Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Tennis
  1. Tennis
  2. Coppa Davis

Coppa Davis: Italia-Australia, orario e dove vederla

Italia contro Australia proprio come avvenne lo scorso anno all’ultimo atto del torneo. Stavolta gli oceanici sperano nella rivincita mentre gli azzurri puntano al bis.

Evento:

Italia-Australia

Luogo:

Palacio Deportes Martín Carpena, Malaga, Spagna

Data:

23 novembre 2024

Orario:

dalle 13:00

Dove vederla:

Rai, Sky Sport, RaiPlay, NOW, Sky Go

Vincere nello sport è sempre complicato, figurarsi ripetersi. Sogna un nuovo trionfo l’Italia di Filippo Volandri in Coppa Davis e ne ha tutto il diritto, essendo in semifinale nel torneo. Nel penultimo atto della competizione, gli azzurri dovranno vedersela contro l’Australia. L’obiettivo per entrambe è naturalmente quello di salire sul tetto del mondo. La sfida è in programma per quest’oggi, sabato 23 novembre, a partire dalle ore 13:00.

Italia-Australia di Coppa Davis: dove si gioca

Tutta la fase finale della Coppa Davis 2024 si gioca a Malaga, in Spagna, presso il Palacio de Deportes José María Martín Carpena. Si tratta di un’arena coperta, abitualmente sede di uno dei maggiori club di pallacanestro spagnoli, l'Unicaja Málaga. La struttura, inaugurata nel 1999, ha una capienza di 11.300 spettatori in una superficie che ruota attorno ai 22mila metri quadrati. Sono da tempo in corso, però, valutazioni per incrementare l’intero plesso.

Qui si sono disputati diversi eventi di rilievo tra i quali, appunto, quello già citato relativo al tennis. La saga della Coppa Davis è cominciata nel 2003 qui in Andalusia per la prima volta con la location utilizzata pure nelle edizioni del 2022 e del 2023 oltre che naturalmente per quella in corso.

Coppa Davis 2024, dove vedere in TV e in streaming Italia-Australia

Le partite delle Final 8 di Malaga della Coppa Davis 2024 sono visibili in Italia in diretta TV e in chiaro sui canali Rai, la cui programmazione si dividerà tra i canali Rai 2 e Rai Sport. Viva anche l'opzione Sky Sport per gli abbonati via satellite, attraverso Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203). Gli incontri possono essere seguiti anche in streaming attraverso le piattaforme Sky Go, NOW e RaiPlay.

Coppa Davis: Italia-Australia, i precedenti

Non è la prima volta che Italia e Australia si trovano una contro l’altra in un incontro di tennis. Anzi, si contano complessivamente tredici precedenti tra queste due nazionali con gli oceanici in vantaggio per 8-5. L’ultimo match risale proprio alla finale di Coppa Davis del 2023 che ha visto gli azzurri prevalere fino ad arrivare al titolo.

In particolar modo furono Jannik Sinner e Mattia Arnaldi i mattatori dei canguri in una serata chiaramente storica per tutto il movimento tricolore. La prima volta in assoluto tra Italia e Australia è invece datata addirittura 1928, praticamente un’era geologica fa.

Le ultime sull’Italia

A rappresentare l’Italia ci sono cinque giocatori. Il più atteso di tutti è naturalmente Jannik Sinner, numero uno al mondo reduce da un’annata straordinaria culminata con la vittoria delle Finals (prima volta assoluta per un tennista azzurro). Ma l’altoatesino non è chiaramente l’unica arma a disposizione del selezionatore Filippo Volandri che può fare affidamento anche su Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti, Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Nell’ultimo confronto l’Italia ha superato 2-1 l’Argentina centrando appunto la qualificazione alle semifinali.

A seguito del K.O. di Musetti contro Cerundolo, la Nazionale di Volandri ha dovuto correre ai ripari affidandosi alla verve del solito Sinner per ribaltare la situazione a proprio favore. Il 23enne di San Candido ha dapprima battuto Baez, pareggiando così i conti, e poi insieme a Berrettini ha regolato la coppia formata da Gonzalez e Molteni. Nel caso in cui l’Italia dovesse vincere, non sarebbe la prima volta che riuscirebbe nell’impresa di giocare due finali di Coppa Davis consecutive. Ciò è infatti accaduto anche nel 1960 e nel 1961 (proprio contro l’Australia) e nel 1979/80. In entrambi i casi, però, il titolo sfuggì.

Le ultime sull’Australia

L’Australia cerca la rivincita dopo l’anno scorso e soprattutto vuole togliersi di dosso le sfortune degli ultimi due anni. Il team oceanico ha infatti perso le ultime due finali del torneo, prima contro il Canada e poi contro l’Italia nell’edizione che tutti ricordiamo. Non va però dimenticato il passato che rende questa Nazionale la seconda più vincente in tutta la storia con ben 28 titoli in Coppa Davis (ultimo successo nel 2003). Soltanto gli Stati Uniti hanno saputo fare di meglio.

Nel torneo in corso la selezione di Lleyton Hewitt ha saputo battere proprio i rivali a stelle e strisce andando probabilmente contro ogni pronostico. Non che la squadra sia scarsa, anzi. Certamente l’elemento più importante è Alex de Minaur ma tra le individualità eccellenti troviamo anche Thanasi Kokkinakis e Alexei Popyrin. Per quanto riguarda il doppio, infine, la coppia formata da Jordan Thompson e Matthew Ebden è di tutto rispetto.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.