Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
UEFA Europa League, Finale: Tottenham-Manchester United
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Tottenham-Manchester United: probabili formazioni, orario e dove vederla

Rendimento pessimo in Premier League ma percorso esaltante in Europa League. Tottenham e Manchester United hanno l’opportunità di salvare tutto in 90 minuti.

Un trofeo per salvare la stagione. Questo è l’obiettivo di Tottenham e Manchester United, accomunate da un cammino fallimentare in Premier League, ma anche di un cammino europeo esaltante. La finale tutta inglese è in programma per mercoledì 21 maggio alle ore 21:00. La conquista del trofeo oltre al prestigio comporterebbe anche la possibilità di giocare in UEFA Champions League il prossimo anno. Un’occasione unica, irripetibile, per Spurs e Red Devils che invece in campionato hanno deluso e non poco, stazionando nei bassifondi della classifica.

Tottenham-Manchester United: le probabili formazioni

Tottenham (4-3-3): Vicario; Pedro Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Sarr, Bissouma, Bentancur; Johnson, Solanke, Richarlison. Allenatore: Postecoglou.

Manchester United (3-4-3): Onana; Yoro, De Ligt, Maguire; Mazraoui, Ugarte, Casemiro, Dorgu; Diallo, Højlund, Fernandes. Allenatore: Amorim.

Tottenham-Manchester United: squalificati, infortunati e indisponibili

Tottenham:

Non ha la formazione al completo Ange Postecoglou. L’undici che manderà in campo sarà comunque di tutto rispetto, ancor di più se riuscirà a rimettere in sesto Son, che è reduce da un infortunio e pertanto non è al top della forma. Il dubbio riguarda proprio il ruolo dell’esterno sinistro con Richarlison e Mathys Tel candidati a prendere il posto del sudcoreano, con quest’ultimo destinato a cominciare dalla panchina. Nell’elenco degli indisponibili figurano Bergvall, Kulusevski e Maddison, mentre Sarr è alle prese con dei problemi alla schiena che ne mettono in discussione la convocazione.

Infortunati: Bergvall, Kulusevski, Maddison
Squalificati: Nessuno
In dubbio: Sarr

Manchester United:

L’emergenza per il Manchester United è in difesa. Ruben Amorim non avrà a disposizione Lisandro Martinez e sta facendo l’impossibile per recuperare almeno De Ligt e Leny Yoro. In attacco, invece, bisogna tenere conto del rendimento recente di alcuni giocatori premiandoli con maggior spazio. Fanno parte della lista, ad esempio, Mason Mount e Amad Diallo, ma anche lo stesso Hojlund che è candidato ad una maglia da titolare. Mancherà all’appello, infine, Joshua Zirkzee, ancora alle prese con l’infortunio al bicipite femorale.

Infortunati: Martinez, Zirkzee
Squalificati: Nessuno
In dubbio: Dalot, De Ligt, Yoro

Orari e dove vedere Tottenham-Manchester United in TV e in streaming

La finale di Europa League tra Tottenham e Manchester United è in programma mercoledì 21 maggio alle ore 21:00. L’evento è visibile in chiaro su TV8, disponibile gratuitamente al numero 8 del digitale terrestre. Il match, inoltre, è trasmesso su Sky Sport ai canali Sky Sport Uno e Sky Sport Calcio al canale 251. Per quanto riguarda lo streaming, infine, le app di riferimento sono Sky Go e NOW. Per quest’ultima occorre uno specifico abbonamento.

Tottenham-Manchester United: dove si gioca la finale di Europa League

Tottenham-Manchester United si gioca allo stadio San Mamés, uno degli impianti calcistici più iconici della Spagna e di tutta Europa. Situato a Bilbao, nei Paesi Baschi, è abitualmente la casa dell’Athletic ed è soprannominata La Catedral per la sua importanza storica e culturale nell’ambiente. Inaugurata nel 2013, la struttura ha una capienza di poco superiore ai 53mila spettatori: un dato che la rende la settima in assoluto di tutta la nazione. Il San Mamés sarà anche una delle sedi ufficiali della Coppa del Mondo edizione 2030.

Come arrivano alla sfida Tottenham e Manchester United

1984. No, non è un riferimento al celebre romanzo di George Orwell ma l’anno dell’ultimo successo europeo del Tottenham. Da allora nulla più per gli Spurs, nonostante il tentativo di mettere le mani sulla UEFA Champions League durante la gestione Pochettino. Le cose in questa stagione sono andate decisamente male: è altamente probabile che Ange Postecoglou venga sollevato dall’incarico tra poche settimane. Lasciare con un trofeo sarebbe sicuramente diverso per il tecnico australiano, che ha vissuto l’avventura continentale come una piccola grande oasi felice. Dopo il quarto posto nella prima fase i londinesi hanno eliminato AZ, Eintracht Francoforte e Bodo Glimt.

Il Manchester United è ancora imbattuto nella manifestazione. I Red Devils ci hanno divertito con rimonte epiche e gol a grappoli. La formazione guidata da Ruben Amorim ha eliminato nell’ordine Real Sociedad, Lione e Athletic Bilbao in un percorso sulla carta più complesso di quello dei rivali. Per il resto, però, la stagione dello United è stata una delle peggiori della storia con addirittura 18 sconfitte in Premier. Non era mai accaduto che questo club non riuscisse a centrare due vittorie in fila.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.