La Ternana vuole il sesto successo di fila e sogna il sorpasso ai danni dell'Entella capolista. Il Perugia è in netta ripresa e adesso può puntare almeno al decimo posto.
La Ternana sogna il sorpasso in vetta. Dopo cinque successi consecutivi, gli uomini di Ignazio Abate vogliono fare bottino pieno anche nell'attesissima sfida con il Perugia. Il match è in programma nel pomeriggio di domenica, nell'ambito della 33esima giornata del Girone B di Serie C, e come ogni derby che si rispetti è nel segno dell'incertezza. Niente pronostici preconfezionati, anche considerando l'ottimo momento dei perugini, attardati in classifica (sono a due punti dalla zona playoff) ma reduci dai fondamentali successi contro Legnago Salus e Torres.
Obiettivi decisamente più importanti per i padroni di casa della Ternana, che dopo la recente cavalcata si ritrovano a soli due punti dall'Entella capolista. Un rendimento per certi versi sorprendente, se si pensa all'incredibile esonero di un mese fa proprio ai danni di Mister Abate, prima di un dietrofront da parte della società che potrebbe avere cambiato la storia del campionato.
Ternana (4-2-3-1): Vannucchi; Casasola, Maestrelli, Loiacono, Tito; Corradini, De Boer; Donati, Curcio, Cicerelli; Cianci. Allenatore: Abate.
Perugia (3-5-2): Gemello; Riccardi, Leo, Amoran; Cisco, Giunti, Joselito, Giraudo, Yabre; Matos, Marconi. Allenatore: Cangelosi.
La gara si gioca allo stadio Libero Liberati, nella città di Terni. L'impianto è stato inaugurato nel 1969 e ristrutturato in più occasioni negli ultimi venti anni. In questo periodo la sua capienza è scesa dai 22mila spettatori originari ai 14.995 attuali. Lo stadio è stato teatro di due amichevoli della Nazionale italiana: nel febbraio 1991 pareggio a reti bianche con il Belgio, nel gennaio 1996 successo per 3-0 contro il Galles.
La gara si gioca domenica 23 marzo, con calcio di inizio fissato alle 15:00. Tutte le gare di Serie C sono trasmesse in diretta televisiva su Sky. Gli stessi abbonati hanno anche l'opzione mobile con l'app Sky Go. Per quanto riguarda lo streaming (quindi anche smart tv e non solo pc, smartphone, tablet e console) c'è l'opzione NOW TV, servizio sempre legato a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. Inoltre ogni settimana RaiSport trasmette un incontro in chiaro con la possibilità di seguire il match in streaming su RaiPlay (questa settimana Avellino-Potenza).
La Ternana si presenta ancora una volta con un 4-2-3-1 camaleontico, nel segno di cambi di posizione e grande qualità tecnica. Davanti al portiere Vannucchi spazio per i centrali Maestrelli e Loiacono e per due esterni del calibro di Thiago Casasola e Fabio Tito (il primo ha maggiore licenza di offendere, l'ex Avellino può andare a comporre un reparto di difesa a tre nei momenti di maggiore pressione degli avversari).
A centrocampo c'è la certezza De Boer, affiancato da uno tra Corradini e Vallocchia. Qualche metro più avanti Curcio dovrebbe ancora vincere il ballottaggio con l'ex Torino Millico, mentre sugli esterni spazio per il top scorer Cicerelli e per un altro giocatore duttile come Donati (anche lui può scalare in posizione più difensiva, sempre sull'out di sinistra). Unica punta un altro lusso per la categoria come Pietro Cianci.
Vincenzo Cangelosi, tecnico del Perugia, riabbraccia il centrocampista Torrasi, reduce da una squalifica, ma dovrebbe confermare lo stesso undici che ha avuto la meglio sul Legnago Salus. Spazio, così, per il portiere Gemello e per il trio di difesa composto da Riccardi, Leo e Amoran. A centrocampo tutto passa per i piedi dello spagnolo Joselito, affiancato da Giunti e Giraudo e dagli esterni a tutta fascia Cisco e Yabre. In attacco il duo composto da Matos e Marconi.
Questo l'undici di un Perugia che sembra essersi ormai allontanato dalle zone pericolose della classifica e che, per blasone e valore della rosa, può puntare tranquillamente a un posto per i prossimi playoff.
L'Entella capolista è di scena sul difficile campo del Gubbio, squadra che ha raccolto 7 punti nelle ultime tre giornate e che contende il decimo posto proprio al Perugia. L'altra big Pescara è ormai fuori dalla corsa per il primo posto, ma punta con decisione alla terza piazza (che fa saltare i primi due turni dei playoff): gli abruzzesi sono di scena sul campo del Sestri Levante terzultimo. Occhio, infine, al momento del Carpi, reduce da quattro risultati utili e ormai a un passo dalla top 10: in casa del Campobasso, però, non sarà una sfida facile.
Sabato 22 marzo | 15:00: Campobasso-Carpi |
15:00: Torres-Rimini | |
15:00: Vis Pesaro-Pianese | |
17:30: Legnago Salus-Lucchese | |
17:30: Pontedera-Ascoli | |
19:30: Arezzo-Milan U23 | |
Domenica 23 marzo | 15:00: Gubbio-Entella |
15:00: Sestri Levante-Pescara | |
15:00: Ternana-Perugia | |
17:30: Pineto-Spal |
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.