Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Stadio
  1. Motori
  2. Formula 1

Formula 1: Verstappen completa la rimonta

Max Verstappen si aggiudica il Gran Premio di Spagna e si porta al comando della classifica, per il campione del mondo in carica si tratta della terza vittoria di fila.

Verstappen è riuscito ad approfittare del ritiro di Charles Leclerc, che al ventottesimo giro è stato costretto ad abbandonare a causa di un problema alla turbina della sua Ferrari. Il pilota olandese, dopo un inizio di stagione difficile, è riuscito a completare la sua rimonta e ora è determinato a difendere il primo posto. Dopo il Gran Premio di Spagna Verstappen è al comando della classifica con 110 punti a più sei su Leclerc. A Monte Carlo, dove è in programma la prossima gara, il pilota olandese proverà a consolidare il primo posto.

La vittoria del Gran Premio di Monaco da parte di Verstappen viene quotata a 2.25. La vittoria della settima prova della stagione da parte di Leclerc è in lavagna a 2.00, a 17.00 si gioca il successo dell'altro pilota della Ferrari Carlos Sainz. 
Verstappen è determinato a laurearsi campione del mondo per la seconda volta, il pilota olandese punta con decisione a difendere il titolo.

Verstappen ora vuole difendere il primo posto

Il pilota olandese è riuscito a vincere le ultime tre gare e a portarsi al comando della classifica. Quella in Spagna non è stata certo una vittoria dominante per Verstappen, che solo grazie al ritiro della Rossa di Leclerc è riuscito a far sua una gara che fino a quel momento il pilota monegasco stava gestendo nel migliore dei modi. Dopo l'uscita di pista e con i problemi accusati con il DRS ad un certo punto della gara era difficile aspettarsi una vittoria di Verstappen, che però è stato bravo a rivedere la strategia di gara e a conquistare un successo che lo lancia sul gradino più alto della classifica. Il Gran Premio di Monaco è in programma domenica, Verstappen a Monte Carlo scenderà in pista determinato a centrare la quarta vittoria di fila, il pilota della Red Bull vuole sfruttare il momento, in Spagna, nonostante le difficoltà riscontrate dalla scuderia austriaca, il pilota olandese si è piazzato davanti a tutti, il segnale lanciato da Verstappen va però confermato nel Principato, dove il campione in carica proverà ad incrementare il vantaggio su Leclerc.

Articoli Correlati Formula 1

Formula 1: Le ultime dal GP di Spagna

Formula 1: Verso il GP di Spagna, Leclerc sfida Verstappen

Formula 1: Verstappen si avvicina a Leclerc, Sainz si riscatta

Formula 1: Verso il GP di Miami

Perez conquista punti importanti, secondo podio per Russell

In Spagna, alle spalle di Verstappen, si sono piazzati l'altro pilota della Red Bull Sergio Perez e il pilota della Mercedes George Russell. L'ordine di scuderia non ha di fatto permesso a Perez di poter contendere il primo posto al suo compagno di squadra, ma anche in questa occasione in qualifica il messicano non è riuscito a conquistare un risultato positivo (solo quinto) e in gara non ha mai dato la sensazione di avere il passo necessario per piazzarsi sul gradino più alto del podio. Il DRS a mezzo servizio ha ovviamente influito anche sulla prova di Perez e anche questo è un aspetto da considerare, Perez a Monte Carlo proverà a conquistare la sua prima vittoria stagionale, dopo sei gare il pilota messicano è terzo con 85 punti.

Alle spalle di Perez si è piazzato Russell, che per la seconda volta da quando è al volante della Mercedes è riuscito a conquistare un piazzamento sul podio. Partito dalla quarta posizione, Russell a Barcellona non solo ha battuto ancora una volta il suo compagno di squadra Lewis Hamilton, ma si è reso protagonista di un bel duello con Verstappen, anche se poi l'inglese ha dovuto cedere la posizione al pilota della Red Bull. A Barcellona si è avuta la conferma che Russell è sempre più consapevole dei propri mezzi e che il feeling con la vettura aumenta sempre di più. Sono 74 i punti totalizzati fin qui da Russell, quarto davanti al pilota della Ferrari Carlos Sainz (65) e al suo compagno di squadra. Hamilton in queste prime sei gare ha conquistato appena 46 punti.
 
Bella rimonta per Hamilton, ma la vetta è lontana

A Barcellona il sette volte campione del mondo si è reso protagonista di una bella rimonta. Partito dalla sesta posizione, dopo lo speronamento di Magnussen ai suoi danni, il pilota inglese si è ritrovato all'ultimo posto. Hamilton non ha perso la calma ed è riuscito a risalire dall'ultimo fino al quinto posto e solo a causa di un problema idraulico non è riuscito a far sua la quarta posizione. Gli aggiornamenti voluti dalla Mercedes hanno sicuramente beneficiato Hamilton, ma anche a Barcellona è stato il suo compagno di squadra il migliore della scuderia tedesca.

Scommesse Formula 1

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.