Altra amichevole per l'Udinese di Runjaic che in Austria sfida l’Aris Limassol, squadra cipriota in cui milita l'ex attaccante della Fiorentina Kokorin.
L'Udinese continua la sua marcia di avvicinamento al campionato con l'amichevole in Austria contro la squadra cipriota dell'Aris Limassol. Le due squadre scenderanno in campo mercoledì 31 luglio con fischio d'inizio in programma alle 18:00.
Kosta Runjaic è l'uomo su cui ha deciso di puntare l'Udinese per provare ad ottenere una salvezza tranquilla, dopo l'ultima tribolata stagione che ha visto i friulani conservare la massima categoria grazie all'exploit nel finale firmato Fabio Cannavaro. Il tecnico campano non è stato confermato sebbene sia riuscito a scongiurare la retrocessione: la società bianconera ha infatti voluto scommettere sul 53enne tecnico tedesco che ha vinto Coppa e Supercoppa polacca al timone del Legia Varsavia. La scelta è senza dubbio audace, ma l'Udinese è abituata a stupire con colpi a sorpresa che poi si rivelano vincenti. Solo il tempo e il campo diranno se la dirigenza friulana avrà ancora una volta avuto ragione.
Udinese (3-4-2-1): Padelli; Giannetti, Bijol, Benkovic; Ebosele, Lovric, Quina, Kamara; Samardzic, Brenner; Davis. Allenatore: Runjaic.
Aris Limassol (4-4-2): Zadro; Sane, Struski, Urosevic, Yago; Mayambela, Correia, Nikolic, Montnor; Gomis, Kokorin. Allenatore: Shpilevski.
Udinese e Aris Limassol si affronteranno nello stadio situato a Gmund, comune di poco più di cinquemila abitanti ubicato in Bassa Austria.
L'incontro amichevole tra Udinese e Aris Limassol è in agenda mercoledì 31 luglio, con calcio d'inizio fissato alle 18:00. La partita sarà trasmessa in esclusiva su Tv12. Per quanto riguarda la copertura dell'evento in streaming, si potrà seguire il test della squadra bianconera sul sito di Tv12 oppure sull'app dell'emittente friulana disponibile su smartphone e tablet.
Quella contro l'Aris sarà la sesta amichevole per l'Udinese. I friulani hanno debuttato vincendo 5-0 contro gli sloveni del Bilje, quindi hanno rifilato quattro reti all'Istra 1961. Poi il 2-2 contro la formazione austriaca del Wolfsberger e il primo ko (3-2) per mano dei tedeschi del Colonia. L'ultima partita disputata ha visto i bianconeri battere di misura i turchi del Konyaspor grazie al gol realizzato da Lovric. Nell'arco di questo precampionato si è messo particolarmente in luce Lucca, che ha sfiorato la convocazione agli Europei. Il 23enne attaccante di Moncalieri, che vanta trascorsi nell'Ajax, è uno degli elementi chiamati a fare la differenza: le sue reti sono troppo importanti per le speranze salvezza dell'Udinese.
Si attendono risposte anche dal mercato, soprattutto dopo l'addio di due elementi preziosi come Walace e Pereyra. Inoltre potrebbe salutare un'altra stella della squadra: Lazar Samardzic, su cui è sempre più insistente il pressing del Milan. Dunque, servono innesti e anche di qualità. La speranza è che vada in porto il romantico ritorno di Alexis Sanchez, che proprio a Udine è esploso: la risposta definitiva del Niño Maravilla è attesa nelle prossime ore. Dal Cile è già approdato via Colo Colo Damian Pizarro, che si presenta in Serie A col soprannome di “El Haaland de Macul”. Il 19enne centravanti alto 187 centimetri si rivelerà pronto per il massimo torneo italiano?
Quarta forza dell'ultimo torneo di Cipro, l'Aris Limassol arriva all'appuntamento con l'Udinese dopo tre vittorie e un pareggio. L'undici allenato da Aleksey Shpilevski ha piegato 2-0 il Metta e 5-1 il Riga FC 2, prima di superare 4-2 gli inglesi dell'Huddersfield. Nell'ultima uscita il pareggio a reti bianche con l'Amburgo. Tra i nuovi innesti dei biancoverdi figura il russo Kokorin, che in Italia non è riuscito a lasciare il segno con la maglia della Fiorentina.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.