Si conclude una settimana di grande tennis. A Dubai ha vinto Tsitsipas cancellando un tabù lungo e fastidioso. Ad Acapulco primo trionfo di Machac. Stasera tocca a Santiago con la finale tra Djere e Baez.
In settimana si sono giocati tre tornei. Prima di addentrarci sui due che si sono già conclusi partiamo da quello di Santiago che vedrà il suo epilogo proprio stasera con finale in programma alle 23:30. A contendersi il titolo oggi saranno Laslo Djere e Sebastian Baez. Sono due i precedenti tra questi due tennisti, entrambi datati 2023 ed entrambi vinti dall’argentino. Il primo è stato proprio qui in Cile ai quarti di finale, il secondo invece a Winston-Salem.
Il serbo, però, è stato una vera e propria mosca bianca all’interno di una competizione che ha parlato davvero albiceleste. In semifinale il 29enne di origini ungheresi ha battuto in tre set Francisco Cerundolo e ora insegue il suo terzo trofeo in carriera nel circuito maggiore. Per quanto riguarda Baez, invece, sono già sette i titoli in bacheca. Nella giornata di ieri il sudamericano ha vinto il derby contro Camilo Ugo Carabelli.
Non c’è due senza… Tsitsipas. Al terzo tentativo il tennista greco riesce finalmente a conquistare Dubai. Il buon Stefanos sconfigge in due set Felix Auger-Aliassime, sale a quota dodici titoli in carriera e soprattutto mette in bacheca il primo ATP 500. Non una banalità il fatto che l'ateniese abbia vinto una finale: ne ha perse undici a questi livelli tra le quali due proprio nella kermesse emiratina. Quasi una maledizione, oggi allontanata chissà magari definitivamente.
In effetti Tsitsipas è sembrato un altro in tutta la settimana rispetto alla versione sbiadita degli scorsi mesi. L’ultimo trofeo lo aveva vinto con il 1000 di Monte Carlo del 2024 prima di andare incontro a un periodo caratterizzato da notevoli difficoltà. La qualità non gli ha mai fatto difetto: ce ne eravamo accorti del talento cristallino di questo giocatore già nel 2019 quando riusciva addirittura a colpire e affondare un gigante del calibro di Roger Federer mettendo le mani sulle Finals. Forse non siamo più a quei livelli ma quello che stiamo vedendo in questo momento è una versione molto simile.
Game, set, match: Auger-Aliassime rispedito a casa proprio come era accaduto a Rotterdam nel 2022. Il grande tennis ha ritrovato un suo vecchio protagonista, in realtà mai dimenticato ma semplicemente parcheggiato in soffitta nell’attesa di una rinascita che si sapeva già sarebbe avvenuta.
La prima volta non si scorda mai. Ha cancellato la voce zero nel suo palmarès Tomas Machac, capace di vincere l’ATP 500 di Acapulco, trionfando in finale sullo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina archiviando la pratica in due set. Spulciando tra le statistiche della gara vanno messi in evidenza dei numeri che hanno sentenziato il dominio di Machac. Ci riferiamo ai ben 11 ace, con il 95% dei punti vinti con la prima di servizio. Una percentuale certamente rilevante se rapportata al 62% di quella dell’avversario.
Per il resto la rassegna messicana è stata davvero sorprendente, con un epilogo probabilmente inaspettato e che ha acceso i rimpianti di molti per l’opportunità sprecata. Tra questi anche Mattia Bellucci che si è fermato anzitempo perdendo proprio il confronto con l’iberico successivo finalista.
Il torneo è stato caratterizzato inoltre da una lunga serie di forfait improvvisi come quelli di Holger Rune, Casper Ruud e Tommy Paul che erano certamente tra i favoriti della competizione. Negli scorsi anni il titolo era finito sempre nelle mani di grandi nomi: prima del biennio targato Alex De Minaur c’erano stati i trionfi di Rafa Nadal, Alexander Zverev e Nick Kyrgios.
A detenere i diritti televisivi dell’ATP di Santiago è come sempre Sky Sport, che ha l'esclusiva su tutti i tornei maschili di questa categoria. Sono diversi i canali che l'emittente satellitare dedica alla finalissima della competizione cilena: Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Arena (204). Per quanto riguarda lo streaming, le app di riferimento sono NOW TV, con abbonamento differente rispetto a quello per i canali satellitari, o Sky Go, che è l'applicazione invece automaticamente già a disposizione di tutti i clienti. Sempre viva, previo abbonamento, anche l'opzione Tennis TV. La gara tra , in programma stasera alle 23:30, Santiago sarà visibile in diretta streaming anche su sito e app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.