Il Tour di Taiwan si corre tra il 16 e il 20 marzo. Nella 22esima edizione della manifestazione ciclistica non ci sono big tra i protagonisti. Spazio a 11 ciclisti italiani: spicca Lorenzo Quartucci.
Una manifestazione per velocisti. Ancora una volta, si presenta così il Tour di Taiwan, corsa a tappe maschile inserita nel calendario dell'UCI Asia Tour (classe 2.1). Senza nomi altisonanti del ciclismo mondiale, l'appuntamento asiatico è in programma da domenica 16 a giovedì 20 marzo e vede dunque protagonisti corridori minori ma non per questo da sottovalutare.
Manca il campione in carica Joseph Blackmore, così tutti i riflettori sono puntati sugli uomini più in alto nel PCS ranking: occhio, quindi, agli estoni Martin Laas e Karl Patrick Laukdel del Quick Pro Team, al belga Lander Loockx e all'austriaco Riccardo Zoidl. Tra gli italiani spicca Lorenzo Quartucci del Team Solution Tech-Vini Fantini.
Si corre dal 1978, ma è dal 2003 che è diventata una corsa professionistica. Le edizioni si contano dunque da quell'anno: si tratta, così, del 22esimo appuntamento con la corsa a tappe maschile.
Come detto, la manifestazione è in programma tra il 16 e il 20 marzo. Ogni tappa si corre a partire dalle 03:00 italiane.
Ogni tappa è trasmessa in diretta sul canale YouTube ufficiale a partire dalle 02:00, un'ora prima della partenza. Chi preferisce il commento in italiano, deve accontentarsi della differita: Eurosport (sui canali 1 e 2) propone infatti le tappe solo il giorno dopo. Per intenderci, la prima frazione andata in scena domenica notte viene trasmessa solo martedì e in forma ridotta (tra le 12:30 e le 13:00). In ottica dispositivi, la diretta YouTube si può seguire su pc, smartphone, tablet e smart tv, purché si disponga di una connessione a internet. Diverso il discorso per Eurosport, che si può seguire anche in tv attraverso abbonamenti Sky o DAZN.
Tappa 1: | 16 marzo Taipei-Taipei (83,2 km) |
Tappa 2: | 17 marzo Taoyuan-Jiaobanshan (123,3 km) |
Tappa 3: | 18 marzo Xinpu-Shigang (154,3 km) |
Tappa 4: | 19 marzo Dashu-Kaohsiung (146,4 km) |
Tappa 5: | 20 marzo Meinong-Neipu (121,4 km) |
Come dicevamo, il Tour di Taiwan è principalmente cosa per velocisti. L'esordio con partenza e arrivo a Taipei e l'ultima tappa dovrebbero infatti chiudersi con un arrivo in volata che dovrebbe escludere gli scalatori in gara. Diverso il discorso per la seconda frazione con arrivo a Jiaobanshan Park, nel segno di quattro salite interessanti.
Da non sottovalutare anche la sezione centrale della terza tappa, con il GPM in direzione Route 124. La quarta tappa, invece, è una sorta di via di mezzo con la prima parte tutta in salita, con tanto di chiusura con un GPM di seconda categoria; nella seconda, invece, percorso quasi totalmente in discesa e possibile arrivo in volata.
Sono 22 i team che prendono parte al Tour di Taiwan 2025. Prima di conoscere la lista dei team, diamo uno sguardo agli 11 corridori italiani partecipanti: parliamo di Raccani, Garibbo, D'Amato (JCL Team UKYO), il già citato Quartucci, Fortin e Iacchi (Team Solution Tech-Vini Fantini), Poli, Perracchione e Polga (Team Novo Nordisk), Verza e Ballabio (Hrinkow Advarics).
JCL Team Ukyo |
Burgos Burpellet BH |
Israel-Premier Tech |
Team Solution Tech-Vini Fantini |
Unibet Tietema Rockets |
Euskaltel-Euskadi |
Team Novo Nordisk |
Hrinkow Advarics |
Cchace x Bodywrap |
Terengganu Cycling Team |
St George Continental Cycling Team |
Utsunomiya Blitzen |
Sparkle Oita Racing Team |
Victoria Sports Pro Cycling |
Kinan Racing Team |
Aisan Racing Team |
Quick Pro Team |
Roojai Insurance |
EuroCyclingTrips |
Thailand (Nazionale) |
Hong Kong (Nazionale) |
Taiwan (Nazionale) |
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.