Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
generic football Coppa America
  1. Calcio
  2. Altri Campionati

Toronto-Chicago Fire: orario, probabili formazioni e dove vederla

Il Toronto riabbraccia Lorenzo Insigne ma deve rinunciare allo scatenato Bernardeschi (squalificato). In casa Chicago Fire spicca il belga Cuypers.

Il Toronto FC di Lorenzo Insigne vuole mettere fine ad una crisi di risultati che inizia a farsi allarmante. Nelle prime ore della notte di domenica (calcio di inizio all'1:30), i canadesi ospitano i Chicago Fire e sono per certi versi obbligati a ritrovare una vittoria che manca da tre turni: l'obiettivo è blindare la zona play-off e confermarsi nelle zone alte della Eastern Conference. Se i padroni di casa vogliono rimanere nella parte sinistra della classifica e mostrarsi una compagine rinata dopo due stagioni decisamente deludenti, gli ospiti devono bissare il recente successo contro i Los Angeles Galaxy, così da abbandonare i bassifondi del gruppo est e iniziare la scalata (almeno) verso la zona play-in.

Le probabili formazioni di Toronto-Chicago Fire

Toronto (3-4-1-2): Gavran; Petretta, Long, Rosted; Franklin, Longstaff, Flores, Coello; Etienne; Insigne, Kerr. Allenatore: Herdman.

Chicago Fire (5-3-2): Brady; Arigoni, Souquet, Teran, Czichos, Dean; Gutierrez, Acosta, Herbers; Haile-Selassie, Cuypers. Allenatore: Klopas.

Dove si gioca la sfida tra Toronto e Chicago Fire

La gara si gioca al BMO Field di Toronto, casa della squadra di calcio guidata da Insigne ma anche della nazionale di rugby canadese. Inaugurato nel 2007, l'impianto può rinnovare 30mila spettatori.

Orario e dove seguire Toronto-Chicago Fire in streaming

In Italia, la MLS è un’esclusiva Apple TV+. Così, per vedere Toronto-Chiacago Fire (calcio di inizio fissato all’1:30 di domenica 16 giugno) e le altre gare del massimo campionato nordamericano, è necessario sottoscrivere un abbonamento con il servizio streaming che ha acquisito i diritti anche per i prossimi anni. Nello specifico serve l'MLS Season Pass. In questo modo è possibile seguire le 14 gare settimanali della Major League Soccer tramite smartphone, tablet, computer e smart tv.

Le ultime sul Toronto FC

In casa Toronto pesa tantissimo l'assenza di un Federico Bernardeschi in grande forma: l'ex juventino, out per squalifica, è stato fin qui protagonista con 7 gol e 6 assist. Numeri niente male per un giocatore che negli ultimi anni non è mai riuscito a mostrare tutto il suo potenziale. Indisponibili anche l'altro squalificato Nicksoen Gomis, gli infortunati Prince Owusu, Brandon Servania e Shane O'Neill. A questi bisogna aggiungere i nazionali Richie Layer e Jonathan Osorio (Canada) e Sean Johnson (Stati Uniti), prossimi protagonisti della Copa America.

Una buona notizia per i canadesi c'è ed è rappresentata dal ritorno dell'ex Napoli Lorenzo Insigne, assente nel recente 2-2 contro il DC United perché in Italia per la nascita del terzo figlio. Il campione d'Europa 2020 agirà in attacco al fianco del giovane Deandre Kerr, autore di uno spettacolare poker nel recente 8-1 nella Championship canadese contro il CS Saint-Laurent. Spazio, poi, al trequartista Etienne e ai centrocampisti Longstaff e Flores. Sugli esterni confermati Franklin e Coello, fondamentali come raccordo tra difesa e attacco. A proposito di retroguardia, conferme per il trio composto da Petretta, Long e Rosted, a protezione del portiere Gavran, che sostituisce il titolare Sean Johnson.

Le ultime sui Chicago Fire

Ripetersi dopo il 2-1 ai danni dei Los Angeles Galaxy di due vecchie conoscenze del calcio italiano come Martin Caceres e Yoshida. Questo l'obiettivo dei Chicago Fire, che anche in Canada si affidano all'attaccante belga Hugo Cuypers: il classe '97 è risultato decisivo negli ultimi tre match con un assist e due gol e ha tutta l'intenzione di incrementare il suo bottino (e magari avvicinarsi ai 33 gol messi a referto con il Gent nella stagione 2022/23).

Per il resto, il tecnico Klopas sembra intenzionato a confermare il 5-3-2 visto negli ultimi tempi: a completare l'attacco dovrebbe esserci Haile-Selassie, mentre a centrocampo spazio per Gutierrez, Acosta ed Herbers. In difesa ecco gli esterni Arigoni e Dean, mentre nella zona nevralgica del reparto conferme in vista per Souquet, Teran e Czichos. Tra i pali il 20enne Chris Brady.

Assenze pesanti anche per Chicago, orfano del nazionale svizzero Xherdan Shaqiri e degli infortunati Navarro, Gutman, Gasper e Salquist.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.