Si è interrotto il cammino di Bellucci, fermato in semifinale da De Minaur. L’australiano contenderà il titolo ad Alcaraz. Tempo di finale pure a Dallas: si giocano il trofeo Shapovalov e Ruud.
Evento: | Carlos Alcaraz-Alex de Minaur |
Luogo: | Ahoy Rotterdam (Olanda) |
Data: | 9 febbraio 2025 |
Orario: | dalle 15:30 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis (203). In streaming su NOW, Sky Go, Tennis TV |
Non ci sono italiani nella finale della 52esima edizione dell’ATP 500 di Rotterdam. L’erede di Jannik Sinner non sarà dunque azzurro, sebbene Mattia Bellucci ci abbia concretamente provato fino a sbattere sul muro eretto da Alex de Minaur. Tocca all’australiano quindi giocarsi il titolo, con il 23enne lombardo che dovrà accontentarsi degli applausi e del balzo, comunque significativo, registrato nel ranking. A contendere il trofeo al 25enne di Sydney è Carlos Alcaraz. Appuntamento per la sfida decisiva fissato tra poche ore, a partire dalle 15:30 di oggi, domenica 9 febbraio.
Non si può definire sorprendente una finale tra Carlos Alcaraz e Alex de Minaur. Parliamo infatti di due tra i tennisti più forti in circolazione, entrambi inseriti nella top ten mondiale del ranking ATP. I precedenti sono solamente due e hanno visto in entrambi i casi prevalere il murciano.
Il primo confronto risale alla semifinale del torneo di Barcellona del 2022 mentre il secondo assegnò un titolo con la finalissima del londinese Queen’s Club del 2023. Vedremo se lo spagnolo proseguirà nel trend positivo col rivale o se quest’ultimo sarà capace di invertire il senso di marcia trovando il primo successo.
Carlos Alcaraz ha iniziato il torneo come testa di serie numero uno. Ciò significa che già in partenza lo spagnolo è stato considerato come uno dei potenziali protagonisti della competizione. D’altra parte parliamo del numero tre al mondo, di un 21enne capace di andare a giocare la 22esima finale della sua carriera, che è solamente all’inizio. Di tutte queste finali ne ha vinte 16, a testimonianza del livello assoluto che ha raggiunto.
Eppure Rotterdam per il talentuoso iberico rappresenta un piccolo tabù sfatato, dal momento che si tratta della sua prima finale su un campo in cemento indoor. Van De Zandschulp, Vavassori, Pedro Martinez e per ultimo Hubert Hurkacz sono state le vittime della marcia olandese del buon Carlos.
All’ultimo atto della manifestazione, l’avversario sarà il numero otto della graduatoria Alex de Minaur. L’australiano ha spezzato le speranze di Mattia Bellucci dimostrandosi nettamente superiore. Prima ancora il 25enne di Sydney aveva battuto, sempre in due set, Daniel Altmaier, Jakub Mensik e David Goffin.
Il torneo viene disputato all’interno dell’Ahoy Rotterdam. Si tratta di uno dei centri congressi più grandi di tutta l’Olanda, con un complesso suddiviso in tre sezioni: il Beurs- & Evenementenhallen, il Congres- & Vergadercentrum e l'Ahoy Arena. La struttura, inaugurata nel 1971, ha ospitato nel corso del tempo numerosi eventi sportivi di rilievo internazionale oltre che concerti e festival musicali. Ma il suo legame col tennis è profondo: il primo torneo ospitato qui è stato il World Championship Tennis nel 1972.
Nel corso degli anni sono state inoltre effettuate diverse opere di ristrutturazione e ampliamenti, al fine di venire incontro alle esigenze del pubblico e degli atleti stessi. Due sono le arene principali: a Rotterdam Ahoy Arena con capienza di 15mila spettatori e la Rotterdam Ahoy Convention Centre.
Evento: | Denis Shapovalov-Casper Ruud |
Luogo: | Styslinger/Altec Tennis Complex |
Data: | 9 febbraio 2025 |
Orario: | dalle 20:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis (203). In streaming su NOW, Sky Go, Tennis TV |
In serata si giocherà pure la finale dell’ATP 250 di Dallas tra Denis Shapovalov e Casper Ruud. L’appuntamento è fissato per le ore 20:00. Anche in questo caso i precedenti sono due ed entrambi a favore di uno solo dei contendenti. Nello specifico del norvegese, che ha prima conquistato il titolo a Ginevra nel 2021 e poi l'accesso alle semifinali del Masters 1000 di Roma.
C’è differenza tra i due tennisti anche nel ranking con il 26enne di Oslo che è numero 5 al mondo mentre il canadese è 54esimo. Ruud ha sofferto in semifinale contro Jaume Munar venendone comunque a capo in tre set. Shapovalov ha invece inchiodato senza particolari patemi Tommy Paul.
A detenere i diritti televisivi dell’ATP 500 di Rotterdam e dell’ATP 250 Dallas edizioni 2025 è Sky Sport. La piattaforma satellitare dedica all’evento un canale ad hoc, rappresentato dal consueto Sky Sport Tennis (203). Naturalmente la competizione è disponibile anche in modalità streaming, su ogni tipo di dispositivo mobile. Le app di riferimento in questo caso sono Sky Go e NOW. Per quest’ultima occorre un tipo di abbonamento differente. Sempre viva, previo abbonamento, anche l'opzione Tennis TV.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.