Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Altri Campionati

Tottenham, quanti assenti contro il Nizza. Ma c’è Kulusevski

Gli Spurs guidati da Antonio Conte si presentano con un 3-5-2 sperimentale: ancora out Harry Kane e Hugo Lloris. Tra i francesi spicca l’esperto difensore Dante.

Evento: Tottenham-Nizza
Luogo: Tottenham Hotspur Stadium, Londra 
Quando: 20:30, 21 Dicembre 2022

Il Tottenham di Antonio Conte è al lavoro per presentarsi al meglio in vista del ritorno in campo in Premier League, in programma nella giornata di Santo Stefano. Nella serata di mercoledì, gli Spurs ospitano il Nizza per l'ultima amichevole di questo insolito "pre-campionato" dicembrino. A confronto due squadre ambiziose e vogliose di recuperare il terreno perduto nelle ultime settimane prima della lunga pausa per il Mondiale in Qatar. 

Il Tottenham è la squadra messa decisamente meglio, alla luce del quarto posto in graduatoria, ma deve interrogarsi dopo le recenti sconfitte contro Liverpool, Newcastle e Manchester United, dimostrazione di una certa "allergia" verso le big del campionato. Discorso diverso per un Nizza che viene da otto risultati utili in gare ufficiali, ma che deve fare i conti con il deludente nono posto in classifica a ben undici lunghezze dalla zona Champions League.

Tottenham, tanti assenti in tutti i reparti: riflettori puntati su Kulusevski e il giovane Harvey White

Seconda e ultima amichevole per i padroni di casa del Tottenham, chiamati a ripetersi dopo il netto 4-0 ai danni del Motherwell andato in scena quasi due settimane fa. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti, tra Mondiale ormai finito e tanti giocatori che appaiono ormai pronti per tornare a vestire la maglia degli Spurs. Ancora fuori il campione del mondo Cristian Romero e l'altro finalista Hugo Lloris, mentre potrebbero giocare uno spezzone altri protagonisti del torneo iridato come Eric Dier, Pape Sarr, Pierre-Emile Hojbjerg e soprattutto i big Harry Kane, Son Heung-Min e Ivan Perisic (tirando le somme, è solo quest’ultimo a tornare soddisfatto dalla lunga avventura in Qatar, alla luce dell’esaltante terzo posto con la maglia della nazionale croata). In ottica infortuni, invece, nemmeno panchina per Rodrigo Bentancur, Richarlison e Ben Davies, tutti tornati acciaccati dopo il Mondiale poi vinto dall'Argentina.

Alla luce delle tante defezioni, Conte dovrebbe schierare i suoi con un 3-5-2 che possiamo definire a tutti gli effetti sperimentale: tra i pali ecco il portiere Brandon Austin, protetto da una retroguardia composta da Japhet Tanganga, Davinson Sanchez e dal francese Clement Lenglet, quest’ultimo tra le sorprese positive di questa stagione. Tante novità a centrocampo, come certifica la presenza del giovane “canterano” Harvey White, affiancato dai colleghi di reparto Oliver Skipp e Yves Bissouma e dai terzini Matt Doherty e Djed Spence. 

C’è grande curiosità intorno ad un attacco tutto giovani e qualità: spazio infatti per l’ex juventino  Dejan Kulusevski, che vuole mettersi alle spalle un ultimo periodo segnato da troppi infortuni; al fianco dello svedese ecco il 21enne spagnolo Bryan Gil, ancora alla ricerca del primo gol stagionale.

Nizza, in attacco la coppia formata da Nicolas Pepe e Gaetan Laborde

Poche assenze, invece, in casa di un Nizza che dovrebbe rinunciare solo al portiere Marcin Bulka e al gallese Aaron Ramsey, alle prese con i soliti problemi fisici. Nel 4-4-2 dei rossoneri francesi spazio all'estremo difensore ex Leicester Kasper Schmeichel e alla retroguardia composta dall'esperto centrale Dante, dal 17enne Jean-Clair Todibo e dai terzini Youcef Atal e Melvin Bard. A centrocampo tocca a Khephren Thuram e Pablo Rosario, affiancati da Hicham Boudaoui e dal mancino Billal Brahimi. 

In attacco riflettori puntati su Nicolas Pepe (in prestito dall'Arsenal) e su un Gaetan Laborde che vuole ripetere l'exploit dell'anno scorso con la maglia del Rennes (è già a buon punto, avendo messo a referto fin qui sei gol tra Ligue-1 e Conference League). Questi gli uomini chiave scelti dal tecnico Lucien Favre, tornato a guidare i rossoneri dopo il biennio al Borussia Dortmund segnato dal solo successo nella Supercoppa di Germania del 2019.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.