Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
La Liga - Valencia
  1. Calcio
  2. La Liga

Valencia-Osasuna: orario, probabili formazioni e dove vederla

Inizio di stagione complicato per il Valencia che contro il Girona ha vinto la sua prima partita. I Pipistrelli ci riproveranno ora nell’anticipo della settima giornata del campionato spagnolo ospitando in casa l’Osasuna.

La Liga non si ferma e ha programmato un turno infrasettimanale valido per la settima giornata di campionato. Gli anticipi del martedì sono ben tre. Tra questi è previsto anche Valencia-Osasuna, in programma alle ore 19:00 del 24 settembre. I Pipistrelli hanno iniziato malissimo la stagione e sono lontani parenti di quella squadra che sapeva farsi apprezzare anche al di fuori dei confini nazionali. Per quanto riguarda il club di Pamplona, invece, l’inizio è stato più o meno in linea con le aspettative iniziali.

Siamo soltanto all’inizio del torneo, anche se le squadre stanno gradualmente prendendo forma delineando le prime gerarchie. La speranza, almeno per i blanquinegros, è di poterle ribaltare strada facendo. Chissà, magari già a partire dalla prossima sfida del Mestalla che sulla carta sarebbe anche alla portata se non fosse per il rendimento altamente insufficiente di queste settimane.

Valencia-Osasuna: le probabili formazioni

Valencia (4-4-2): Mamardashvili; Foulquier, Tarrega, Mosquera, Correia; Lopez, Pepelu, Guillamon, Rioja; Guerra, Gomez. Allenatore: Baraja.

Osasuna (4-1-4-1): Sergio Herrera; Jesus Areso, Catena, Boyomo, Abel Bretones; Lucas Torró; Rubén García, Moncayola, Oroz, Bryan Zaragoza; Budimir. Allenatore: Moreno.

Valencia-Osasuna: dove si gioca

Qual è lo stadio più antico di tutta la Spagna? Il Mestalla, tempio di Valencia e del Valencia fin dal 1923. Il suo nome non è quasi mai cambiato fin dall’origine con l’unica eccezione nell’epoca della presidenza di Luis Casanova e deriva dall’omonimo torrente che scorre sotto la stessa struttura e in tutto il quartiere. In passato l’impianto ha ospitato grandi manifestazioni come alcune partite dell’edizione dei Mondiali del 1982 oltre ad alcune finali di Coppa de Re. La capienza dello stadio è di circa 50mila spettatori.

Orario e dove vedere Valencia-Osasuna in streaming

Le migliori partite della Liga edizione 2024/2025 sono disponibili in esclusiva su DAZN. Per seguire il massimo campionato spagnolo, compreso l’anticipo del settimo turno tra Valencia e Osasuna in programma martedì 24 settembre alle 19:00, serve una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI come Fire TV Stick o Chromecast.

Valencia-Osasuna: i precedenti

Negli ultimi sette anni queste due formazioni si sono incrociate complessivamente dieci volte. Il bilancio è in equilibrio con leggera predominanza del Valencia. Sono infatti cinque i successi dei Pipistrelli a fronte dei quattro ottenuti invece dall’Osasuna. Completa il quadro il pareggio del 2021. Il risultato più frequente nella storia di questo scontro diretto, non soltanto relativamente ai match disputati al Mestalla, è di 1-0 per i bianconeri. Questo risultato si è infatti ripetuto in nove occasioni. L’Osasuna si è aggiudicato l’ultimo confronto in casa degli avversari imponendosi per 2-1 ad agosto del 2023.

Le ultime sul Valencia

Nelle ultime quattro stagioni il Valencia si è classificato sempre tra il nono e il sedicesimo posto. Significa che la dimensione del club è sostanzialmente diventata quella, almeno per ora. Ecco perché deve sorprendere ma non più di tanto il terribile avvio di annata dei Pipistrelli. La squadra di Ruben Baraja, di fatto, non è stata neppure rinforzata dall’ultimo mercato, complici le difficoltà economiche della società.

Gli affari in entrata sono stati pochi e complementari tra prestiti e qualche parametro zero. Dall’Aston Villa è arrivato tra gli altri l’ex juventino Barrenechea al quale verrà chiesto in tempi relativamente brevi di prendere in mano il centrocampo bianconero. La cessione del portiere Mamardashvili è già stata finalizzata, sebbene il Liverpool abbia concesso al Valencia di tenere il georgiano per un altro anno ancora prima di stabilirne l’eredità.

Le ultime sull’Osasuna

L’Osasuna ha una delle peggiori difese del torneo. I rossoblù hanno già subito undici reti in cinque partite: non un numero banale e del quale tenere conto. La classifica attuale in realtà non è malvagia, tutt’altro, per il club di Pamplona che sostanzialmente si è sempre assestato in posizioni medie, centrando anche la qualificazione in Conference League lo scorso anno con eliminazione però giunta ancor prima di entrare realmente nel torneo.

Anche ora l’inizio è in realtà incoraggiante con tre vittorie, due pareggi ed una sola sconfitta. L’anima della squadra resta offensiva, per volontà del tecnico Vicente Moreno. Il terminale offensivo del team è una vecchia conoscenza del calcio italiano. Si tratta del croato Ante Budimir, 33enne con un passato tra Crotone e Sampdoria. In Spagna il bomber ha iniziato anche a segnare con una discreta continuità.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.