Il Toro ci tiene a finire la stagione nel migliore dei modi. Il Verona vuole aumentare la distanza dalla zona pericolosa.
Sfida tra due formazioni storiche della nostra Serie A che hanno poco da chiedere a questo finale di stagione, ma che comunque faranno del tutto per concluderlo nel migliore dei modi.
Il Toro, come spesso succede, si ritrova a metà classifica nella classica posizione nella quale non può lottare per un posto in Europa, ma non deve neanche preoccuparsi della retrocessione. I granata hanno vissuto una stagione molto altalenante. Dopo un grande avvio, l’infortunio di Duvan Zapata ha disorientato il gruppo e nel reparto offensivo è mancato un po’ di cinismo. Poi, a gennaio, sono arrivati grandi acquisti che hanno rivitalizzato la squadra, come Biraghi, Elmas e Casadei. Vanoli, contro il Verona, dovrebbe confermare l’undici che ha ottenuto un buon pareggio all’Olimpico contro la Lazio.
Grande annata per il Verona, che sulla carta a inizio stagione sembrava tra le squadre meno strutturate per poter mantenere la categoria. Eppure, con il passare del tempo, la squadra di Zanetti ha trovato equilibrio e cinismo che le hanno concesso di raggiungere il tredicesimo posto a pari merito con il Como. Gli scaligeri, durante l’arco della stagione, si sono tolti anche qualche grande soddisfazione, come per esempio le vittorie casalinghe contro Napoli e Roma. In questo momento, la zona retrocessione dista 7 punti. Il Verona non può ancora definirsi salvo, ma è a buon punto. Zanetti, ancora una volta, non potrà contare su Suslov. Dawidowicz dovrebbe essere confermato a centrocampo. In attacco, il ballottaggio è tra Tengstedt e Mosquera, con il primo leggermente favorito.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic; Walukiewicz, Coco, Maripan; Biraghi, Casadei, Ricci, Lazaro; Vlasic, Elmas; Adams. Allenatore: Vanoli.
VERONA (4-3-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Bernede; Tengstedt, Sarr. Allenatore: Zanetti.
La partita Torino-Verona si giocherà allo stadio Olimpico Grande Torino, impianto ubicato nel quartiere Santa Rita, la cui costruzione risale al 1933. La struttura può ospitare circa 28.177 spettatori.
Lo scontro tra granata e scaligeri sarà disponibile in esclusiva su DAZN, con il collegamento in diretta dallo stadio Olimpico Grande Torino a partire dalle 14:30 di domenica 6 aprile. Il calcio d’inizio è fissato per le 15:00. Per accedere alla diretta dell’evento, è necessario sottoscrivere un abbonamento alla piattaforma.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.