La stagione 2025 di Valorant è già scattata: dal Masters di Bangkok al Champions Parigi, ultimo atto di una competizione che è stata ampliata per assicurare maggiore spettacolo.
Per gli appassionati degli eSports arrivano buone notizie. La stagione 2025 di Valorant, lo sparatutto che ha raccolto consensi in ogni angolo del pianeta, si annuncia in una nuova veste ancora più ricca di appuntamenti che raggiungerà il suo apice con il 'Champions Paris' in programma il prossimo autunno. Più tornei, più possibilità, più divertimento. Con un unico obiettivo: arrivare a guadagnarsi il titolo di campione nell'evento clou che si terrà ai piedi della Torre Eiffel, nella capitale francese.
La più grande competizione di sempre. È così che va definita la nuova stagione di Valorant, rimodulata rispetto agli anni precedenti proprio per il successo ottenuto e con la partecipazione di nuove squadre promosse dalle leghe EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), Pacifico, Cina e Americhe.
Si è partiti a gennaio con i tornei del kickoff disputati nelle varie leghe internazionali che si sono conclusi il 9 febbraio. Le due squadre (su 12) di ogni lega che hanno ottenuto i risultati migliori hanno poi staccato il pass per il primo grande appuntamento: il Masters Bangkok.
In agenda dal 20 febbraio al 2 marzo, l'evento che si tiene nella capitale della Thailandia si svolge con una fase a sistema svizzero a otto squadre, seguita da playoff a doppia eliminazione a quattro squadre. L'appuntamento è ritenuto particolarmente significativo non solo per i punti campionato assegnati, ma anche perché si iniziano a delineare i team che puntano al successo finale.
Dal 13 al 16 maggio si procede con la prima delle due fasi della lega internazionale. Una volta calato il sipario sui playoff della fase 1 i primi tre classificati di ogni lega si affronteranno al Masters di Toronto, in Canada, che andrà in scena dal 7 al 22 giugno. Poi via alla fase 2 (3 luglio-31 agosto) che precede l'ultimo atto, quello che sancirà il team campione.
La lunga maratona di Valorant 2025 si concluderà con il Champions Parigi, che decreterà la squadra vincitrice. Alla competizione sulle sponde della Senna prenderanno parte le due squadre migliori di ogni lega dei playoff della fase 2 più altri due team selezionati in base ai punti campionato. Si partirà con la fase a gironi che prevede quattro gruppi composti da altrettante squadre: ogni incontro è al meglio delle tre partite. Le prime due squadre di ogni gruppo accedono poi ai playoff.
Sono dunque otto i team che competono in un girone a doppia eliminazione con incontri sempre al meglio delle tre partite. La finalissima, invece, è al meglio delle cinque partite. Il torneo più importante dell'anno prenderà il via il 12 settembre con l'ultimissimo atto in programma il 5 ottobre. La rivoluzione è servita: la nuova stagione di Valorant si annuncia entusiasmante e più che mai incerta, grazie a un calendario finalmente ampliato che offre maggiori opportunità anche a quei team che col precedente regolamento erano esclusi dalla corsa troppo presto.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.