Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Tennis
  1. Tennis
  2. ATP

ATP Queen’s: Rune-Arnaldi, orario e dove vederla

Wimbledon si avvicina ma non è l’unico torneo degno di nota su erba. Cominciano quelli di Queen’s e Halle con inizi in salita per gli azzurri Arnaldi e Darderi impegnati oggi contro Rune e Tsitsipas.

Evento:

Holger Rune-Matteo Arnaldi

Luogo:

Queen's Club, Londra

Data:

16 giugno 2025

Orario:

dalle 14:30

Dove vederla:

Sky Sport, NOW, Sky Go, bet365

Nel cuore dell’elegante quartiere londinese di West Kensington, il Queen’s Club Championships torna per la sua 131esima edizione. Tradizione e novità: è un trampolino di lancio verso Wimbledon ma sarebbe limitativo considerarlo solamente in questa maniera. Si tratta infatti di un torneo che brilla di luce propria, uno degli appuntamenti più iconici della stagione su erba.

Arriviamo da una settimana, peraltro, tanto impegnativa quanto spettacolare. A Stoccarda in finale Taylor Fritz ha confermato il suo trend positivo contro Alexander Zverev. A ‘s-Hertogenbosch, invece, Gabriel Diallo si è aggiudicato il primo titolo della sua carriera nel circuito maggiore. Ora il palcoscenico se lo prende Londra, capitale del tennis insieme ad Halle. Per quanto riguarda la rassegna britannica, l’Italia spera di tornare protagonista. Il tabellone, però, non ha sorriso ad uno dei suoi rappresentanti pronto ad esordire proprio quest’oggi a partire dalle 14:30. Si tratta di Matteo Arnaldi per il quale l’avversario è di alto profilo: Holger Rune, numero 9 al mondo.

Rune vs Arnaldi: i precedenti

Un solo precedente fino ad oggi tra Holger Rune e Matteo Arnaldi. Risale alla scorsa stagione, 64esimi di finale dei Masters 1000 di Parigi: a passare il turno in quella circostanza è stato il danese. Che più in generale ha un bilancio positivo contro i tennisti italiani. Il 22enne di Gentofte ha infatti vinto 7 match contro giocatori azzurri, perdendo solamente in 4 occasioni (2 Sinner, 1 Musetti e la più recente contro Cobolli al French Open).

Le ultime su Rune e Arnaldi

Il 2025 di Matteo Arnaldi è stato caratterizzato da alti e bassi finora. Sprazzi del suo enorme potenziale ne abbiamo visti, senza però la continuità necessaria al definitivo salto di qualità. Soprattutto nei tornei importanti, il 24enne sanremese è spesso e volentieri venuto meno. Dopo un buon avvio su terra battuta, l’erba si è confermata ostica per l’azzurro. L’esordio a Stoccarda è culminato infatti con un’eliminazione precoce.

Holger Rune, dal canto suo, ha vissuto un inizio di stagione estremamente promettente, salvo poi andare incontro ad alcuni momenti di difficoltà. Tra infortuni e risultati, insomma, questa non è stata la sua annata. Sull’erba, però, il danese è uno dei tennisti più temuti nel panorama internazionale. Un’insidia in più per Arnaldi.

Dove si gioca l’ATP del Queen’s

Fin dal 1980 il torneo si gioca al Queen’s Club di Londra. L’impianto dispone di 28 campi all'aperto e dieci al coperto. Situata nel quartiere di West Kensington, a pochi passi da Baron’s Court, la struttura è dedicata alla Regina Vittoria, sovrana del Regno Unito dal 1837 al 1901. Viene considerato come uno dei luoghi sportivi più affascinanti al mondo, tale da fare concorrenza al leggendario Wimbledon.

Darderi inaugura l'ATP Halle contro Tsitsipas

Evento:

Stefanos Tsitsipas-Luciano Darderi

Luogo:

Owl Arena, Halle

Data:

16 giugno 2025

Orario:

dalle 16:00

Dove vederla:

Sky Sport, NOW, Sky Go, bet365

Si gioca pure ad Halle dove Luciano Darderi deve provare a porre fine ad una crisi che sta durando ormai da troppo tempo. L’italo-argentino era partito col botto: finale al Challenger di Napoli, il trionfo all’ATP 250 di Marrakech e i quarti raggiunti all’ATP 500 di Amburgo. Poi l’ardore del 23enne nativo di Villa Geseli si è improvvisamente spento con il French Open e il torneo di ‘s-Hertogenbosch, parentesi estremamente negative. La Germania, allora, diventa occasione per recuperare il terreno perduto. Anche se il percorso che gli ha disegnato il tabellone non è per niente semplice.

Il primo ostacolo si chiama Stefanos Tsitsipas, tennista tanto forte quanto imprevedibile: se è in giornata può diventare insormontabile. A dire il vero di acuti il greco non è che ne abbia lasciati tanti in questa prima parte di stagione. Rispetto al passato è sembrato più solido ma meno estroso. Non ci sono precedenti tra i due tennisti, per cui il primo scontro diretto assoluto diventa proprio quello di oggi pomeriggio alle 16:00.

Dove vedere in TV e in streaming gli ATP di Halle e del Queen's

La diretta televisiva degli ATP 500 di Halle e l'ATP 500 Queen’s - edizione 2025 - è affidata a Sky Sport. All’evento l’emittente satellitare dedica due canali come Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), visibili previo abbonamento. Disponibili anche una diretta streaming attraverso l'app Sky Go (solo per abbonati Sky), disponibile per pc, smartphone e tablet, e NOW (previo abbonamento anche in questo caso), piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky. La diretta streaming è garantita anche su sito e app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.