Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Serie A - Verona
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Verona-Bologna: probabili formazioni, orario e dove vederla

Il Verona, reduce dal ko con la Juve, cerca il secondo successo casalingo di fila dopo quello con la Fiorentina. Il Bologna sogna il pass per la UEFA Champions League, ma è senza Freuler.

Il Verona deve vincere per tenersi alla larga dalla zona retrocessione. Al Bentegodi, però, arriva un Bologna che sogna ancora il quarto posto, l'ultimo utile per conquistare il pass per la prossima UEFA Champions League. Sono dunque punti importantissimi quelli in palio nel lunch match in programma domenica, valido per la 28esima giornata di Serie A. Emiliani e veneti si sfidano per la seconda volta in stagione: lo scorso 30 dicembre, successo per 3-2 del Verona con clamoroso e decisivo autogol di Santiago Castro.

Le probabili formazioni di Verona-Bologna

Verona (3-4-2-1): Montipò; Valentini, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Niasse, Duda, Bradaric; Bernede, Suslov; Sarr. Allenatore: Zanetti.

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumi, Miranda; Moro, Ferguson; Orsolini, Fabbian, Ndoye; Castro. Allenatore: Italiano.

Dove si gioca la sfida tra Verona e Bologna

Il match si gioca allo stadio Marcantonio Bentegodi, che si trova in Piazzale Olimpia a Verona. L'impianto è stato inaugurato nel 1963 ed è stato ristrutturato tra il 1985 e il 1990 (in vista dei Mondiali di Italia '90). Può contenere poco più di 31mila spettatori.

Orario e dove vedere Verona-Bologna in TV e streaming

Verona-Bologna è in programma domenica 9 marzo, con calcio di inizio fissato alle 12:30. La gara si può seguire su DAZN: servono una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI o una console di gioco di ultima generazione. Inoltre, chi ha sottoscritto doppio abbonamento DAZN-Sky avrà la possibilità, dietro attivazione, di assistere alla partita anche in tv sul canale Zona DAZN 1 (214) di Sky.

Le ultime sul Verona

Il Verona vuole confermarsi squadra indigesta per il Bologna: oltre al successo di settanta giorni fa, i gialloblù hanno raccolto altre due vittorie contro gli emiliani dal 2022 in poi. Solo una sconfitta, guardando sempre al campionato: dobbiamo tornare al febbraio dell'anno scorso, quando la squadra allora guidata da Thiago Motta si impose con un netto 2-0.

Dopo un anno gli obiettivi sono sempre gli stessi: i bolognesi puntano alla massima competizione continentale, il Verona alla salvezza. Missione alla portata per gli uomini di Paolo Zanetti, nonostante un altro calciomercato invernale in tono minore.

Guardando al campo, i padroni di casa devono ancora fare i conti con le assenze pesanti dei centrocampisti Harroui (stagione finita per lui) e Serdar, a cui potrebbero aggiungersi gli acciaccati Mosquaera, Dawidowicz e Faraoni. Non mancano, però, le certezze: Mister Zanetti ripropone l'ormai consueto 3-4-2-1 e si affida all'estro di Suslov, autore di un gol favoloso contro la Juventus (bolide da fuori area e palla all'incrocio), annullato però per una netta posizione di fuorigioco.

Al fianco del talento slovacco ecco il volto nuovo Bernede, anche lui a supporto dell'unica punta Sarr. A centrocampo tutto passa per i piedi di Niasse e Duda, affiancati da Tchatchoua (che torna a destra dopo l'esperimento sulla sinistra contro la Juve) e da Bradaric. In difesa, a protezione del portiere Montipò, ecco la rivelazione Coppola e i braccetti Ghilardi e Valentini.

Le ultime sul Bologna

Solo due assenze, ma belle pesanti, per il Bologna di Vincenzo Italiano. Il tecnico ex Fiorentina deve rinunciare allo squalificato Freuler e all'infortunato Holm. A centrocampo, così, al posto del nazionale svizzero ex Atalanta dovrebbe essere rispolverato lo scozzese Ferguson (ma attenzione alle quotazioni di Pobega).

Nella zona nevralgica del campo c'è anche la certezza Moro, mentre qualche metro più avanti dovrebbero agire il talento scuola Inter Fabbian e gli esterni offensivi Orsolini e Ndoye. In attacco solito duello tra Castro e Dallinga. Per quanto riguarda invece la difesa, Mister Italiano dovrebbe schierare i centrali Beukema e Lucumì, ma attenzione anche all'opzione Casale. Sugli esterni è ballottaggio sulla destra tra Calabria e De Silvestri, mentre sull'out mancino il favorito è Miranda.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.