Il Torino, primo in classifica, ospita la Lazio, che insegue il rilancio dopo il ko sul campo della Fiorentina.
Il Torino vuol difendere il primato solitario in classifica, conquistato non senza sorpresa ma con pieno merito dopo cinque giornate. La Lazio, di contro, intende accorciare il gap dal vertice, che è aumentato dopo la rocambolesca sconfitta di Firenze, patita in rimonta contro i viola di Palladino. Sono questi i tratti salienti del lunch match della domenica di Serie A. Si gioca per la sesta di campionato, in uno stadio gremito e ricco di entusiasmo.
Torino (3-5-2): Milinkovic-Savic; Coco, Maripan, Masina; Lazaro, Linetty, Ricci, Ilic, Sosa; Sanabria, Zapata. Allenatore: Vanoli.
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.
Torino e Lazio si affronteranno allo stadio Olimpico Grande Torino, conosciuto un tempo come il vecchio Comunale. Sottoposto a un radicale restyling in occasione delle Olimpiadi Invernali del 2006, dal torneo 2006/07 è diventato la casa della società granata, che dal 2011/12 ci gioca in esclusiva dopo il trasferimento della Juventus allo Stadium. La sua capienza è di poco superiore ai 28.000 spettatori.
Il match tra Torino e Lazio è in programma alle 12:30 di domenica 29 settembre. Diretta streaming su DAZN, emittente che detiene i diritti di trasmissione di tutte le partite del massimo campionato italiano.
La sconfitta rimediata in Coppa Italia contro l'Empoli, proprio nelle battute finali dell'incontro, non ha attenuato l'euforia in casa granata per l'ottima partenza in campionato. Tre vittorie e due pareggi per la truppa di Vanoli, ancora imbattuta. E pensare che Ricci e compagni hanno anche qualche rimpianto per qualche punticino lasciato per strada, come i due sfumati nel recupero del match di San Siro contro il Milan alla prima giornata, o come i due che il Toro non è riuscito a portare a casa nell'ultimo match tra le mura amiche contro il Lecce.
Oltre alle vittorie, la squadra granata sta impressionando per la qualità del suo gioco, tanto più che il nuovo allenatore si è accomodato in panca solo all'inizio di questa stagione, in sostituzione di Juric. Quella contro la Lazio è una prova molto attendibile sulle effettive potenzialità del Torino: i tifosi iniziano a pensare in grande e contro i biancocelesti potrebbero arrivare risposte più che indicative.
Finora la squadra di Baroni ha ottenuto all'Olimpico i sette punti che caratterizzano la sua classifica. Due vittorie a spese di Venezia e Verona e un pareggio col Milan, a fronte dei ko rimediati lontano da Roma: il primo alla seconda giornata contro l'Udinese, il secondo alla quinta lo scorso fine settimana sul campo della Fiorentina.
C'è da migliorare il rendimento in trasferta e la Lazio dovrà provare a farlo proprio contro la squadra che guarda tutti dall'alto, al comando della graduatoria. Il match contro il Torino capita per la Lazio dopo la sfida di Amburgo contro la Dinamo Kiev che ha dato inizio all'avventura dei capitolini nella fase campionato di Europa League. D'altro canto, anche i granata hanno giocato in settimana contro l'Empoli per la Coppa Italia: sotto questo profilo, nessuna delle due avrà vantaggi particolari.
L'ultimo precedente a Torino tra le due squadre risale al 22 febbraio 2024: vittoria della Lazio sul punteggio di 2-0, firmato dalle reti di Guendouzi e Cataldi. L'ultimo segno “X” è lo 0-0 del 20 agosto 2022, mentre l'ultima volta che il Torino ha piegato la Lazio davanti ai propri tifosi è datata 26 maggio 2019: 3-1.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.