Gli States di Pulisic e McKennie sono pronti a sfidare Panama in un’amichevole che servirà a rodare gli ingranaggi.
L’ex tecnico di Chelsea e Tottenham ha accettato l'incarico a stelle e strisce con l’obiettivo di creare una squadra competitiva in vista dei Mondiali del 2026, che gli USA giocheranno da paese ospitante.
Le ultime notizie sugli USA
Il primo raduno di ottobre per Pochettino si complica a causa di diverse assenze pesanti. Sergiño Dest è ancora fermo ai box, in recupero dalla rottura del crociato subita prima dell’estate, mentre Tyler Adams sta rientrando da un problema alla schiena, ma non è ancora pronto per scendere in campo con la nazionale. Anche Chris Richards non ci sarà, dopo aver accusato un infortunio al tendine del ginocchio pochi giorni prima delle convocazioni.
Situazione simile per Gio Reyna, che non è ancora completamente ristabilito dall'ultimo infortunio muscolare patito durante il ritiro della nazionale il mese scorso, e per Cameron Carter-Vickers, fermato da un lieve problema fisico proprio prima della pausa internazionale.
Non va meglio per Tim Weah, costretto a dare forfait per un problema al tendine del ginocchio che non è ancora del tutto risolto. Infine, Folarin Balogun, che si è lussato una spalla poco prima di partire per il raduno, e Johnny Cardoso, anche lui fermato da un nuovo infortunio, completano la lunga lista degli indisponibili. Una vera emergenza per Pochettino, che dovrà fare i conti con tante assenze importanti nel suo esordio sulla panchina della nazionale statunitense.
Il primo raduno di ottobre per Pochettino si complica a causa di diverse assenze pesanti. Sergiño Dest è ancora fermo ai box, in recupero dalla rottura del crociato subita prima dell’estate, mentre Tyler Adams sta rientrando da un problema alla schiena, ma non è ancora pronto per scendere in campo con la nazionale. Anche Chris Richards non ci sarà, dopo aver accusato un infortunio al tendine del ginocchio pochi giorni prima delle convocazioni.
Situazione simile per Gio Reyna, che non è ancora completamente ristabilito dall'ultimo infortunio muscolare patito durante il ritiro della nazionale il mese scorso, e per Cameron Carter-Vickers, fermato da un lieve problema fisico proprio prima della pausa internazionale.
Non va meglio per Tim Weah, costretto a dare forfait per un problema al tendine del ginocchio che non è ancora del tutto risolto. Infine, Folarin Balogun, che si è lussato una spalla poco prima di partire per il raduno, e Johnny Cardoso, anche lui fermato da un nuovo infortunio, completano la lunga lista degli indisponibili. Una vera emergenza per Pochettino, che dovrà fare i conti con tante assenze importanti nel suo esordio sulla panchina della nazionale statunitense.
Panama si presenta con diverse novità rispetto alla Copa America. Jovani Welch, che aveva sostituito Adalberto Carrasquilla nella sconfitta contro la Colombia, non ci sarà: il centrocampista è fuori per una frattura alla gamba.
Ci sono però buone notizie per la difesa: Fidel Escobar, veterano rimasto fuori per un infortunio muscolare durante la competizione, è tornato disponibile, così come il capitano Anibal Godoy, anche lui assente quest’estate per problemi fisici. Tra i giocatori che non rientrano più nei piani del ct ci sono il portiere Luis Mejía, il centrocampista César Yanis e l’attaccante Ismael Díaz.
USA: Turner; Scally, M. Robinson, Ream, A. Robinson; McKennie, Morris, Musah; Pulisic, Sargent, Wright.
Panama: Mosquera; F. Escobar, Cordoba, Miller; Murillo, Carrasquilla, C. Martinez, Davis; Blackman, Fajardo, Barcenas.
La partita si giocherà il 13 ottobre al Q2 Stadium di Austin, in Texas. Il calcio d’inizio è fissato per le 20:00 locali, ovvero le 03:00 del mattino ora italiana.
Nessuna emittente ha acquistato i diritti per la trasmissione dell’amichevole, pertanto la partita non sarà disponibile sul suolo italiano.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.