Il sabato pomeriggio della Liga vedrà protagonisti Valencia e Atletico Madrid al Mestalla, per la gara valida per la venticinquesima giornata.
Altro capovolgimento di fronte nel campionato spagnolo, che rimane tra le leghe europee più equilibrate e avvincenti. Ogni weekend la vetta della classifica può cambiare, con le tre protagoniste che si alternano. Al momento, il Barcellona ha riottenuto il primo posto a discapito di Real Madrid e Atletico, grazie al pareggio nel derby di Madrid. I Colchoneros, nella prossima giornata, saranno ospiti del Valencia, che sta vivendo un buon momento di forma e cerca la risalita dalla zona retrocessione. Gli uomini di Simeone dovranno ritrovare i 3 punti se vogliono continuare a lottare per la Liga, anche perché le due lì davanti continuano a correre veloce.
Valencia (4-4-2): Mamardashvili; Foulquier, Mosquera, Tarrega, Gaya; Guerra, Barrenechea, Rioja, Almeida; Sadiq, Lòpez. Allenatore: Corberan.
Atletico Madrid (3-4-2-1): Oblak; Azpilicueta, Gimenez, Lenglet; Lino, Llorente, De Paul, Molina; Alvarez, Simeone; Griezmann. Allenatore: Simeone.
L'inizio di stagione degli uomini di Corberan è stato disastroso. Una sola vittoria nelle prime 10 uscite è il bottino ottenuto dal Valencia, che li ha spediti in piena zona retrocessione, dove si trovano ancora attualmente, occupando il terzultimo posto.
Un cambio di passo però si è registrato nelle ultime 5 gare, dove i Murcielagos hanno ottenuto un buon bottino (sconfitta di Barcellona a parte) con 3 vittorie, 1 pareggio nell'ultima uscita contro il Villarreal e appunto una sconfitta con i Blaugrana.
La prossima partita si preannuncia complicata, perché Corberan dovrà provare a fermare un Atletico Madrid in piena corsa scudetto. Arrivano buone notizie però dall'infermeria: Diakhaby e Guerra potrebbero recuperare in tempo e addirittura giocarsi una maglia da titolari, mentre l'unica assenza confermata è quella di Thierry Correia. Altro rientro importante è quello di Enzo Barrenechea, che riprenderà il suo posto nella mediana dei bianconeri.
È arrivato il momento di accelerare per l'Atletico Madrid, se non si vuole perdere il treno per la Liga. I troppi pareggi hanno fatto perdere un po' di terreno alla squadra di Simeone, che adesso si trova al terzo posto in classifica.
Il calo fisico e mentale ci può stare sicuramente, per una squadra che era riuscita a inanellare ben 15 vittorie consecutive tra campionato e coppe, ma è questo il ritmo forsennato che stanno tenendo le due lì davanti, quindi bisogna stringere i denti e continuare a racimolare punti.
Simeone sa che il match di Valencia in questo senso è importantissimo, e nonostante le due assenze pesanti di Barrios per somma di ammonizioni e Koke per una lesione muscolare, dovrà trovare le soluzioni giuste per portare a casa i 3 punti. A coprire le due assenze a centrocampo ci penserà Marcos Llorente, che ritrova una maglia da titolare al fianco di Rodrigo De Paul.
La partita Valencia-Atletico Madrid si giocherà presso il Mestalla, il più antico stadio spagnolo, inaugurato nel 1923 e storica casa del Valencia. L’impianto ristrutturato in diverse occasioni, ha una capienza di circa 49.400 spettatori.
Il match tra Valencia-Atletico Madrid si giocherà sabato 22 febbraio alle 18:30 e sarà trasmesso in esclusiva da DAZN. Quest’anno tutto il campionato della Liga sarà trasmesso in streaming su DAZN, emittente che detiene i diritti di trasmissione per l'Italia.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.