Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Tennis
  1. Tennis
  2. ATP

ATP Halle: Medvedev-Bublik, orario e dove vederla

Medvedev e Bublik hanno vissuto un lungo periodo di bassi ma sono rinati. Ora si contenderanno il titolo di Halle con precedenti però tutti favorevoli al russo. Al Queen’s invece Lehecka prova l’impresa contro Alcaraz.

Evento:

Daniil Medvedev-Aleksandr Bublik

Luogo:

Owl Arena, Halle

Data:

22 giugno 2025

Orario:

dalle 15:00

Dove vederla:

Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, streaming su NOW, Sky Go, Tennis TV, bet365

Ci si aspettava di più probabilmente dai tennisti italiani impegnati questa settimana nei tornei su erba. Ma né Halle né il Queen’s hanno regalato soddisfazioni agli azzurri. Le due competizioni sono pronte a vivere oggi l’atto finale. In Germania abbiamo assistito alla rinascita di Daniil Medvedev, giusto in tempo per provare a prendersi il palcoscenico anche a Wimbledon.

Il tennista russo oggi affronterà Aleksandr Bublik alle 15:00 in un match che mette in palio il titolo. Per un uomo che ha vinto 20 titoli in singolare può sembrare una cosa normale. In realtà non lo è, considerando le statistiche recenti di un giocatore che per un lungo periodo è rimasto ampiamente al di sotto dei suoi standard abituali. Basti pensare che l’ultimo trofeo del 29enne moscovita risale al 2023 con la conquista dei Masters 1000 di Roma. Per quanto riguarda il kazako nell’albo d’oro della kermesse il suo nome figura già: l’ha infatti vinta due anni fa. Oggi ci riprova, dopo aver conosciuto le tenebre ed essere prontamente risalito.

Le ultime su Medvedev e Bublik

Aleksandr Bublik deve giocare contro tutto e contro tutti. Anche contro la propria storia. I precedenti del kazako sono sei, sette se prendiamo in considerazione anche le competizioni minori. E sono stati tutti quanti vinti dal russo, dal primo del 2016 a San Pietroburgo fino all’ultimo risalente alla passata stagione in quel di Madrid. Il prossimo incrocio, tuttavia, incuriosisce dato il momento storico e la superficie che è inedita per il confronto.

Medvedev ha sofferto contro Alexander Zverev ma ha saputo gestire egregiamente i momenti delicati uscendone a testa alta dopo quasi tre ore di incontro. Prima ancora il moscovita aveva battuto Alex Michelsen, Quentin Halys e Daniel Altmaier. Grazie a questo ruolino di marcia ha consolidato il proprio rientro nella top ten. Per Medvedev si tratta della seconda finale ad Halle: ci aveva già provato nel 2022 accontentandosi però di un secondo posto.

Bublik arriva all’appuntamento in maniera spavalda, proprio come gli accadde nella fortunata avventura del 2023. Chissà se l’epilogo sarà lo stesso oppure no: intanto vanno registrati all’interno del cammino i prestigiosi trionfi su Jannik Sinner in particolar modo ma anche su Karen Khachanov, Tomas Machac e Alexandre Muller. Lo stile del kazako è inconfondibile: creativo, imprevedibile e con un servizio assai potente. Queste armi basteranno all’ottavo tentativo contro Medvedev?

ATP Queen’s: Alcaraz punta Sinner e intanto sfida Lehecka per il titolo

Evento:

Carlos Alcaraz-Jiri Lehecka

Luogo:

Queen's Club, Londra

Data:

22 giugno 2025

Orario:

dalle 15:00

Dove vederla:

Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, streaming su NOW, Sky Go, Tennis TV, bet365

La dura legge di Carlos Alcaraz può farsi valere anche al Queen’s. Il murciano ha spazzato via in due set le ambizioni del connazionale Roberto Bautista Agut negandogli il sogno di una nuova finale a 37 anni suonati. Invece la gioca lui, il 22enne di El Palmar che se non ha fatto da asso pigliatutto in questo 2025 poco ci manca. Rotterdam, Monte Carlo, Roma, Parigi: quattro trionfi e due Slam per una stagione che possiamo considerare assolutamente come straordinaria. Altro messaggio inviato con destinatario Jannik Sinner, in attesa di Wimbledon.

A provare ad impedirgli di allargare la bacheca c’è Jiri Lehecka, protagonista di un percorso brillante qui a Londra. Il ceco si è fatto strada tra Jack Draper, Jacob Fearnley, Gabriel Diallo e Alex De Minaur: un percorso non semplice ma condotto egregiamente dal 23enne che ora dovrà però realizzare un’impresa superiore. Tra i due tennisti il bilancio è in parità con una affermazione a testa: Alcaraz aveva vinto nel 2023 proprio da questi parti e Lehecka ha risposto di recente ai quarti di finale dell’ultima edizione del torneo di Doha. Oggi si ritroveranno uno di fronte all’altro con una posta in palio assai superiore. Appuntamento anche in questo caso alle ore 15:00.

Dove vedere in TV e in streaming gli ATP di Halle e del Queen's

La diretta televisiva degli ATP 500 di Halle e l'ATP 500 Queen’s - edizione 2025 - è affidata a Sky Sport. All’evento l’emittente satellitare dedica due canali come Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), visibili previo abbonamento. Disponibili anche una diretta streaming attraverso Tennis TV, l'app Sky Go (solo per abbonati Sky), disponibile per pc, smartphone e tablet, e NOW (previo abbonamento anche in questo caso), piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky. La diretta live è garantita anche su bet365 (si applicano Termini e Condizioni).

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.