Berrettini in rampa di lancio: l'azzurro supera De Minaur con una gran prova di forza e sogna le semifinali del Masters 1000 della Florida. Ora lo attende Fritz.
Un super Matteo Berrettini suona la carica per il tennis italiano a Miami. Dopo l'eliminazione di Lorenzo Musetti per mano di Novak Djokovic agli ottavi, il tennista romano ha compiuto una grande impresa - una di quelle che gli mancavano da tempo - per volare ai quarti di finale del tabellone. Ora lo attende il confronto con l'americano Taylor Fritz, numero 4 del mondo e reduce da un anno stellare su cemento.
Evento: | Matteo Berrettini-Taylor Fritz |
Luogo: | Hard Rock Stadium, Miami Gardens |
Data: | 28 marzo 2025 |
Orario: | 00:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW, Sky GO, Tennis TV, bet365 |
Matteo Berrettini, attualmente al 44esimo posto del ranking ATP, si è regalato due settimane di grandi emozioni e soprattutto di gran tennis a Miami. Agli ottavi di finale, ha affrontato e superato lo scoglio rappresentato dall'australiano Alex de Minaur, vincendo con un solido 6-3, 7-6(7) in piena notte italiana, scaldando i cuori di chi era rimasto alzato fino all'ora tarda per vederlo giocare. Matteo aveva già avuto la meglio su un altro giovane insidioso come il belga Bergs, che già aveva affrontato in Coppa Davis qualche mese fa, e il francese Gaston al debutto, sconfitto in tre set.
Noto per il suo potente servizio e il diritto devastante, che gli permettono di controllare lo scambio e dettare il ritmo del gioco, 'The Hammer' sta ritrovando la sua condizione migliore dopo una serie di sfortunati episodi - su tutti, problemi di natura fisica - che negli ultimi anni gli hanno reso la vita difficile. L'italiano ha come obiettivo quello di tornare tra i grandi e, perché no, in quella top 10 nella quale ci è stato a lungo, ultima volta nel 2022, ormai tre anni fa.
Dall'altra parte della rete, Taylor Fritz, numero 4 del mondo, protagonista di una serie di mesi stellari. Rientrato ufficialmente nella top 10 del ranking mondiale a metà 2024, è salito alle pendici del podio e da lì non si è mosso in questi primi mesi dell'anno. La precedente stagione per lui si era conclusa con due acuti: le finali prima all'Australian Open e quindi alle ATP Finals, entrambe perse contro Jannik Sinner. Un bottino di punti non indifferente che gli ha permesso di affermarsi nell'élite del tennis globale.
Agli ottavi di finale, l'americano ha superato Adam Walton con un punteggio di 6-3, 7-5, dimostrando solidità sia al servizio che in risposta. Al debutto aveva avuto la meglio di un italiano, Lorenzo Sonego, mentre al terzo turno è stato bravo ad aggirare le insidie rappresentate dall'estro del giovane canadese Shapovalov, battuto agevolmente in due set.
Riconosciuto per il suo stile di gioco aggressivo, caratterizzato da un servizio potente e colpi da fondo campo penetranti, la sua capacità di mantenere la calma nei momenti cruciali e di sfruttare le opportunità lo rende un avversario temibile su superfici dure come quella di Miami.
Sono quattro i precedenti tra Berrettini e Fritz, tutti a favore dello statunitense. Il primo risale al 2019, in Coppa Davis, e fu successo in tre set per Taylor. E' stata l'unica volta in cui Matteo è riuscito a strappare un set al rivale: da allora, tre incontri, nel 2021 a Indian Wells, nel 2023 nella United Cup e infine l'anno scorso agli US Open, tre successi dell'americano senza cedere alcun parziale.
Berrettini dovrà sfruttare al massimo il suo servizio e cercare di abbreviare gli scambi, evitando di entrare in lunghe battaglie da fondo campo dove Fritz potrebbe avere il vantaggio. L'italiano potrebbe anche cercare di variare il gioco con slice e discese a rete per rompere il ritmo dell'americano.
Fritz, d'altra parte, cercherà di imporre il suo gioco aggressivo, spingendo Berrettini a muoversi lateralmente e sfruttando eventuali debolezze sul rovescio dell'italiano. La capacità di Fritz di rispondere efficacemente al servizio di Berrettini sarà cruciale per determinare l'esito dell'incontro.
La diretta televisiva dell’ATP 1000 di Miami 2025 è affidata a Sky Sport, che dedica all’evento i due canali di riferimento Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), oltre al nuovo Sky Sport Plus al quale si può accedere tramite tasto verde del telecomando. Disponibile pure la diretta streaming attraverso le app Sky Go, NOW. L’evento, infine, può essere seguito sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.