Due veterani saranno i protagonisti di UFC Fight Night, che ritorna in Iowa, a Des Moines. Sandhagen e Figueiredo si scontrano per prendersi di forza una chance di lotta per il titolo dei pesi gallo.
Sabato 3 maggio, la UFC ritorna in Iowa a 25 anni di distanza dall’ultimo evento, quando Kevin Randleman difese il titolo dei pesi massimi contro Pedro Rizzo. Dopo un quarto di secolo, si torna alla Wells Fargo Arena di Des Moines, con il main event tra Cory ‘Sandman’ Sandhagen e Deiveson ‘Deus Da Guerra’ Figueiredo, che potrebbe ridefinire le gerarchie della divisione bantamweigh.
Cory Sandhagen, attualmente al quarto posto del ranking della divisione bantamweight, vorrà di certo riscattarsi dopo la cocente sconfitta subita contro Umar Nurmagomedov. Prima di questa sconfitta, The Sandman andava spedito verso una chance titolata, avendo inanellato vittorie contro Rob Font, Marlon ‘Chito’ Vera e Song Yadong, dimostrando un gran livello di combattimento e una grande adattabilità a fighter diversi tra loro.
Dall’altra parte, Deiveson Figueiredo, ex due volte campione dei pesi mosca, ha scelto di salire di categoria confrontandosi con i pesi gallo e riuscendo a ottenere tre vittorie di fila; tra i nomi c’è anche Marlon ‘Chito’ Vera. La scalata verso il titolo sembrava dunque iniziata, prima però della sconfitta arrivata a novembre contro Petr Yan. Adesso ha bisogno di una vittoria, e spazzare via il numero 4 del ranking lo rilancerebbe in vista di un incontro per il titolo.
Instancabile, questo è uno dei tanti aggettivi che potremmo trovare per l’attuale campione in carica della divisione bantamweight di UFC, Merab Dvalishvili. D'altronde, il soprannome ‘The Machine’ non poteva essere più azzeccato per uno che ha già dichiarato di voler difendere più volte la sua cintura durante l’anno.
Lo ha già fatto recentemente; durante UFC 311, il georgiano ha inflitto la prima sconfitta nella carriera di Umar Nurmagomedov ed è già pronto a ritornare sul ring a UFC 316 per l’attesissimo rematch contro Sean O’Malley in New Jersey.
Nonostante l’intensa attività, una vittoria per Sandhagen o Figueiredo potrebbe risultare in una chance di incontro proprio con il campione georgiano, che difficilmente rifiuterebbe la proposta.
UFC Fight Night metterà a confronto due tra i fighter più esperti della divisione bantamweight, ma anche diversi negli stili di combattimento.
The Sandman è uno dei fighter più versatili della categoria, capace di mantenere un alto volume di colpi mentre si adatta all’avversario durante il combattimento. Il suo stile imprevedibile, caratterizzato da un ottimo footwork, combinazioni di difficile lettura e le sue caratteristiche ginocchiate volanti, fanno di Sandhagen un pericolo. Poi la sua creatività fa il resto.
Dall’altra parte troviamo un fighter proveniente dalla scuola brasiliana, che, nonostante la differenza di stazza rispetto agli altri protagonisti della categoria, riesce a controllare sul ring grazie a un grappling di grande tecnica ed esperienza. Il jiu-jitsu brasiliano quindi gioca una grossa parte, ma Figueiredo fa un ottimo uso della sua potenza devastante e lascia fare molto alla sua mentalità aggressiva.
Il matchup risulta dunque interessantissimo, con due stili differenti: tecnica e dinamicità da una parte, aggressività e potenza dall’altra; non mancheranno di certo le scintille tra i due.
La UFC Fight Night: Sandhagen vs Figueiredo si terrà domenica 4 maggio con gli incontri preliminari che inizieranno intorno all’01:00, mentre la main card dovrebbe avere inizio intorno alle 04:00. L'intero evento sarà disponibile in esclusiva sulla piattaforma discovery+, che ne ha acquisito i diritti da gennaio 2025, mentre sui canali Eurosport, Eurosport 1 ed Eurosport 2 saranno visibili solo una selezione di eventi. La piattaforma offrirà ogni evento organizzato dall'UFC, previo abbonamento, sia in live che on-demand. Inoltre, l'evento sarà visibile su UFC Fight Pass, dal sito ufficiale della UFC.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.