Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Serie A generic
  1. Calcio
  2. Serie A

Toto-allenatori Serie A: i nuovi e chi resta la prossima stagione

Il valzer delle panchine in Serie A è uno dei più incredibili degli ultimi anni. Cerchiamo di capire come stanno le cose.

Il valzer delle panchine in questa Serie A potrebbe essere uno dei più incredibili e affascinanti degli ultimi anni. Infatti, si sta creando uno scenario assurdo nel quale tutte le prime dieci classificate di Serie A potrebbero cambiare allenatore.

Analizziamo la situazione seguendo l’ordine della classifica:

Napoli

Dopo una stagione da sogno in cui è arrivato uno storico tricolore, la società partenopea e Antonio Conte sembravano destinati a separarsi. Poi De Laurentiis sembra aver convinto il salentino a rimanere con delle garanzie sul mercato, sulle infrastrutture e sulle ambizioni del club.

Inter

La finale di UEFA Champions League persa in modo così inaspettato, ha cambiato pesantemente l'umore e il futuro in casa Inter. Inzaghi e il club hanno deciso di separarsi con l'ex tecnico nerazzrurro che è ufficilamente passato all'Al-Hilal. A Cristian Chivu sarà affidato il compito di riportare i nerazzurri a vincere il tricolore dopo la delusione della stagione 2024/25.

Atalanta

Dopo 9 stagioni, il matrimonio tra la Dea e il Gasp è giunto al termine. In questi 9 anni, Gasperini con la sua Atalanta ha scritto una delle pagine più belle del calcio italiano, un sogno coronatosi con la vittoria dell’Europa League lo scorso anno a Dublino. Adesso Gasperini è pronto per iniziare la sua nuova avventura alla Roma mentre la Dea ha ufficializzato l'arrivo di Ivan Juric, voglioso di ripartire dopo la disastrosa stagione al Southampton.

Juventus

Dopo aver raggiunto la qualificazione in Champions, Igor Tudor è stato confermato sulla panchina della Juventus. A dire il vero, i rumors di mercato parlavano di un interessamento dei bianconeri per Marco Silva del Fulham, ma alla fine la dirigenza juventina ha optato per dare più tempo a Tudor lasciare il tecnico croato alla guida della squadra.

Roma

La bellissima storia d’amore tra Claudio Ranieri e la Roma si è conclusa con la conquista di uno storico quinto posto, dopo che i giallorossi hanno rischiato seriamente di avvicinarsi alla zona retrocessione. Ranieri comunque rimarrà a far parte della Roma con una veste dirigenziale. Il compito di non far rimpiangere Ranieri spetterà a Gasperini, nuovo allenatore dei giallorossi.

Fiorentina

Palladino e la Fiorentina hanno ufficialmente diviso le lore strade. C'era stato un forte interesse da parte dei viola per Sarri che però ha firmato per la Lazio. Ora il prescelto sembra essere Stefano Pioli, manca solo l'ufficialità.

Lazio

Dopo una prima parte di stagione da urlo, i biancocelesti hanno avuto un calo che ha portato a due delusioni molto cocenti per i tifosi: la prematura eliminazione in Europa League con il Bodo e la non qualificazione a nessuna competizione europea nella prossima stagione. Lotito si è già assicurato il ritorno di Sarri che rispetto alla precedente avventura, avrà più libertà di manovra.

Milan

Conceicao non è riuscito a convincere, nonostante la vittoria della Supercoppa in finale contro i rivali di sempre dell’Inter e la finale di Coppa Italia, poi persa con il Bologna. Il futuro del portoghese è lontano da Milanello. Al suo posto è già stato ufficializzato il ritorno di Max Allegri.

Bologna

Nonostante le offerte, dopo una stagione da sogno, Italiano ha deciso di restare a Bologna per proseguire un percorso che ha portato la Coppa Italia nella bacheca dei felsinei.

Le altre

Il Torino cambia allenatore scegliendo Baroni al posto di Vanoli. A Genova sono soddisfatti di Vieira, che è stato confermato. Il Pisa non giocehrà la Serie A con l’uomo che li ha portati in Serie A: Filippo Inzaghi infatti ha firmato un contratto con il Palermo con l'obiettivo di riportare i rosanero in Serie A. Il Como continuerà con Fabregas, mentre si separano le strada di Lecce e Giampaolo. Qui il tabellone completo degli allenatori della Serie A 2025-26!

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.