Gli appuntamenti di League of Legends: dal First Stand al Mid-Season Invitational, in attesa dei World Championship in programma in Cina.
Il panorama competitivo di League of Legends è entrato in un anno ricco di eventi e aggiornamenti che promettono di ridefinire l'esperienza degli eSports per giocatori e fan. Tra nuovi tornei e significative modifiche al gameplay, il 2025 potrebbe davvero essere un anno di svolta nel mondo del gioco.
Il 2025 vedrà il debutto di First Stand, un torneo internazionale inaugurale previsto dal 10 al 16 marzo presso il LoL Park di Seul, Corea del Sud. Questo evento riunirà i campioni del primo split delle principali leghe regionali: Corea, Cina, EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), Americhe e Pacifico. Una caratteristica distintiva del torneo sarà l'adozione del formato 'Fearless Draft', che impedirà alle squadre di selezionare gli stessi campioni più volte in una serie, costringendo così a strategie più diversificate e innovative.
Dopo anni di assenza, l'MSI tornerà in Canada, con appuntamento fissato a Vancouver dal 27 giugno al 12 luglio. L'evento vedrà le migliori squadre di ogni regione competere per il titolo di campione di metà stagione. Il pubblico canadese, noto per la sua passione e il suo entusiasmo, contribuirà a creare un'atmosfera elettrizzante, rendendo il torneo un'esperienza memorabile per tutti i partecipanti.
Il culmine della stagione competitiva sarà il World Championship 2025, che si terrà in Cina. Le città ospitanti saranno Pechino per le fasi preliminari, Shanghai per i quarti di finale e semifinali, e Chengdu per la gran finale. Diciassette squadre da tutto il mondo si affronteranno per il prestigioso titolo di campione del mondo. Questo torneo segnerà la terza volta che la Cina ospita il mondiale, dopo le edizioni del 2017 e 2020, consolidando ulteriormente la sua importanza nel panorama degli eSports.
Oltre ai grandi eventi internazionali, il 2025 offrirà una serie di tornei Clash dedicati ai giocatori amatoriali, permettendo loro di vivere l'emozione della competizione in un contesto strutturato. Tra questi la ARURF Cup (1-2 marzo), Summoner's Rift Cup (19-20 aprile), MSI Clash (21-22 giugno), ARAM Cup (16-17 agosto), Worlds Clash (18-19 ottobre) e la ARAM Cup 2 (13-14 dicembre).
Un cambiamento significativo nel 2025 sarà la riorganizzazione delle leghe regionali. La League of Legends Championship of The Americas (LTA) nascerà dalla fusione tra il Campeonato Brasileiro de League of Legends (CBLOL), le League Championship Series (LCS) e la Liga Latinoamérica (LLA). Parallelamente, la League of Legends Championship Pacific (LCP) sarà creata unendo la Pacific Championship Series (PCS) e la Vietnam Championship Series (VCS).
Il 2025 introdurrà anche importanti aggiornamenti nel gameplay di League of Legends. La prima stagione dell'anno sarà tematizzata su Noxus, una delle regioni più iconiche del gioco. Questo aggiornamento porterà modifiche visive alla Summoner's Rift, introducendo nuovi elementi estetici ispirati a Noxus. Inoltre, sarà introdotto un nuovo mostro epico nella giungla, Atakhan, che apparirà una volta per partita al 20esimo minuto, offrendo nuove dinamiche strategiche e opportunità per ribaltare le sorti del gioco.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.