Al via i play-off della UEFA Europa League, gli olandesi del Twente affrontano gli svedesi del Bodo/Glimt, la miglior squadra tra le qualificate agli spareggi.
Nella serata di giovedì 13 febbraio si dà il via alle gare di andata degli spareggi validi per l’accesso alla prossima fase di UEFA Europa League. Tra le squadre italiane, saranno protagonisti gli uomini di Claudio Ranieri nel match tra Roma e Porto. Nel frattempo, una vecchia conoscenza proprio dei giallorossi, il Bodo/Glimt, sfiderà il Twente. Gli olandesi sono riusciti a qualificarsi grazie alla differenza reti e a un gol segnato nei minuti finali dell’ultimo incontro con il Besiktas; mentre gli svedesi sono stati protagonisti di un percorso oltre le aspettative, arrivando appena fuori dalle prime 8.
I due club non si sono mai affrontati finora, sarà comunque un incontro interessante tra due squadre che hanno un buon mix di giovani e calciatori esperti, con gli svedesi che hanno però già incontrato squadre olandesi contro cui non hanno un record molto positivo. Infatti, se nella prima occasione il Bodo aveva eliminato l’AZ, poi si è arreso nelle altre due occasioni ottenendo 2 pareggi e 2 sconfitte con le squadre di Eredivisie.
Twente (4-2-1-3): Unnerstall; van Rooij, Bruns, Lagerbielke, Hilgers; Vlap, Sadilek; Steijn; Rots, Ltaief, Ricky van Wolfswinkel. Allenatore: Oosting.
Bodo/Glimt (4-3-3): Khaikin; Bjorkan, Gundersen, Nielsen, Sjovold; Saltnes, Berg, Evjen; Hauge, Maatta, Hogh. Allenatore: Knutsen.
Oosting e il suo Twente dovranno alzare il livello delle prestazioni per provare a passare il turno nella sfida contro il Bodo. I ‘Tukkers’, come sono conosciuti in patria, partono leggermente dietro nei pronostici di questo incontro a causa della classifica che vede gli svedesi nettamente avanti, ma come hanno dimostrato nelle ultime due uscite nella fase di campionato, possono essere una squadra insidiosa.
Inoltre, Oosting ha recuperato molti dei giocatori che erano in infermeria fino a qualche settimana fa, quindi potrà contare su una rosa quasi al completo; gli unici giocatori che rinunceranno al match sono Taha Younes e l’ex conoscenza della Serie A, Sam Lammers.
Gli svedesi hanno raggiunto un traguardo storico sotto la guida dell’allenatore Kjetil Knutsen, che conta più di 300 partite alla guida della squadra campione di Norvegia. Difatti, la qualificazione agli spareggi per passare agli ottavi di finale di Europa League è il risultato migliore, considerando l’importanza della coppa.
Solo nella stagione 2021/2022 gli svedesi avevano raggiunto le fasi finali, per la precisione i quarti di finale di Conference League, giocati contro la Roma, vincendo incredibilmente nella gara d’andata, per poi arrendersi al ritorno.
Un’occasione che il Bodo non vuole sprecare dunque; Knutsen, infatti, è pronto a mettere in campo il suo 11 migliore, forte del fatto di avere una rosa a completa disposizione e riposata per via della sosta nel campionato nazionale. Anche qui, occhio a una vecchia conoscenza della Serie A: in campo vedremo l’ex giocatore del Milan, Jens Petter Hauge.
La partita Twente-Bodo/Glimt si giocherà presso il De Grolsch Veste di Enschede nei Paesi Bassi. Lo stadio fu inaugurato nel 1998 quando prese il posto del vecchio Diekman Stadion, in seguito subì due restauri nel 2008 e nel 2011 ampliando la capacità dei posti a sedere che passò da 13.250 a 30.205.
Twente-Bodo/Glimt si giocherà giovedì 13 febbraio alle 21:00 e il match sarà trasmesso tramite Sky, nel canale Sky Sport (254). I diritti di trasmissione delle sfide di UEFA Europa League per l'Italia sono un’esclusiva di Sky, con possibilità per gli abbonati di usufruire della diretta streaming attraverso l'app Sky Go, e NOW, con trasmissione via streaming.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.