Il Toronto di Insigne e Bernardeschi a caccia della svolta dopo tre ko di fila, ma anche i New York Red Bulls vogliono tornare al successo.
Vincere per provare a migliorare una classifica deficitaria. Più che un obiettivo, è l'imperativo di Toronto, che fa leva sull'esperienza degli italiani Lorenzo Insigne e Bernardeschi per provare a mandare al tappeto i New York Red Bulls in occasione della 20esima giornata della MLS. L'appuntamento tra le due squadre è fissato nella notte italiana tra mercoledì 25 giugno e giovedì 26 giugno, con fischio d'inizio dell'incontro all'1:30.
Toronto (3-4-2-1): Johnson; Petretta, Stefanovic, Monlouis; Corbeanu, Alonso Coello, Dominguez, Thompson; Insigne, Bernardeschi; Brynhildsen. Allenatore: Fraser.
New York Red Bulls (4-2-3-1): Coronel; Duncan, Nealis, Hack, Edwards; Carballo, Edelman; Lewis Morgan, Forsberg, Carmona; Choupo-Moting. Allenatore: Schwarz.
Il match Toronto-New York Red Bulls è in programma nella notte tra mercoledì 25 giugno e giovedì 26 giugno, quando in Italia le lancette dell'orologio segneranno l'1:30. La copertura televisiva dell'evento è affidata ad Apple TV, attraverso il servizio MLS Season Pass che consente di godersi tutte le partite della stagione regolare, dei play-off e della Coppa. È inoltre possibile assistere alle partite della MLS sul sito e sulla app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Toronto e New York Red Bulls si sfideranno al BMO Field di Toronto, in Canada. L'impianto dei Reds, che ospita anche le partite della Nazionale di rugby canadese, è stato inaugurato nel 2007 e conta 30mila posti a sedere.
Partiamo dalla classifica che, anche quest'anno, non sorride alla compagine canadese. Toronto è penultima nella Eastern Conference con soli 13 punti racimolati in 17 partite. Un ruolino di marcia che preclude ogni speranza di partecipare ai playoff: per dare un senso alla stagione è necessario invertire la rotta e inanellare un filotto di vittorie. Solo così l'undici guidato da Robin Fraser può scalare posizioni.
In tal senso un apporto prezioso devono fornirlo proprio Insigne e Bernardeschi, approdati nella MLS con l'obiettivo di recitare un ruolo da protagonisti e, invece, finiti ai margini di una squadra mai in lotta per le posizioni di vertice. L'attaccante ex Napoli, che solo fino a qualche stagione fa era soprannominato 'il Magnifico' ha finora realizzato un solo gol e confezionato tre assist in 12 presenze in campionato, mentre l'ex Juventus e Fiorentina è andato a bersaglio quattro volte, servendo anche tre assist vincenti per i compagni in 15 gettoni.
Per la partita contro il club della Grande Mela Fraser sceglie di puntare sul 3-4-2-1, questa la possibile formazione dei padroni di casa, che sono reduci da tre sconfitte consecutive: il terzetto difensivo composto da Petretta, Stefanovic e Monlouis agirà a protezione di Johnson. A centrocampo, da destra a sinistra, si candidano a partire dal primo minuto Corbeanu, Alonso Coello, Dominguez e Thompson. A Insigne e Bernardeschi, che il tecnico spera di recuperare, il compito di rifornire il terminale offensivo Brynhildsen.
Sono 27 i punti fin qui messi in cassaforte dai New York Red Bulls, che hanno nel mirino la zona playoff senza passare dai preliminari. Gli uomini di Sandro Schwarz fanno scalo al BMO Field dopo aver perso 2-1 sul campo di Austin; un ko che ha posto fine a una serie di tre successi di fila ottenuti contro DC United, Charlotte e Atlanta.
Gli ospiti si dispongono sul rettangolo verde con il 4-2-3-1: in porta ci sarà Coronel, mentre il pacchetto arretrato sarà composto da Duncan, Nealis, Hack e Edwards. In mezzo al campo spazio a Carballo ed Edelman, con Lewis Morgan, Forsberg e Carmona sulla trequarti alle spalle di Choupo-Moting. L'esperto centravanti ex Paris Saint-Germain e Bayern Monaco ha segnato 11 gol in questa edizione della MLS.
Cincinnati, seconda forza della Eastern Conference a -4 dalla capolista Phildelphia Union, fa visita al fanalino di coda Montreal: la missione è tornare a casa con l'intera posta in palio per mettere pressione alla prima della classe, che giocherà sul campo dei Chicago Fire. Trasferta insidiosa per Nashville, terza in classifica: contro il New England Revolution non sarà affatto una passeggiata.
Occasione ghiotta per Columbus Crew: la squadra dell'Ohio ospita Atlanta, che è in difficoltà. Scontro per la vetta nella Western Conference: i Vancouver Whitecaps, primi a quota 35, dovranno vedersela con San Diego, che inseguono a -2 seppur con una partita in più. Chi spera di approfittarne è Minnesota, impegnata in casa con la Houston Dynamo.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.