Nel torneo olandese l'azzurro Bellucci conquista a sorpresa una clamorosa vittoria ai danni di Medvedev, la prima della carriera contro un top 10. Ai quarti sfida al greco Tsitsipas.
Il torneo ATP 500 di Rotterdam, edizione 2025, sta per entrare nel vivo e c'è un match che negli appassionati italiani sta suscitando grande attesa. Il greco Stefanos Tsitsipas, numero 12 del mondo, sfiderà oggi l'italiano Mattia Bellucci, che occupa la 92esima posizione del ranking ATP ed è reduce da una vera e propria impresa agli ottavi contro Daniil Medvedev.
Evento: | Stefanos Tsitsipas-Mattia Bellucci |
Luogo: | Rotterdam, Olanda |
Data: | 7 febbraio 2025 |
Orario: | dalle 14:30 |
Dove vederlo: | Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW, Sky GO, Tennis TV |
Stefanos Tsitsipas arriva a Rotterdam con un obiettivo chiaro: proseguire il suo cammino verso un titolo che gli manca ormai da qualche tempo. Sebbene il greco abbia già conquistato 11 titoli ATP e continui a essere una delle figure più temute nel circuito maschile, la stagione 2025 non è ancora decollata come sperato. Tsitsipas ha fatto il suo esordio a Rotterdam con una wild card, con l'intento di rilanciarsi dopo un avvio di anno altalenante.
Il suo tennis, caratterizzato dalla potente combinazione di servizio e dritto, unita alla sua solida presa con il rovescio a una sola mano, è sempre una minaccia per qualsiasi avversario, ma deve affrontare un test importante contro un giovane emergente.
Il suo percorso al torneo di Rotterdam si è aperto con una vittoria convincente, ma l'ATP 500 olandese si rivela spesso un banco di prova insidioso anche per i tennisti più esperti. Fatto che si è visto pienamente proprio nella gara degli ottavi contro Griekspoor, che il greco è riuscito a superare solo al terzo set in rimonta e dopo ben due tie-break (di cui uno perso). In attesa della sfida contro Bellucci, Tsitsipas avrà bisogno di mantenere alta la concentrazione per proseguire il suo cammino nel torneo.
Dall'altra parte della rete ci sarà Mattia Bellucci, giovane promessa del tennis italiano che sta facendo rapidissimi progressi nel circuito ATP. Classe 2001, Bellucci ha avuto una straordinaria crescita negli ultimi mesi, ottenendo su tutte per ultima la vittoria straordinaria contro il russo Daniil Medvedev nel secondo turno di Rotterdam. Questa è stata la sua prima vittoria contro un avversario della Top 10, un risultato che ha sorpreso molti e che gli ha garantito l'accesso ai quarti di finale del torneo.
Bellucci, con la sua tecnica raffinata e un approccio di gioco caratterizzato da un servizio solido e colpi precisi, ha tutte le carte in regola per mettere in difficoltà l'ellenico. La sua ascesa nella classifica ATP, che lo ha portato a essere il numero 92 del mondo, è la dimostrazione di quanto talento ed equilibrio fisico e mentale possieda. Un altro aspetto che favorisce Bellucci è il suo gioco da fondo campo, abile a sfruttare la sua agilità e il suo rovescio a due mani per costruire gli scambi e, soprattutto, per rispondere agli attacchi potenti dei suoi avversari.
Il giovane tennista italiano ha sicuramente le armi per impensierire Tsitsipas, e un'ulteriore affermazione potrebbe segnare una svolta importante per la sua carriera. Tuttavia, dovrà fare attenzione alla potenza e all’esperienza del suo avversario, che in match di questo livello sa come gestire le pressioni. La partita sarà anche una prova per la mentalità di Bellucci, che finora ha mostrato grande maturità in campo. D’altra parte, Tsitsipas, con la sua esperienza in tornei di alta fascia, dovrà trovare il giusto equilibrio per evitare di sottovalutare il suo avversario, soprattutto dopo il risultato clamoroso ottenuto dall'italiano contro Medvedev.
Mentre Tsitsipas lotta per ritrovare il ritmo e per riconfermarsi tra i migliori, Bellucci spera di continuare il suo sogno di una carriera sempre più brillante. Il match si preannuncia come un’ottima occasione per entrambi per fare il salto di qualità. Il pubblico di Rotterdam non vede l’ora di assistere a questo scontro generazionale che promette scintille.
A detenere i diritti televisivi dell'ATP 500 di Rotterdam, con quello di Dallas in corso nella stessa settimana, è Sky Sport, che ha l'esclusiva su tutti i tornei maschili di questa categoria. Sono diversi i canali che l’emittente satellitare dedica ai match: Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Arena (204). Per quanto riguarda lo streaming, le app di riferimento sono NOW TV, con abbonamento differente rispetto a quello per i canali satellitari, o Sky Go, che è l'applicazione invece automaticamente già a disposizione di tutti i clienti. Sempre viva, previo abbonamento, anche l'opzione Tennis TV.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.