Il Tottenham di Postecoglou vuol recuperare terreno in Premier League, il Bournemouth di Iraola si gioca un piazzamento nelle coppe.
Dieci punti separano Tottenham e Bournemouth nella classifica di Premier League, l'esatto margine che marca la differenza tra un'annata deludente, quella degli Spurs, e un'altra addirittura esaltante: quella delle Cherries. Se i londinesi infatti sono lontani dalle posizioni che contano, a dispetto delle ambizioni sbandierate a inizio stagione, l'undici di Iraola è invece in lotta per un piazzamento nelle coppe europee, che rappresenterebbe il premio per un gruppo capace di ottenere risultati difficilmente immaginabili alla vigilia.
Tottenham (4-3-3): Vicario; Pedro Porro, Gray, Danso, Udogie; Bergvall, Bentancur, Maddisson; Johnson, Tel, Odobert. Allenatore: Postecoglou.
Bournemouth (4-2-3-1): Kepa; Cook, Hill, Huijsen, Kerkez; Scott, Adams; Brooks, Tavernier, Semenyo; Evanilson. Allenatore: Iraola.
Tottenham e Bournemouth si affronteranno al Tottenham Hotspur Stadium, l'avveniristico impianto che ha preso il posto del mitico White Hart Lane. Inaugurato nel 2019, è la nuova casa degli Spurs, uno stadio ultramoderno e dotato di tutti i comfort che spesso ha ospitato anche eventi extra-calcistici. La sua capienza è di circa 62.800 spettatori.
Il match tra Tottenham e Bournemouth è in programma alle 15:00 di domenica 9 marzo. Diretta tv su Sky, con possibilità per gli abbonati di usufruire della trasmissione streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming anche su NOW, sempre per abbonati.
Tre vittorie e una sconfitta nelle ultime quattro sfide di campionato per gli Spurs. I successi su Brentford, Manchester United e Ipswich hanno allontanato i londinesi dalla zona rossa della classifica, che a un certo punto si era fatta pericolosamente vicina. La sconfitta casalinga contro il Manchester United ha un po' smorzato gli entusiasmi, ma adesso il Tottenham ha l'occasione per mettere ulteriore fieno in cascina e scalare qualche posizione.
L'obiettivo della formazione allenata da Postecoglou è quello di avvicinarsi alla parte sinistra della graduatoria, annullando il gap dalle altre formazioni. Finora il rendimento casalingo del Tottenham è stato lontano da standard accettabili. Appena cinque vittorie in 14 gare davanti ai propri tifosi, conditi da due pareggi e ben sette sconfitte. Una marcia tutt'altro che trionfale, che spiega molte delle difficoltà affrontate da Son e compagni nell'arco di quest'annata piuttosto tribolata.
Impegnato anche sul fronte della FA Cup, dove nell'ultimo fine settimana è arrivata la qualificazione ai quarti di finale grazie al successo ottenuto ai calci di rigore a spese del Wolverhampton, il Bournemouth sta vivendo una delle stagioni più entusiasmanti della sua storia. Il traguardo delle coppe europee è più che alla portata e la stessa qualificazione in UEFA Champions League non è un miraggio, tutt'altro, tanto più che le squadre di Premier League a ottenere il pass per la prossima stagione potrebbero essere cinque.
Le sconfitte contro Wolves e Brighton negli ultimi turni hanno un po' rallentato la marcia delle Cherries, che però dopo aver ricaricato le batterie puntano a riprendere a viaggiare a pieno ritmo. Curiosità: finora il Bournemouth ha fatto meglio fuori casa che tra le mura amiche: 21 i punti conquistati davanti ai propri tifosi, 22 quelli ottenuti in trasferta.
Il match d'andata tra Bournemouth e Tottenham, giocato lo scorso 5 dicembre nell'ambito del quattordicesimo turno di Premier League, si è chiuso col successo di misura delle Cherries: 1-0 il risultato. Decisivo un gol messo a segno al 17' del primo tempo da Huijsen, su preciso invito di Tavernier. Ultimo precedente nello stadio degli Spurs è invece il rotondo 3-1 a favore del Tottenham datato 31 dicembre 2023.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.