Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
tennis
  1. Tennis
  2. Coppa Davis

Coppa Davis: Germania-Olanda, orario e dove vederla

Cresce l'attesa a Malaga. La Germania a caccia del pass per giocarsi la quarta insalatiera della loro storia, l’Olanda sogna la prima finale.

L'edizione 2024 della Coppa Davis entra nella sua fase clou. Siamo giunti alle semifinali e il primo dei due confronti, che mette in palio un posto nella finalissima di domenica 24 novembre se lo contendono Germania e Olanda. Entrambe le squadre arrivano a questo appuntamento in grande forma, anche un po' a sorpresa dopo aver superato avversari di alto livello nei quarti di finale.

Semifinali Coppa Davis: Germania-Olanda, chi saranno i protagonisti

Evento:

Germania-Olanda

Luogo:

Palacio Deportes Martín Carpena, Malaga, Spagna

Data:

22 novembre 2024

Orario:

dalle 17:00

Dove vederla:

Rai, Sky Sport, RaiPlay, NOW, Sky Go

La Germania, guidata dal capitano Michael Kohlmann, ha portato a Malaga una squadra solida e completa. A capo della spedizione c'è Jan-Lennard Struff, attualmente numero 26 del ranking ATP in singolare e numero uno tedesco. Con lui il giovane Daniel Altmaier (numero 88 in singolare), il versatile Yannick Hanfmann (numero 84) e una coppia di specialisti di doppio d’élite, Kevin Krawietz e Tim Puetz, rispettivamente numeri 7 e 10 nel rankig di doppio.

L’Olanda, invece, fa affidamento sulla leadership di Tallon Griekspoor, attuale numero 40 del mondo in singolare, e su Botic van de Zandschulp, numero 80 del ranking. A completare la formazione troviamo il giovane Jesper de Jong (numero 578) e anche in questo caso un doppista di ottimo livello in Wesley Koolhof (numero 8 della categoria), a disposizione del capitano Paul Haarhuis.

Ai quarti di finale eliminate Spagna e Canada

Ai quarti di finale che hanno aperto queste Finals di Malaga la Germania ha dominato il Canada con una prova convincente, vincendo entrambe le partite di singolare. Daniel Altmaier ha sconfitto Gabriel Diallo in due set, ne è servito invece uno in più a Jan-Lennard Struff su Denis Shapovalov, ma alla fine l'esito è stato lo stesso. Non è servita, quindi, la sfida in doppio. Facile che, dunque, le scelte di capitan Kohlmann ricadano sugli stessi interpreti della sfida contro i canadesi, ovvero Altmaier e Struff, senza dimenticare che in caso di doppio decisivo i tedeschi possono contare anche su una coppia di alto livello.

L’Olanda, invece, ha fatto il colpo grosso, battendo la Spagna padrona di casa per 2-1. Decisivi sono stati i successi di Van de Zandschulp contro Rafael Nadal - all'ultimo match della sua illustre carriera - e soprattutto della coppia Koolhof/Van de Zandschulp nel decisivo doppio contro Alcaraz e Granollers, dopo che 'Carlitos' aveva pareggiato i conti nell'altro match in singolare contro Griekspoor. Difficile dunque che ci siano sorprese nella 'formazione' scelta dal capitano Paul Haarhuis: Griekspoor e Van de Zandschulp sono i singolaristi, permane il dubbio invece sul chi andrà ad affiancare l'esperto doppista Wesley Koolhof nell'eventuale terzo match.

Germania e Olanda in Coppa Davis, albo d'oro e il percorso in questo 2024

La Germania torna in semifinale per la prima volta dopo tre anni: nel 2021 i tedeschi si erano arresi alla Russia per 2-1. Tre volte campioni, nel 1988, 1989 e 1993, la selezione di capitan Kohlmann ha strappato il pass per Malaga grazie alle vittorie su Slovacchia e Cile in quel di Zhuhai, nel corso della fase a gironi di settembre, che li ha visti concludere al secondo posto del gruppo C alle spalle degli Stati Uniti.

L'Olanda a Malaga ha eguagliato il suo miglior risultato di sempre in Davis, che finora era la semifinale raggiunta nel 2001. A Bologna, nel girone dell'Italia, gli Orange passarono da secondi grazie alla differenza di set, dopo due sconfitte con Belgio e proprio con gli Azzurri.

I precedenti tra Germania e Olanda

Storicamente, la Germania ha avuto quasi sempre la meglio sull'Olanda: il bilancio in Davis recita 6 vittorie su 7 incontri disputati. Il primo confronto risale addirittura agli anni '30 e fino al 2000 i tedeschi avevano fatto en plein: 6 vittorie su 6. L'ultimo confronto, che risale invece al 2001, è anche l'unico nella quale gli Orange hanno avuto la meglio: si trattava di un quarto di finale del World Group, nell'ambito della formula diversa dell'epoca. Le due nazionali torneranno dunque a sfidarsi su questo palcoscenico a distanza di 23 anni.

Semifinali Coppa Davis 2024, dove vedere in TV e in streaming Germania-Olanda

Le semifinali della Coppa Davis 2024, che si aprono con Germania-Olanda, sono visibili in Italia in diretta TV e in chiaro sui canali Rai, la cui programmazione si dividerà tra i canali Rai 2 e Rai Sport. Viva anche l'opzione Sky Sport per gli abbonati via satellite, attraverso Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203). Gli incontri possono essere seguiti anche in streaming attraverso le piattaforme Sky Go, NOW e RaiPlay.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.