La ventiquattresima giornata del campionato spagnolo ci offre una sfida tra due squadre che stanno trovando diverse difficoltà: al José Zorrilla si affrontano Valladolid e Siviglia.
In questa stagione, la Liga diventa sempre più avvincente, con risultati che ogni giornata danno un volto diverso alla classifica. Dopo l'importante turno scorso, che ha visto come protagonista il derby di Madrid, il pareggio tra Real Madrid ed Atletico Madrid ha accorciato ancor di più le distanze in vetta. In fondo alla classifica, però, la situazione è rimasta invariata: il Valladolid non riesce a risalire ed occupa l’ultimo posto, mentre i prossimi avversari, il Siviglia, sono impelagati a metà classifica, con tante squadre che provano ad arrivare in Europa.
Valladolid (4-1-4-1): Hein; Candela, Aidoo, Javi Sanchez, Diego Torres; Nikitscher; Lucas Perez, Chuki, Martin, Anuar; Machis. Allenatore: Cocca.
Siviglia (4-2-3-1): Nyland; Sanchez, Marcao, Kike Salas, Pedrosa; Gudelj, Sow; Lukebakio, Ejuke, Vargas; Romero. Allenatore: Pimienta.
Il timore per una possibile retrocessione inizia ad aumentare in casa Valladolid. I Pucelanos non riescono a tirarsi fuori dall’ultimo posto e, dopo una serie di sconfitte, il distacco dall’Alaves, penultimo, è di 6 punti. Nelle ultime 10 partite di Liga, la squadra di Cocca è riuscita a ottenere solamente due vittorie e ben 8 sconfitte, di cui 4 consecutive, subendo 11 gol nelle ultime 5 partite.
La sfida con il Siviglia potrebbe rappresentare un’occasione per i Pucelanos, mentre l’Alaves sarà impegnato contro il Leganes in un altro scontro salvezza. L’opportunità è ghiotta per recuperare punti in caso di un passo falso. Cocca, però, dovrà ancora una volta rinunciare ad alcuni dei suoi migliori giocatori: rimangono ancora fuori Raul Moro ed il difensore Comert per infortunio, mentre Marcos Andre salterà il match per scontare la squalifica. In un attacco in piena emergenza, dunque, ad iniziare dovrebbe essere l’attaccante venezuelano Darwin Machis.
Periodo buio per il Siviglia di Pimienta. L'1-4 subito lo scorso weekend contro il Barcellona di Flick al Ramon Sanchez Pizjuan è solo l'ultimo dei risultati negativi, e probabilmente anche il più facile da accettare. Questo perché i Nervionenses sono riusciti a vincere soltanto uno degli ultimi 7 incontri giocati, con la vittoria esterna a Girona.
Nelle altre 6 partite sono arrivate 3 sconfitte ed altrettanti pareggi, con una statistica che fa particolarmente preoccupare: sono 15 i gol subiti nelle ultime 7 partite, che mettono il Siviglia tra le peggiori difese in Liga.
Pimienta è chiamato a cambiare rotta, e il match contro il Valladolid può diventare un'occasione per riacquistare fiducia. Per quanto riguarda la formazione, il tecnico spagnolo dovrà rinunciare ancora a Sambi Lokonga insieme al nuovo arrivo Adams e Nianzou, mentre Saul e Loic Bade salteranno il match per squalifica.
La partita Valladolid-Siviglia si giocherà presso lo stadio José Zorrilla, inaugurato nel 1982 è l’impianto che ha ospitato tre partite del mondiale vinto dall’Italia. È situato nella cittá di Valladolid ed ha una capienza di 26.512 spettatori.
Il match tra Valladolid-Siviglia si giocherà domenica 16 febbraio alle 16:15. La partita sarà trasmessa in streaming su DAZN, emittente che detiene i diritti di trasmissione per l'Italia di tutte le sfide del campionato spagnolo.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.