Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Calcio
  2. Mondiali

Verso la finale, i due Ct

Scaloni e Deschamps, l'astro nascente e la vecchia volpe: generazioni contro in panchina nella sfida tra Argentina e Francia che vale il titolo.

L'astro nascente e la vecchia volpe. Lionel Scaloni e Didier Deschamps sono i commissari tecnici che si giocheranno il titolo mondiale nella finale di domenica 18 dicembre allo stadio di Lusail. Uno è il tecnico dell'Argentina di Messi, l'altro il timoniere della Francia di Mbappé. Ma sarebbe riduttivo considerare entrambi semplici gestori di grandi campioni. Sia Scaloni che Deschamps ci hanno messo del loro nell'esaltante cavalcata delle rispettive creature verso l'atto conclusivo del torneo in Qatar. A un passo dalla storia. Ma tutti e due sanno bene che l'ultimo passo è sempre il più difficile. 

Scaloni, il tecnico che ha fatto tornare grande l'Argentina

Si chiama Lionel come Messi, a differenza del suo numero 10 però le magie le sta facendo dalla panchina, rendendo nuovamente l'Argentina una nazionale vincente, restituendo tranquillità a un gruppo troppe volte tradito dai nervi in passato. Quella di Scaloni è una storia particolare. Classe 1978, antenati di Ascoli Piceno, ex difensore roccioso e dalla grande tempra, cresciuto sotto i colori del Newell's (proprio come Messi), il Ct argentino ha “assaggiato” a più riprese l'Italia prima alla Lazio, poi all'Atalanta, anche se la parte migliore della carriera l'ha vissuta in Spagna, al Deportivo La Coruña. 

Dopo aver chiuso col calcio giocato nel 2015, ha iniziato come osservatore per la società bergamasca, poi l'anno dopo ha ricevuto la chiamata di Jorge Sampaoli al Siviglia, come assistente. Ha seguito El Hombrecito anche nello staff dell'Albiceleste, poi ne ha preso il posto all'indomani del divorzio, dopo il disastroso Mundial del 2018. Doveva rimanere ad interim, invece Scaloni dalla panchina della Selección non s'è più schiodato. Ha subito fatto breccia nel gruppo, ha messo d'accordo tanti campioni, ha saputo trarre il meglio da Messi e valorizzato stelle e stelline, da Mac Allister ad Alvarez, da Fernandez alla difesa. 

Soprattutto, ha reso di nuovo vincente una nazionale che si stava abituando al ruolo scomodo e pericoloso di perdente di successo. Dopo il terzo posto nella Copa America del 2019, ha trionfato al Maracana sul Brasile nella finalissima dell'edizione successiva, quella del 2021. Si è ripetuto all'Intercontinentale travolgendo 3-0 l'Italia di Mancini. E ora è a un passo dal sogno, il terzo titolo mondiale dell'Albiceleste. 

Deschamps, il tecnico che può eguagliare Vittorio Pozzo

Se Scaloni è un allenatore dalla storia relativamente recente, la parabola da tecnico di Didier Deschamps, che di anni ne ha dieci in più rispetto al suo collega (è nato infatti nel 1968) è iniziata nel 2001, 21 anni fa, dopo un'onorata carriera da calciatore in cui è stato bandiera e leader, tra le altre, di Nantes, Olympique Marsiglia e Juventus, oltre che capitano della Francia campione del mondo nel 1998 e d'Europa nel 2000. 

Ha iniziato al Monaco, raggiungendo una finale di Champions, è passato per la Juventus, poi ha guidato il Marsiglia e, dal 2012, la nazionale francese. Poltrona che scotta, quella dei Blues. Lui però è sempre riuscito a traghettare i Galletti verso gli obiettivi prefissati, a parte qualche raro incidente di percorso. Sono i numeri a parlare per la sua gestione: quarti di finale ai Mondiali 2014, secondo posto a Euro 2016, trionfo ai Mondiali del 2018, ottavi di finale a Euro 2020, vittoria nella Nations League 2021. 

Ora è alla sua seconda finale mondiale consecutiva, a un passo dall'eguagliare un record che resiste addirittura dal 1938: solo Vittorio Pozzo ha vinto due volte di fila il titolo mondiale da commissario tecnico. Adesso può riuscirci anche Didier, basco della Bayonne, l'allenatore rude ma dai modi gentili che in Qatar ha saputo ovviare a defezioni dell'ultim'ora e polemiche, portando a passo spedito i Blues fino alla finale.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.