Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Djokovic
  1. Tennis

ATP Shanghai: Sinner-Djokovic, orario e dove vederla

Jannik Sinner spera possa essere un passaggio di consegne. Novak Djokovic vuole dimostrare di essere ancora il più forte. Shanghai regala una finale che sa già di storia per gli appassionati di tennis.

Evento:

Jannik Sinner-Novak Djokovic

Luogo:

Qizhong Forest Sports City Arena, Shanghai

Data:

13 ottobre 2024

Orario:

dalle 10:30

Dove vederla:

Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW e Sky Go

Potrebbe diventare quasi un passaggio di consegne o il passato che riemerge con prepotenza sul presente. Certo è che vedere una finale tra Jannik Sinner e Novak Djokovic non è cosa banale. Il regalo ce lo ha fatto l’ATP di Shanghai, torneo che ci ha regalato qualche sorpresa ma anche altre confortanti certezze sulle quali fare affidamento. Una di queste è che l’azzurro è ormai un’assoluta garanzia di competitività, non a caso in questo momento è il numero uno al mondo. L’altra è che il gigante serbo ha ancora tanto da dare, nonostante una carriera stellare alle spalle.

Magari in questa stagione il Djoker può aver dato qualche segnale di tentennamento ma resta un giocatore formidabile nonché un avversario assai temibile. Tutto pronto, dunque, per una partita in cui passato e presente si intrecciano per una degna conclusione di una manifestazione che è stata appassionante per tutti gli amanti di questo sport. L’appuntamento per viverla live è alle 10:30 di questo 13 ottobre.

Jannik Sinner vs Novak Djokovic

Non è chiaramente la prima volta che Jannik Sinner e Novak Djokovic si trovano uno di fronte all’altro su un campo di tennis. I confronti tra i due tennisti sono sette in totale, con un bilancio che vede davanti ancora il serbo seppur di poco. Siamo 4 a 3 in favore del 37enne di Belgrado anche se i numeri se non analizzati rischiano di fuorviare.

La tendenza, infatti, nel tempo è cambiata. I primi tre match sono stati vinti dal Djoker tra il 2021 e il 2023 sia a Monte Carlo che a Wimbledon. Dopodiché c’è stata la crescita esponenziale dell’azzurro che ha trovato le contromisure per fronteggiare la supremazia dell’avversario. Da qui derivano i tre successi dell’altoatesino nelle ultime quattro sfide in un anno o poco più. L’ultimo incrocio risale agli Australian Open dello scorso gennaio, torneo che tutti ben ricordiamo come sia andato a concludersi.

Le ultime su Jannik Sinner

Tomas Machac era stata la rivelazione del torneo di Shanghai. Ma anche il tennista ceco si è dovuto piegare alla spietata legge di Sinner. Il buon Jannik ha archiviato la pratica semifinale in due set. Lo stesso esito era toccato al turno precedente pure a Daniil Medvedev, un tempo considerato come la bestia nera dell’altoatesino. Gli altri tre avversari piazzati sul sentiero dell’azzurro sono stati Ben Shelton, Tomas Martin Etcheverry e Taro Daniel. Solo l’argentino, tra tutti, è stato capace di portare via almeno un set al numero uno al mondo. In attesa, naturalmente, del test Djokovic.

Le ultime su Novak Djokovic

Ancora tu. Ma non dovevamo vederci più? Così cantava Lucio Battisti e così avrà pensato Jannik Sinner quando si è ritrovato di fronte nel tabellone Novak Djokovic. Ma d’altra parte è difficile sbarazzarsi del serbo, uno che a 37 anni, in barba a tutti gli acciacchi fisici e ai giovani rampanti che provano a detronizzarlo sta sempre lì sul pezzo. Per questo, Shanghai non deve sorprendere più di tanto, sebbene questa non sia chiaramente stata la miglior stagione della carriera di Nole.

Senza voler scomodare i trionfi del passato, c’è comunque un oro olimpico a rinfrescare la memoria a chi magari si è distratto un po’ di più. Qui a Shanghai Djokovic ha avuto un rendimento piuttosto simile a quello descritto per Sinner. L’ultima sua vittima è stata Taylor Fritz, prima ancora aveva regolato Jakub Mensik, Roman Safiullin, Flavio Cobolli e Alex Michelsen.

Dove si gioca il Masters 1000 di Shanghai

L'ATP Shanghai si disputa sui campi in cemento della Qizhong Forest Sports City Arena, centro sportivo costruito nei primi anni 2000 proprio in funzione di un grande torneo di tennis. Il suo campo principale è il centrale, capace di contenere 15.000 spettatori e dotato di un tetto rimovibile costituito da otto parti a forma di petalo che ricordano la magnolia, il fiore di Shanghai.

Dove vedere l'ATP di Shanghai in TV e in streaming

A detenere i diritti televisivi del Masters 1000 di Shanghai è Sky, che ha l'esclusiva su tutti i tornei di questa categoria. Sono diversi i canali che l’emittente satellitare dedica ai match: è infatti possibile seguirli su Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Uno (201) e su Sky Sport Arena (204). Per quanto riguarda lo streaming, le app di riferimento sono NOW TV, con abbonamento differente, o Sky Go, già disponibile per i clienti Sky.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.