Scontro diretto per le due squadre all'inseguimento dell'Entella. La Ternana si affida a Cicerelli e Curcio, la Torres è nelle mani del top scorer Fishnaller.
Esiste solo la vittoria per Ternana e Torres. Un pareggio, in vista del big match in programma domenica, potrebbe aprire le porte alla prima vera fuga dell'Entella, che al momento deve gestire un vantaggio di cinque punti dai sardi e quattro dagli umbri. Insomma, c'è da conquistare l'intera posta in palio: la Ternana deve ripetersi dopo il netto 3-0 in casa dell'Ascoli (tutti i gol sono stati siglati nel primo tempo), mentre la Torres viene da due successi consecutivi per 1-0 contro Arezzo e Pontedera.
Si gioca per la 29esima giornata del Girone B di Serie C e la gara in programma al Liberati non è l'unica che mette a confronto squadre d'alta classifica: sabato, infatti, proprio la capolista Entella deve fare i conti con un cliente scomodo come la Vis Pesaro, in cerca di punti per confermarsi al quarto posto (posizione utilissima, perché permette di saltare la prima fase dei playoff).
Con i pesaresi, a quota 50 punti c'è anche il Pescara: sempre sabato, gli abruzzesi di Mister Baldini ospitano la Spal e cercano il secondo successo consecutivo. Lunedì, invece, sfida tra due nobili decadute in difficoltà come Perugia (tre sconfitte di fila e ora in piena zona playout) e Ascoli.
Ternana (4-3-2-1): Vannucchi; Casasola, Capuano, Loiacono, Tito; Corradini, De Boer, Vallocchia; Cicerelli, Curcio; Cianci. Allenatore: Abate.
Torres (3-4-2-1): Zaccagno; Idda, Fabriani, Antonelli; Zecca, Giorico, Brentan, Liviero; M. Carboni, Fischnaller; Zamparo. Allenatore: Greco.
La gara si gioca allo stadio Libero Liberati, nella città di Terni. L'impianto è stato inaugurato nel 1969 e ristrutturato in più occasioni negli ultimi venti anni. In questo periodo la sua capienza è scesa dai 22mila spettatori originari ai 14.995 attuali. Lo stadio è stato teatro di due amichevoli della Nazionale italiana: nel febbraio 1991 pareggio a reti bianche con il Belgio, nel gennaio 1996 successo per 3-0 contro il Galles.
La gara si gioca alle 15:00 di domenica 2 marzo ed è trasmessa in diretta televisiva su Sky Sport. Così, l’evento si può seguire anche offline con l’ausilio del classico decoder. Gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (dunque tramite smartphone o tablet) grazie al servizio Sky Go. Inoltre, la medesima gara e tutte le altre sfide della Serie C fanno parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone.
In casa Ternana, il tecnico Ignazio Abate dovrebbe ancora una volta optare per il 4-3-2-1, abbandonando - almeno all’inizio - la difesa a tre. Tra i pali c’è il solito Vannucchi, protetto dai centrali Loiacono e Capuano e dagli esterni Casasola (l’ex Lazio ha licenza di offendere) e Tito (più bloccato, una sorta di regista arretrato).
A centrocampo tutto passa per i piedi dell’olandese De Boer e dell’altro regista Corradini, affiancati da un giocatore versatile come Vallocchia (che durante il match può anche essere utilizzato da esterno offensivo). In attacco due giocatori di categoria superiore come Cicerelli e Curcio sono chiamati ad innescare il centravanti Cianci. Inizialmente in panchina i volti nuovi Millico e Brignola, al pari di altri attaccanti di spessore come Alexis Ferrante e Romeo.
La Torres, invece, propone il classico 3-4-2-1: tra i pali c'è Zaccagno, protetto dall'esperto Idda e dagli altri difensori Fabriani e Antonelli (panchina per Mercadante). A centrocampo le redini del gioco sono nelle mani di Giorico e Brentan.
Sugli esterni, Liviero sembra sicuro del posto a sinistra, mentre per l'out di destra è ancora ballottaggio tra Zecca (favorito) e Zambataro. In attacco sembrano intoccabili il trequartista scuola Cagliari Michele Carboni e l'altro rifinitore Fischnaller (top scorer della squadra con 11 reti), mentre per la maglia da centravanti è ancora duello tra Zamparo e Diakité.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.