L’Udinese vuole il settimo risultato utile di fila: conquistata la salvezza, Thauvin e compagni sognano la Conference League. Il Verona, invece, deve tenere alla larga l’Empoli terzultimo.
L'Udinese vuole continuare a stupire. Dopo il pareggio in casa della Lazio, sesto risultato utile consecutivo, i friulani hanno raggiunto l'agognata quota 40 punti e la conseguente salvezza. Un risultato tutt'altro che scontato, pensando ai brividi della passata stagione, con la permanenza in A conquistata solo all'ultima giornata. Adesso, quando di turni ne mancano ancora dieci, i bianconeri possono addirittura puntare a un settimo posto che, tra ranking e incastri vari nelle coppe, potrebbe significare qualificazione alla prossima Conference League.
Sabato pomeriggio, Thauvin e compagni devono però fare i conti con un Verona ancora lontano dalla quota salvezza: il terzultimo posto occupato dall'Empoli è distante quattro punti, un gap tutt'altro che tranquillizzante soprattutto pensando allo scontro diretto con i toscani in programma proprio all'ultima giornata.
Udinese (4-4-2): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet, Ehizibue; Atta, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca. Allenatore: Runjaic.
Verona (3-4-2-1): Montipò; Daniliuc, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Niasse, Duda, Bradaric; Bernede, Suslov; Sarr. Allenatore: Zanetti.
La gara si gioca allo Stadio Friuli, che si trova in Piazzale Repubblica Argentina, nella città di Udine. L'impianto è stato inaugurato nel 1976 e ristrutturato tra il 2013 e il 2016: adesso può ospitare poco più di 25mila spettatori.
Udinese-Verona è in programma sabato 15 marzo, con calcio di inizio fissato alle 15:00. La gara si può seguire su DAZN: servono una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI o una console di gioco di ultima generazione. Inoltre, chi ha sottoscritto doppio abbonamento DAZN-Sky avrà la possibilità, dietro attivazione, di assistere alla partita anche in tv sul canale Zona DAZN 1 (214) di Sky.
Il tecnico Kosta Runjaic, sorpresa assoluta e tra i principali artefici del capolavoro friulano, non può che confermare il 4-4-2 che tanto ha fatto bene nell'ultimo mese e mezzo. In porta c'è nuovamente il rigenerato Okoye, alla seconda consecutiva da titolare dopo un lungo periodo ai box. Il nazionale nigeriano sarà protetto da una retroguardia nel segno dei centrali Bijol e Solet e dei terzini Kristensen ed Ehizibue, quest'ultimo in campo al posto dello squalificato Kamara.
A centrocampo ecco Lovric e Karlstrom, affiancati dall'esterno destro Atta (giocatore dotato di ottimi colpi, altra scommessa vinta dalla società friulana) e dal sempre più convincente Ekkelenkamp. Runjaic, come ha recentemente ammesso in conferenza stampa, non ha alcuna intenzione di cambiare la coppia d'attacco: con buona pace di Davis e del big Alexis Sanchez, dal primo minuto ci saranno il campione del mondo Florian Thauvin e il colosso Lorenzo Lucca.
Anche il Verona deve fare i conti con la squalifica di una certezza della difesa come Valentini, che si va così ad aggiungere agli infortunati Harroui (stagione finita per l'ex Frosinone), Serdar e Frese. Così, davanti al portiere Montipò, ecco i soliti Ghilardi e Coppola e la novità Daniliuc, affiancati dagli esterni a tutta fascia Tchatchoua e Bradaric.
Nella zona nevralgica del campo tutto passa per i piedi del numero 10 Niasse e del nazionale slovacco Ondrej Duda, mentre qualche metro più avanti dovrebbero agire il funambolico Tomas Suslov (anche lui un punto di forza della Slovacchia) e il volto nuovo Bernede. In attacco l'unica punta Sarr, in vantaggio su Tengstedt e Mosquera.
Le due squadre si sfidano per la seconda volta in stagione: due mesi fa il pareggio a reti bianche al Bentegodi, con i veronesi in 10 per una ventina di minuti per effetto dell'espulsione di Serdar. L'ultima gara al Friuli risale invece al dicembre 2023: spettacolare 3-3 con rete all'ultimo respiro di Thomas Henry.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.