Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Tennis
  2. US Open

US Open: Ecco le finali, Swiatek-Jabeur e Ruud-Alcaraz

Si parte stasera con l'ultimo atto del torneo femminile, appuntamento a domenica per la gara che assegnerà il titolo del tabellone maschile.

Dopo due settimane di grandi emozioni, gli US Open arrivano alla fase decisiva. Stasera è in programma la finale del torneo femminile, domenica tocca a quella del torneo maschile.

Evento: Iga Swiatek-Ons Jabeur, finale femminile US Open 2022
Luogo: Flushing Meadows, New York
Quando: 22:00, 10 settembre 2022
Dove vederla: Eurosport, Dazn
 

Chi vincerà l'ultimo Slam della stagione? Iga Swiatek e Ons Jabeur si contendono il titolo del torneo femminile, in un match che si annuncia equilibrato e palpitante. Di fronte la testa di serie numero 1, Swiatek, e la numero 5 del seeding, Jabeur, alla seconda finale consecutiva in un torneo dello Slam dopo Wimbledon.

US Open, come sono andate le semifinali femminili

In semifinale la Swiatek ha avuto ragione in rimonta di Aryna Sabalenka, piegata in tre set. La bielorussa era partita fortissimo, vincendo 6-3 il primo parziale. Poi però sono venute fuori la classe e l'esperienza della tennista polacca, che ha raddrizzato la situazione nel secondo set, vinto sul punteggio di 6-1, e ha poi chiuso i conti nel terzo sul 6-4. Meno sofferta l'affermazione di Jabeur a spese di Caroline Garcia. Appena quattro i giochi vinti dalla francese in tutta la partita, uno nel primo set e tre nel secondo. Una vittoria perentoria, insomma, che legittima le ambizioni della giocatrice tunisina.

US Open, il percorso di Swiatek e Jabeur

E prima, cos'era successo nel torneo della Swiatek? Quattro vittorie in due set e una al terzo per la numero uno del tabellone, che nel primo turno ha avuto ragione dell'azzurra Paolini (6-3, 6-0) e nel secondo si è sbarazzata della statunitense Stephens: 6-3, 6-2. Nessun problema neppure al terzo turno contro l'americana Davis, piegata 6-3, 6-4. Qualche difficoltà, invece, agli ottavi contro la tedesca Niemeier. Dopo aver perso nettamente il primo set (2-6), Swiatek ha però reagito alla grande, vincendo le due frazioni successive 6-4 e 6-0.

Ai quarti, poi, vittoria in due set sulla statunitense Pequla, testa di serie numero 8: 6-3, 7-6. Autorevole anche il cammino di Jabeur, che nel primo turno ha eliminato la statunitense Brengle (7-5, 6-2) per poi avere ragione al secondo di un'altra americana Mandlik, sempre con il risultato di 7-5, 6-2. Più sofferta la vittoria al terzo turno sulla Rogers (4-6, 6-4, 6-3). Complicati anche gli ottavi contro la russa Kudermetova, piegata 7-6, 6-4, e i quarti contro l'australiana Tomljanovic, sconfitta 6-4, 7-6, prima della prestazione super contro Garcia in semifinale.

Articoli Correlati US Open

US Open - Tennis: È l'ora delle semifinali del torneo femminile

US Open – Tennis: Berrettini si ferma, Sinner ancora in corsa

US Open - Tennis: La grande occasione di Berrettini, quarti di finale contro Ruud

US Open – Tennis: Berrettini avanza ai quarti. Fuori Medvedev

Finale maschile US Open 2022

Evento: Casper Ruud-Carlos Alcaraz, finale maschile US Open 2022
Luogo: Flushing Meadows, New York
Quando: 22:00, 11 settembre 2022
Dove vederla: Eurosport, Dazn
 

Domenica sera, invece, tocca agli uomini. La finale vede di fronte due giovani realtà del tennis mondiale, il norvegese Casper Ruud e lo spagnolo Carlos Alcaraz. Per entrambi, due epiche battaglie in semifinale. Il norvegese ci ha messo tre ore per avere ragione di Khachanov, costretto ad arrendersi dopo quattro set molto tirati. Dopo aver vinto 7-6 il primo parziale, Ruud ha allungato nel secondo (6-2), ha subito il ritorno del russo nel terzo (5-7) e ha poi chiuso i giochi nel quarto (6-2).

Ancor più complicata la vittoria di Alcaraz su un indomito Tiafoe, partita durata quattro ore e 19'. Il primo set lo ha vinto Tiafoe di misura (6-7), secondo e terzo sono stati appannaggio di Alcaraz (6-3, 6-1), il quarto ha premiato ancora l'americano al tie-break (6-7). Nel quinto, però, è venuta fuori la freschezza dello spagnolo, che ha chiuso 6-3.

US Open: come sono arrivati in finale Ruud e Alcaraz

Numero 5 del seeding, ha esordito piegando in tre set l'inglese Edmund (6-3, 7-5, 6-2), poi ha eliminato l'olandese van Rijthoven (6-7, 6-4, 6-4, 6-4) e , dopo una dura battaglia, lo statunitense Paul: 7-6, 6-7, 7-6, 5-7, 6-0. Agli ottavi si è sbarazzato del francese Moutet (6-1, 6-2, 6-7, 6-2), mentre ai quarti ha piegato in tre set il nostro Berrettini (6-1, 6-4, 7-6) prima del successo già raccontato su Khachanov.

Alcaraz ha eliminato Baez (7-5, 7-5, 2-0 rit.), Coria (6-2, 6-1, 7-5), Brooksby (6-3, 6-3, 6-3), prime di tre battaglie vinte su Cilic (6-4, 3-6, 6-4, 4-6, 6-3), Sinner (6-3, 6-7, 6-7, 7-5, 6-3) e, appunto, Tiafoe in un'appassionante sfida di semifinale.

Sommesse Tennis

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.