Il Bentegodi è pronto a ospitare Verona-Fiorentina. Entrambe le squadre sono chiamate a vincere per raggiungere i rispettivi obiettivi.
Zanetti e Palladino si sfideranno in un match delicatissimo a questo punto della stagione. Il Verona deve collezionare punti preziosi in ottica salvezza, mentre la Fiorentina deve reagire dopo la sconfitta di Como se non vuole abbandonare il sogno UEFA Champions League.
I veneti vengono dal match di San Siro nel quale hanno disputato una buona gara, ma non hanno potuto evitare la sconfitta di misura per 1-0.
L’Hellas è a soli 3 punti dalla zona retrocessione e ha bisogno di un successo per allontanarsi definitivamente dalla zona rossa.
L’ultimo successo risale al primo febbraio, quando gli scaligeri si sono imposti per 1-0 contro il Monza. Nei due turni successivi un calendario proibitivo ha messo di fronte due big come Atalanta e Milan, e gli uomini di Zanetti non sono riusciti a trovare la via della rete.
La sfida del Bentegodi, per quanto sulla carta possa sembrare proibitiva, sembra l’occasione giusta per poter tornare al gol e provare a sfruttare le debolezze di una Fiorentina che sta vivendo un periodo molto altalenante.
Per la sfida contro i toscani, Zanetti ritrova Ghilardi ma dovrà rinunciare a Bradaric, che sarà assente per squalifica.
La Fiorentina si sta dimostrando una squadra molto imprevedibile. La Viola alterna grandissime prestazioni, come per esempio quella che l’ha vista trionfare per 3-0 contro l’Inter, a partite deludenti come quella di Como.
Palladino deve ritrovare l’alchimia che si era creata nella prima parte di stagione per raggiungere la continuità necessaria a qualificarsi a una competizione europea di prestigio.
Nel match del Bentegodi dovrebbe esserci spazio per i nuovi innesti. Infatti, Fagioli dovrebbe accompagnare Mandragora in mediana, mentre Zaniolo dovrebbe agire sulla trequarti, visto che Gudmundsson e Colpani sono out. Davanti torna Moise Kean dopo la squalifica.
VERONA: Montipò; Valentini, Coppola, Daniliuc; Tchatchoua, Niasse, Duda, Lazovic; Suslov, Kastanos; Sarr. Allenatore: Zanetti.
FIORENTINA: De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Parisi; Fagioli, Mandragora; Zaniolo, Beltran, Folorunsho; Kean. Allenatore: Palladino.
Il Verona gioca al Marcantonio Bentegodi le sue partite in casa. Lo stadio, con i suoi 39.211 posti, dei quali soltanto 31.045 omologati, è l’ottavo d’Italia per capienza. Inaugurato nel 1963, l’impianto è stato ristrutturato in occasione dei Mondiali di calcio giocatisi in Italia nel 1990. È stato utilizzato in passato per diverse manifestazioni, non soltanto sportive, come ad esempio importanti eventi musicali.
La partita si disputerà domenica 23 febbraio alle 15:00.
L’incontro del Bentegodi è un’esclusiva DAZN. Per seguire l’evento, così, serve una connessione a Internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. Inoltre, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart TV, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso a Internet tramite un dongle HDMI come Fire TV Stick o Chromecast.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.