio venne interamente ricoperta da piastrelle gialle, non soltanto per un fattore estetico ma anche per omaggiare l’economia locale basata appunto sulla ceramica.
Villarreal–Leganés, sfida valida per la 36esima giornata e in programma mercoledì 27 maggio alle ore 19:00, sarà visibile su DAZN. Per seguire l’incontro, è necessario disporre di una connessione internet e di un abbonamento alla piattaforma. La visione è possibile tramite smart TV, computer, smartphone o tablet, ma anche su televisori tradizionali collegati a dispositivi HDMI come Fire TV Stick o Google Chromecast. L’evento sarà visibile inoltre in streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Il Villarreal si presenta all’appuntamento reduce da tre vittorie consecutive. L’ultima è stata particolarmente sofferta, giunta solamente nei minuti finali sul campo del Girona grazie al prezioso gol di Etta Eyong. Che è servito pure per prolungare la tradizione favorevole del Sottomarino Giallo allo stadio Montilivi, nel quale sono state ottenute cinque vittorie in altrettante partite giocate.
Ora massima attenzione alle prossime sfide: il quinto posto attuale lascia ancora margini per tentare la qualificazione alla UEFA Champions League. L’effetto Estadio de la Cerámica potrebbe rivelarsi nuovamente un fattore determinante: qui la formazione di Marcelino ha segnato molto nel corso della stagione – 36 gol realizzati – ma ha anche concesso parecchio, con 25 reti subite.
Il Leganés è tornato in Liga dopo quattro anni ed ha tutta l’intenzione di rimanerci. Però la situazione non è semplice. Innanzitutto, l’allenatore Borja Jimenez ha già messo fortemente in dubbio la possibilità di restare nella prossima stagione, a prescindere dall’esito delle prossime partite. C’è stata qualche tensione interna, con alcuni giocatori accusati pubblicamente di mancanza di impegno.
Il 3-2 sull’Espanyol fa comunque capire che la squadra in realtà ci crede ancora. In Coppa del Re i biancoblu hanno fatto un bel percorso, arrivando fino ai quarti di finale dove poi hanno trovato il Real Madrid a tarpar loro le ali. Resta complicata la classifica: si dovrà fare il possibile per risollevarla.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.