La Ternana deve superare le difficoltà palesate dall'arrivo di Liverani in panchina. Gli umbri si affidano ai big Cicerelli e Curcio. La Giana Erminio riparte dall'1-0 dell'andata: occhio a Tirelli e Stuckler.
La Giana Erminio ha la possibilità di riscrivere la storia. La Ternana vuole fare valere il maggior blasone e (almeno sulla carta) la sua superiorità tecnica. Mercoledì si gioca il secondo e decisivo round della sfida valida per il ritorno del secondo turno della fase nazionale dei playoff di Serie C: si riparte dall'1-0 della sorprendente squadra di Gorgonzola, avanti nel match d'andata grazie al gol di Tirelli.
Per la Ternana, che con Liverani in panchina proprio non riesce a esprimersi al meglio, un esordio choc negli spareggi per conquistare la Serie B: gli umbri, però, possono fare leva su un vantaggio importante, potendo anche solo pareggiare (e quindi vincere di misura con qualsiasi risultato) per passare il turno. Questo alla luce del migliore piazzamento in classifica alla fine della stagione regolare.
Stesso vantaggio per il Pescara, che riparte dal poker in casa della Vis Pesaro, per il Vicenza che si è imposto nella tana del Crotone e per l'Audace Cerignola capace di fermare sul pari i ragazzi terribili dell'Atalanta U23. Tutte le gare si giocano mercoledì.
Audace Cerignola-Atalanta U23 (0-0)
Vicenza-Crotone (2-1)
Pescara-Vis Pesaro (4-2)
Ternana-Giana Erminio (0-1)
Ternana (3-4-2-1): Vannucchi; Fazzi, Capuano, Tito; Casasola, Aloi, Kees de Boer, Donati; Cicerelli, Cianci; Curcio. Allenatore: Liverani.
Giana Erminio (3-5-2): Mangiapoco; Alborghetti, Ferri, Scaringi; Caferri, Lamesta, Nichetti, Marotta, De Maria; Tirelli, Stuckler. Allenatore: Chiappella.
Ternana-Giana Erminio si gioca allo stadio Libero Liberati, nella città di Terni. L'impianto è stato inaugurato nel 1969 e ristrutturato in più occasioni negli ultimi venti anni. In questo periodo la sua capienza è scesa dai 22mila spettatori originari ai 14.995 attuali. Lo stadio è stato teatro di due amichevoli della nazionale italiana: nel febbraio 1991 pareggio a reti bianche con il Belgio, nel gennaio 1996 successo per 3-0 contro il Galles.
Ternana-Giana Erminio si gioca alle 20:00 di mercoledì 21 maggio ed è trasmessa in diretta televisiva su Sky Sport. Gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (dunque tramite smartphone, pc o tablet) grazie al servizio Sky Go. La medesima gara e tutte le altre sfide dei playoff di Serie C fanno parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone.
L'esonero (assolutamente sorprendente) di Ignazio Abate e l'arrivo del tecnico Fabio Liverani non hanno dato i frutti sperati. L'ex allenatore del Lecce ha raccolto una vittoria, un pareggio e la bellezza di tre sconfitte nella sua esperienza alla guida della Ternana.
Servono così un'inversione di tendenza e, soprattutto, una squadra più votata all'attacco: probabile, così, l'abbandono del 3-5-2 decisamente abbottonato visto all'andata, per fare così spazio al tridente composto dall'usato sicuro Alessio Curcio (in panchina nella gara di Gorgonzola) e dai soliti Cicerelli e Cianci. A centrocampo dovrebbero trovare spazio Aloi e l'olandese Kees de Boer, con Thiago Casasola e Francesco Donati sugli esterni.
Inevitabilmente, la Giana Erminio dovrebbe proporre lo stesso undici che domenica ha portato a casa una vittoria importantissima, che si aggiunge al doppio 3-1 ai danni del Monopoli e alle vittorie (sempre nell'ambito dei playoff) contro Renate e Virtus Verona.
I lombardi sono dunque alla sesta gara di questa post-season, contro le due dei dirimpettai umbri e si affidano allo scatenato Mattia Tirelli, autore di quattro gol durante i playoff (gli stessi, curiosamente, realizzati durante la stagione regolare). Con lui il danese David Stuckler, che è già a quota 16 reti e sembra destinato a un grande futuro con la maglia della Cremonese (società che detiene il suo cartellino). Nella zona nevralgica spazio al numero 10 Lamesta e all'altro leader Nichetti, mentre la difesa dovrebbe essere guidata da Scaringi.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.