Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Tennis
  2. US Open

US Open: la seconda di Djokovic. In campo anche Rybakina

Il serbo passando il primo turno sa già di diventare numero uno al termine del torneo ma il suo obiettivo è vincere, anzitutto contro Zapata Miralles. 

Evento: Bernabé Zapata Miralles-Novak Djokovic
Luogo: USTA Billie Jean King National Tennis Center, New York
Quando:  17:00, 31 agosto 2023
Dove vederla: Supertennis

Dopo la pausa dello scorso anno la fame di US Open in Novak Djokovic si è sensibilmente acuita. Nella passata edizione fu Carlos Alcaraz a banchettare, capitalizzando al massimo l’assenza del rivale. Stavolta però il duello, naturalmente aperto anche ad altri potenziali candidati, si riaccende di nuovo per un ulteriore episodio dopo Wimbledon e Cincinnati. 

Una partita il gigante serbo l’ha già giocata, per rompere il ghiaccio, archiviando in maniera piuttosto agevole la pratica francese costituita da Alexandre Müller. Grazie a questo successo il Djoker intanto si è ripreso il primo posto della graduatoria ATP, scavalcando nuovamente lo spagnolo in questo loop infinito e non privo di colpi di scena che tengono costantemente viva l’attenzione mediatica. Di fatto nella gara inaugurale non è esistito confronto, con avversario spazzato via nel giro di poco più di un’ora e mezza con punteggi di 6-0, 6-2 e 6-3. 

Al termine di questo torneo, quindi, il trentaseienne di Belgrado guarderà di nuovo tutti dall’alto verso il basso: una storia alla quale si è ormai abituato dal momento che già era leader di tutti i tempi per il tempo trascorso al vertice della classifica con 389 settimane. Adesso la nuova sfida, per il secondo turno di questa avventura newyorchese, si chiama Bernabé Zapata Miralles.

Le montagne russe di Miralles e l’impresa ardua contro il numero 1 al mondo

Il calendario non è stato benevolo con Djokovic, considerato il valore e la condizione attuale di Bernabé Zapata Miralles. Dopo un avvio di 2023 stentato, lo spagnolo ha infatti ripreso la retta via raggiungendo a Buenos Aires la prima semifinale del circuito maggiore grazie ai successi su Diego Schwartzman e Francisco Cerundolo. Stesso traguardo raggiunto successivamente anche a Rio de Janeiro, mentre ad Estoril è riuscito ad eliminare il numero dodici al mondo Hubert Hurkacz. A fine aprile ha vinto anche il suo primo incontro in un Masters 1000 superando Mackenzie McDonald. I risultati buoni, sebbene non continui, gli sono valsi un balzo fino al trentaseiesimo posto del ranking nello scorso maggio. Oggi è però settantaseiesimo ma qui sui campi di Flushing Meadows ha cominciato col piede giusto battendo lo statunitense Ethan Quinn. 

Basterà tutto ciò per prevalere sul numero uno della giostra? Intanto cominciamo col dire che non esistono precedenti tra i due tennisti, che proprio qui si affronteranno per la prima volta in assoluto. L’impresa si preannuncia ardua per il ventiseienne di Valencia che avrà bisogno di una performance di rilievo per uscirne indenne, oltre che magari della collaborazione del suo avversario con l’auspicio di trovarlo in giornata storta. Tutto può accadere nel meraviglioso universo degli US Open nel quale però Djokovic parte con l’ambizione di aggiudicarsi il trofeo per la quarta volta in carriera. Sue sono infatti state le edizioni del 2011, del 2015 e del 2018. 

Rybakina all’esame Tomljanovic: due i precedenti

Evento: Elena Rybakina-Ajla Tomljanovic
Luogo: USTA Billie Jean King National Tennis Center, New York
Quando: 17.00, 31 agosto 2023
Dove vederla: Supertennis

In questo momento Elena Rybakina è la numero quattro al mondo. La russa, naturalizzata kazaka, si è aggiudicata cinque titoli WTA nel corso della sua carriera, tra i quali indubbiamente spicca quello ottenuto a Wimbledon nel 2022. Con la finale degli Australian Open e il successivo trionfo di Roma in questa stagione si è consacrata definitivamente come una delle tenniste più forti del momento. Anche a New York la ventiquattrenne nata a Mosca è partita col piede giusto, riuscendo ad avere la meglio sull’ucraina Marta Kostjuk. 

Potenzialmente la Rybakina è una delle candidate più autorevoli al successo finale, insieme alle solite note, ma siamo ancora in una fase embrionale della manifestazione che rende avventato qualunque tipo di pronostico. Nel turno successivo la kazaka dovrà vedersela contro l’australiana Ajla Tomljanovic. Quest’ultima ha una bacheca ancora vacante per quel che riguarda il circuito maggiore, nonostante le quattro finali giocate. A livello Slam, invece, il suo traguardo massimo raggiunto sono stati i quarti agguantati pure a Wimbledon sia nel 2021 che nel 2022 oltre che proprio qui agli US Open nella precedente edizione. 

Insomma, non è un nome di grido ma comunque una giocatrice temibile, anche se il tuo torneo era partito maluccio col set concesso all’ungherese Panna Udvardy prima di effettuare l’operazione rimonta. Due i precedenti tra le tenniste, entrambi favorevoli a Rybakina che ha battuto la rivale a Madrid nel 2021 e un anno dopo a Londra. 

Notizie Tennis

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.