Il Tolosa non ha mai vinto davanti ai propri tifosi nel 2025. Il Monaco lontano dal Principato ha sempre fatto fatica negli ultimi tempi. Lo scontro diretto può essere utile a interrompere uno dei due digiuni.
La venticinquesima giornata di Ligue 1 si apre con l’anticipo di venerdì 7 marzo delle 20:45 tra Tolosa e Monaco. Obiettivi differenti per i due team con i biancoviola assestati a centro-classifica, apparentemente senza particolari ambizioni. E con il Monaco che dal canto suo punta ad entrare tra le prime quattro per garantirsi l’accesso alla prossima edizione della UEFA Champions League.
Entriamo nel dettaglio del match con le probabili formazioni, il momento che stanno attraversando i due club e il resoconto dei precedenti che li hanno visti opposti nel corso della storia.
Tolosa (3-4-2-1): Haug; Sidibé, Cresswell, McKenzie; Donnum, Casseres, Sierro, Suazo; Aboukhal, Babicka; Magri. Allenatore: Novell.
Monaco (4-2-3-1): Majecki; Vanderson, Kehrer, Mawissa, Caio Henrique; Al Musrati, Zakaria; Akliouche, Embolo, Minamino; Biereth. Allenatore: Hütter.
Il Tolosa gioca le proprie partite in casa presso lo Stadium de Toulouse, in precedenza conosciuto anche come Stadium Municipal. L’impianto venne costruito tra il 1937 e il 1949 originariamente come Parc des Sports, al centro di un gruppo di isolotti che la Garonna forma durante il suo corso nel settore meridionale della città. La struttura è conosciuta prevalentemente per calcio e rugby: oltre ai match dei biancoviola ha ospitato numerosi eventi di rugby a 15 e a 13. La capienza dell’impianto è di poco più di 33mila spettatori.
La sfida tra Tolosa e Monaco, valevole per la 25esima giornata di Ligue 1, andrà in scena venerdì 7 marzo 2025 con calcio di inizio fissato alle ore 20:45. L’evento sarà visibile in streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Non spaventa più di tanto l’effetto Stadium a Tolosa. Anche perché i biancoviola qui non è che abbiano raccattato chissà quale bottino. L’ultimo successo risale al 13 dicembre con il 2-1 sul Saint-Etienne. Da quel momento in avanti sono arrivate tre sconfitte e un pareggio, con una classifica che resta confortevole anche se manifesta la totale assenza di ambizioni di un club molto probabilmente già salvo ma che non aspira ad alcun salto di qualità almeno nell’immediato.
Dopo la retrocessione del 2020 per molti può essere già abbastanza così: in effetti dal ritorno in Ligue 1 la categoria è stata sempre mantenuta anche in modo piuttosto agevole. Il team di Carles Martínez Novell ha nella solidità difensiva il suo maggior punto di forza. Di contro l’attacco non è particolarmente brillante: il miglior marcatore è il marocchino Zakaria Aboukhlal, che è ancora al di sotto della doppia cifra.
Il Monaco fuori casa non è quella che si può definire una corazzata. I biancorossi non vincono lontano dalle cosiddette mura amiche dal novembre 2024 con l’1-2 sul campo dello Strasburgo. Da allora sono poi arrivati quattro ko e due pareggi in un bilancio che tiene conto solamente del campionato. In mezzo infatti ci sarebbe pure l’eliminazione ai playoff di UEFA Champions League giunta per mano del Benfica.
Ma restiamo sulla strettissima attualità: non si può ignorare il 3-0 con cui il team guidato da Adolf Hütter ha liquidato agevolmente la pratica Reims nello scorso turno di Ligue 1. Che sia l’inizio di un periodo di maggiore continuità di risultati? Staremo a vedere, ma certamente la squadra ha fatto fatica quando il livello di competitività si è alzato.
Resta comunque il quarto posto per ora, grande obiettivo del club del Principato. Finisse così il bilancio sarebbe positivo con Nizza e Olympique Marsiglia non lontanissime ma con il Lilla in particolar modo che preme alle spalle e con un Lione che spera di vedere prima o poi l’effetto Fonseca.
Il Tolosa non batte il Monaco in casa propria dal 2016. Dopo è riuscito a vincere altre due volte contro il club del Principato ma sempre e solo in trasferta. Nel complesso i precedenti tra i due club sono 67 con un bilancio che è nettamente favorevole alla compagine biancorossa. Il Monaco è infatti riuscito ad imporsi in ben 33 occasioni a fronte delle 15 del team rivale. Completano il quadro i 19 pareggi.
Nella sfida di andata i monegaschi hanno trovato i tre punti con il 2-0 firmato dall’ex torinese Singo e da Embolo. Da considerare che in quel momento la formazione guidata da Hütter stava trascorrendo un momento piuttosto complicato ed era reduce dal ko con il Marsiglia.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.