Il campione del mondo in carica si aggiudica il Gran Premio di Miami e si porta a quota 85 punti, per Max Verstappen si tratta della seconda vittoria di fila dopo il successo conquistato a Imola.
Il pilota olandese della Red Bull è determinato a difendere il titolo e farà il possibile per riuscirci. Dopo la vittoria conquistata a Imola, a Miami Verstappen era chiamato a confermarsi, il pilota olandese ci è riuscito grazie a un'ottima performance, il campione del mondo in carica vuole raggiungere la vetta e vuole farlo il prima possibile.
I 26 punti conquistati a Miami hanno permesso a Verstappen di portarsi a -19 dal leader della classifica Charles Leclerc. Per Verstappen si tratta della terza vittoria in cinque gare.
Verstappen con Leclerc nel mirino
A Miami il pilota olandese si è reso protagonista di un'ottima gara. Partito dalla terza posizione alle spalle delle due Ferrari, il campione in carica dopo pochi metri dal via è riuscito a vincere il duello con la Rossa di Carlos Sainz. Una partenza aggressiva ha permesso a Verstappen di mettere subito Leclerc sotto pressione, che non ha potuto beneficiare dell'apporto del suo compagno di squadra per limitare l'olandese. Dal momento del sorpasso ai danni di Sainz è iniziata la caccia a Leclerc, che non ha potuto fare nulla per difendere la sua posizione contro una Red Bull obiettivamente più veloce.
Verstappen dopo un inizio di stagione difficile, dovuto soprattutto all'affidabilità della nuova vettura, si è avvicinato prepotentemente alla vetta e già a Barcellona, dove domenica 22 maggio è in programma la prossima gara, proverà a fare un ulteriore passo verso la vetta della classifica. La sensazione è che al momento il pilota olandese, nonostante a Miami la Ferrari fosse riuscita a piazzare entrambe le macchine in prima fila, abbia qualcosa in più rispetto alla concorrenza. In Spagna il pilota della Red Bull scenderà in pista determinato a conquistare la quarta vittoria stagionale.
Formula 1: Sale l’attesa per il Gran Premio di Miami
Formula 1: Verso il GP di Miami
Formula 1: La Ferrari lavora sull’alleggerimento dinamico
Formula 1: Il punto ad una settimana dal GP d’Italia
Leclerc proverà a difendere il primo posto
A Miami il pilota monegasco della Ferrari ha fatto il possibile per difendere la prima posizione dall'assalto di Verstappen e ci è riuscito per dieci giri. In seguito, dopo la safety car, Leclerc ha provato a impensierire il campione in carica, che però ha gestito la gara in maniera egregia. In rettilineo la Ferrari ha accusato qualche problema e qualcosa non è andato per quanto riguarda l'aspetto del degrado delle gomme, due aree dove la Scuderia di Maranello dovrà lavorare per cercare di trovare le soluzioni giuste.
In Spagna Leclerc darà il massimo per tornare alla vittoria su una pista più congeniale alla sua Ferrari, con la Scuderia di Maranello che proverà a testare il nuovo pacchetto di sviluppi con la speranza di rispondere subito alla Red Bull. Leclerc, dopo la delusione di Imola, dove il monegasco non è andato oltre il sesto posto, è comunque riuscito a piazzarsi sul secondo gradino del podio. Il monegasco vuole tornare alla vittoria e proverà a farlo già a Montmeló. In casa Ferrari c'è la consapevolezza che la Red Bull ha ormai risolto i problemi riscontrati nelle prime gare della stagione, tutto il team di Maranello darà il massimo per arrivare al meglio al prossimo appuntamento, la Rossa vuole rimanere in alto e respingere l'assalto della scuderia austriaca.
Sainz resiste a Perez, buon terzo posto per lo spagnolo
Il pilota iberico della Ferrari dopo l'incidente di venerdì è riuscito a trovare la forza per disputate delle ottime qualifiche e una buona gara, conclusa sul terzo gradino del podio. Dopo il sorpasso di Verstappen alla partenza, dove Sainz ha pagato dazio alla parte sporca della pista, lo spagnolo è riuscito a resistere all'assalto dell'altra Red Bull di Sergio Perez e a conquistare punti fondamentali per la classifica Costruttori, un obiettivo che la Ferrari vuole conquistare. Sainz dopo le prime cinque gare del Campionato 2022 occupa la quinta posizione della classifica con 53 punti, il pilota spagnolo della Ferrari a Miami ha conquistato un risultato molto importante sia per la classifica che per il morale, un risultato arrivato dopo due ritiri.
Lewis Hamilton ancora in difficoltà
Il pilota inglese della Mercedes a Miami si è dovuto accontentare del sesto posto. Partito dalla sesta posizione, Hamilton non ha mai dato l'impressione di poter lottare per il podio. Il sette volte campione del mondo nelle cinque gare disputate fin qui ha totalizzato appena 36 punti.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.