Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Tennis
  1. Tennis

ATP Vienna: Draper-Khachanov, orario e dove vederla

Nulla da fare per Musetti: sono Draper e Khachanov a contendersi il titolo in Austria. Spostandoci in Svizzera, invece, il trofeo può finire nelle mani di Shelton o Mpetshi Perricard.

Evento:

Jack Draper-Karen Khachanov

Luogo:

Wiener Stadthalle, Vienna, Austria

Data:

27 ottobre

Orario:

14:00

Dove vederla:

Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW e Sky Go

Giornata di finali nel grande tennis internazionale. Cominciamo con Vienna dove all’ultimo atto della competizione ci sarebbe potuto anche essere un italiano, se Lorenzo Musetti non avesse ceduto il passo a Jack Draper. Così tocca al britannico provare a portare a casa il titolo, potenzialmente il secondo della carriera, nello scontro finale con Karen Khachanov. Il match è in programma per oggi dalle ore 14:00.

Draper vs Khachanov: i precedenti

Jack Draper e Karen Khachanov si sono già incrociati tre volte nel corso della loro carriera. Il bilancio è favorevole al russo, più esperto del rivale e capace di batterlo in due occasioni tra il 2022 e il 2023 prima agli US Open e poi ad Adelaide. Sempre in quest’ultima città dell’Australia si è giocato l’ultimo confronto, anche questo appartenente alla scorsa stagione con affermazione in quel caso del britannico. Dal punto di vista del ranking in questo momento chi sta davanti è il 22enne di Sutton che occupa la casella numero 18 mentre il moscovita è “soltanto” 24esimo.

ATP Vienna: le ultime su Draper e Khachanov

Il torneo di Jack Draper è stato a forti tinte tricolore. Il britannico ha dovuto farsi largo confrontandosi con due azzurri come Luciano Darderi e in semifinale Lorenzo Musetti, entrambi annichiliti in due set. Gli altri due avversari della settimana austriaca del 22enne inglese sono poi stati Kei Nishikori e Tomas Machac col ceco unico avversario capace di portargli via un set.

Passando a Karen Khachanov, la quota italiana è stata Matteo Berrettini ma The Hammer non ha avuto particolare fortuna contro il russo. Oltre al tennista capitolino, il moscovita ha sfidato Thiago Seyboth Wild, Brandon Nakashima e per ultimo Alex De Minaur. Chi sarà l’erede di Sinner a Vienna?

ATP Vienna: dove si gioca

Distretto Rudolfsheim-Fünfhaus: è qui che si trova la Wiener Stadthalle, complesso polifunzionale di Vienna composto da sei edifici principali e da una piscina. La struttura è stata inaugurata nel 1958, anche se è stata successivamente completata in più fasi. Al suo interno si sono disputati numerosi eventi sportivi tra i quali campionati di hockey su ghiaccio, campionati europei di nuoto, campionati mondiali di judo oltre a diversi spettacoli musicali, teatrali e televisivi. E dal 1974 l’impianto accoglie ovviamente anche il torneo di tennis sui campi in cemento indoor.

Giovani talenti a confronto: Shelton e Mpetshi Perricard si contendono l’ATP di Basilea

Evento:

Ben Shelton-Giovanni Mpetshi Perricard

Luogo:

St. Jakobshalle, Basilea

Data:

27 ottobre

Orario:

15:30

Dove vederla:

Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW e Sky Go

Largo ai giovani a Basilea. A contendersi il titolo del torneo svizzero, appartenente alla categoria ATP Tour 500, sono due talenti emergenti come Ben Shelton e Giovanni Mpetshi Perricard. Spregiudicatezza, esplosività e potenza ma col giusto controllo: sono state queste le caratteristiche che hanno permesso ai due tennisti di progredire all’interno della competizione fino ad arrivare a giocarsi l’ultimo atto.

Tra i due c’è solamente un precedente per il quale non bisogna andare neanche troppo indietro col tempo: ci riferiamo infatti alla gara giocata a Londra lo scorso giugno al Queen’s Club nella quale è stato il francese a passare il turno. Questa è naturalmente una storia assai diversa, data la posta in palio. Shelton, 22 anni e 23esimo nel ranking, ha sconfitto in due set il francese Arthur Fils all’ultimo turno mentre le altre vittime della sua fin qui gloriosa settimana sono state Tomas Martin Etcheverry, Stan Wawrinka e soprattutto Andrej Rublev.

Per quanto riguarda, invece, il gigante Perricard è passato attraverso Holger Rune, Denis Shapovalov, Felix Auger-Aliassime e James Duckworth. In un’epoca fortemente caratterizzata da Sinner e Alcaraz ci sono altri talentuosi tennisti che provano legittimamente a procurarsi il proprio spazio. In tal senso la finale è un primo rilevante banco di prova da superare: si decide oggi a partire dalle 15:30.

Dove vedere gli ATP di Vienna e Basilea in TV e in streaming

A detenere i diritti televisivi dei due tornei ATP 500 in corso tra Vienna e Basilea è Sky, che ha l'esclusiva su tutti i tornei di questa categoria. Sono diversi i canali che l’emittente satellitare dedica ai match: Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Arena (204). Per quanto riguarda lo streaming, le app di riferimento sono NOW, con abbonamento differente rispetto a quello per i canali satellitari, o Sky Go, che è invece automaticamente già a disposizione di tutti i clienti Sky.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.