Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Tennis
  1. Tennis
  2. ATP

ATP Rio de Janeiro: Muller-Sebastian Baez, orario e dove vederla

Sebastian Baez è il campione in carica della manifestazione, ora può riprovarci ad un anno di distanza. Toccherà al francese Muller impedirgli di mettere le mani sul titolo.

Evento:

Alexandre Muller-Sebastian Baez

Luogo:

Jockey Club Brasileiro, Rio de Janeiro

Data:

23 febbraio 2025

Orario:

dalle 21:30

Dove vederla:

Sky Sport Uno (201), Sky Sport Tennis (203) e in streaming su Sky Go, NOW, bet365

Prima di addentrarci nell’argomento Rio de Janeiro, occorre fare un passo indietro per riepilogare velocemente tutto quello che è accaduto a Doha in questa settimana. Ieri si è infatti giocata la finale del torneo qatariota, con Andrej Rublev che ha battuto la star della kermesse Jack Draper in tre set. Alla fine il russo ce l’ha fatta a far pesare il proprio status, dimostrando che un gap tra i due tennisti esiste ancora. Per il moscovita si tratta del diciassettesimo titolo in carriera, il secondo su questo campo: è la prima volta in assoluto che Rublev si concede il bis in un torneo (aveva infatti già conquistato il trofeo 5 anni fa).

Fatta questa premessa possiamo rapidamente tornare in Brasile dove è previsto per oggi l’ultimo atto della competizione. A contendersi il titolo ci sono Alexandre Muller e Sebastian Baez con start fissato per le 21:30. Non ci sono precedenti tra i due tennisti, pertanto questo sarà il loro primo incontro peraltro con posta in palio altissima.

Le ultime su Alexandre Muller

Terza finale in carriera per Alexandre Muller. Fin qui il suo curriculum racconta che ne ha vinta una perdendo l’altra. L’ultimo e unico successo appartiene tra l’altro proprio alla stagione in corso col trionfo di Hong Kong di inizio gennaio con tanto di affermazione all’ultimo atto sul giapponese Kei Nishikori. Insomma, il francese classe 1997 ha approcciato bene questo 2025 confermando il trend positivo anche in territorio carioca.

In settimana ha affrontato solamente tennisti sudamericani, quasi tutti argentini con l’unica eccezione rappresentata dal padrone di casa Joao Fonseca battuto ai sedicesimi. Poi nell’ordine le sue vittime sono state Tomas Martin Etcheverry, Francisco Cerundolo e infine Francisco Comesaña. Quest’ultimo è stato l’unico capace di scippargli un set anche se l’impresa non è servita ai fini della qualificazione.

Le ultime su Sebastian Baez

C’è feeling tra Sebastian Baez e il Jockey Club Brasileiro di Rio de Janeiro. Il tennista argentino è il campione in carica della manifestazione: giusto un anno fa batteva in finale il connazionale Mariano Navone conquistando il titolo. In bacheca ne conta complessivamente 6 di titoli, con quello brasiliano che ha rappresentato il picco massimo, in attesa magari chissà di vederlo concedersi il bis.

Il suo percorso da queste parti è cominciato con l’esordio contro Román Andrés Burruchaga. Poi è stata ancora una volta il turno di Navone, evidentemente tema ricorrente per Baez su questo campo. Quindi è arrivato Tseng Chun-hsin e infine Camilo Ugo Carabelli schiacciato in rimonta dopo aver concesso il primo set.

Fin qui Sebastian non ha avuto un rendimento eccezionale in questi primi tornei del 2025. Ha provato anche a inserire il Challenger di Rosario per ritrovare la condizione migliore arrivando in semifinale all’interno del circuito minore. Il prossimo step sarà poi sempre sudamericano con il Cile a fare da sfondo all’ultima settimana del mese di febbraio. Nel ranking ATP il 24enne di Buenos Aires è 31esimo: non si tratta della sua miglior posizione di sempre dal momento che ha vissuto anche periodi migliori come nello scorso giugno quando si era portato fino alla 18esima casella della graduatoria.

ATP di Rio de Janeiro: dove si gioca

Teatro dell’evento Jockey Club Brasileiro di Rio de Janeiro in Brasile. Il torneo viene giocato all’aperto sui campi in terra rossa. La competizione, la più importante del Sudamerica, fa parte dell'ATP Tour 500 dal 2014 per gli uomini, e per le donne ha fatto parte della categoria International dal 2014 al 2016, quando si sono giocati per l'ultima volta i tornei femminili.

Dove vedere l’ATP di Rio de Janeiro in TV e streaming

A detenere i diritti televisivi dell’ATP di Rio de Janeiro è come sempre Sky Sport, che ha l'esclusiva su tutti i tornei maschili di questa categoria. Sono diversi i canali che l’emittente satellitare dedica ai match: Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Arena (204). Per quanto riguarda lo streaming, le app di riferimento sono NOW TV, con abbonamento differente rispetto a quello per i canali satellitari, o Sky Go, che è l'applicazione invece automaticamente già a disposizione di tutti i clienti. Sempre viva, previo abbonamento, anche l'opzione Tennis TV. La finale dell'ATP di Rio de Janeiro è visibile in streaming anche su sito e app di bet365 (si applicamo Termini e Condizioni).

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.