Comincia ufficialmente la 138esima edizione del terzo e ultimo Slam stagionale. Arnaldi e Berrettini partono contro Van de Zandschulp e Majchrzak e dovranno dimostrare di aver superato le incognite fisiche che li hanno accompagnati.
Evento: | Matteo Arnaldi-Botic van de Zandschulp |
Luogo: | Wimbledon, Londra |
Data: | 30 giugno 2025 |
Orario: | dalle 18:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno; in streaming su Sky Go e NOW, bet365 |
L’attesa è terminata: oggi comincia ufficialmente la 138esima edizione di Wimbledon. La celebre kermesse su erba, nonché terzo e ultimo Slam stagionale, ci accompagnerà fino al 13 luglio che è il giorno della finalissima. Tanti i protagonisti, tra quelli più annunciati e quelli che invece partono con la luce dei riflettori un po’ più offuscata. Decisamente folta è la rappresentanza italiana qui a Londra, da Jannik Sinner in giù.
A tal proposito, per tanti questa è la giornata dell’esordio per sgranchire i muscoli e dimostrare di poter far strada all’interno della competizione. Soffermiamoci in particolar modo su Matteo Arnaldi, la cui prima sfida sarà contro Botic van de Zandschulp. Un solo precedente tra i due tennisti datato 2023 alla Coppa Davis e favorevole all’olandese. Appuntamento fissato per le ore 18:00.
Matteo Arnaldi non arriva all’appuntamento in straordinarie condizioni. Per problemi fisici, il 24enne sanremese è già stato costretto a rinunciare alla partecipazione ad Eastbourne. Con Wimbledon, inoltre, non è che abbia avuto un feeling incredibile dal momento che nelle due precedenti edizioni non si è spinto oltre al primo turno. Per il resto l’azzurro ha vissuto una stagione piuttosto altalenante, con i quarti di finale raggiunti a Ginevra e un secondo turno in quel di Parigi.
A giugno al torneo di Stoccarda è stato battuto da Jan-Lennard Struff in due set. Anche a questo giro, l’esordio non è tra i più semplici almeno sulla carta. Botic van de Zandschulp può contare su un miglior record sull’erba (41% vittorie su 27 match). Ma come sempre sarà il campo a stabilire chi meriterà di proseguire l’avventura londinese.
Evento: | Matteo Berrettini-Kamil Majchrzak |
Luogo: | Wimbledon, Londra |
Data: | 30 giugno 2025 |
Orario: | dalle 16:30 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno; in streaming su Sky Go, NOW, bet365 |
Esordisce oggi anche Matteo Berrettini. L’altro azzurro presente nella manifestazione britannica scende in campo alle 16:30. The Hammer dovrà vedersela contro Kamil Majchrzak, tennista polacco di 29 anni e numero 108 del ranking ATP: praticamente un outsider. Non ci sono precedenti tra i due tennisti e questo è un ulteriore elemento di curiosità che va ad aggiungersi a questo primo turno.
Chi si qualifica dovrà in seguito affrontare il vincente della sfida tra lo statunitense Quinn e la wild card britannica Searle. L’incognita più grande rimane ad oggi la condizione fisica di Berrettini, assente sui campi praticamente da due mesi ma tornato giusto in tempo per riprendere il filo laddove nel 2021 arrivò ad un passo dallo scrivere la storia.
Il torneo di Wimbledon si svolge presso l’All England Lawn Tennis and Croquet club. Fondato nel 1868 inizialmente fu utilizzato per il croquet, sport assai popolare fino all’introduzione del tennis. Il primo torneo di Wimbledon si giocò qui nel 1877 spingendo gli organizzatori a modificare il nome che in precedenza era All England Croquet Club. Oggi la struttura opera ancora come un normale club tennistico, sebbene sia teatro di uno dei più importanti tornei al mondo, con 375 membri a tempo pieno, 100 temporanei e molti onorari, ex campioni del torneo inclusi.
In totale i campi di tennis sono 19 ai quali vanno aggiunti quelli d’allenamento. Il più importante è il Centre Court che solitamente ospita le finali. Il Campo centrale dopo la ristrutturazione effettuata nel 2009 ha raggiunto una capienza di 15.000 posti ed è dotato di un tetto mobile capace di aprirsi e chiudersi in pochi minuti. Viene utilizzato solamente per questo torneo a differenza del secondo campo in ordine gerarchico, il No. 1 Court che occasionalmente ospita anche incontri di Coppa Davis. Questo campo è stato costruito nel 1997 e può accogliere fino a 11.500 persone.
Per seguire l’edizione numero 138 di Wimbledon occorre avere l’abbonamento a Sky Sport. I canali di riferimento per seguire tutte le partite del torneo saranno Sky Sport Tennis, al 203 della lineup sportiva e Sky Sport Uno, al 201. Inoltre, i match disputati sul Campo Centrale verranno trasmessi tutti, o in parte, su Sky Sport 4k. Le alternative in streaming sono rappresentate dalle app della piattaforma satellitare, ovvero NOW e Sky Go. La fruizione è disponibile mediante qualsiasi tipo di dispositivo mobile (PC, smartphone, tablet). L’evento è inoltre disponibile anche in streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.