Comincia una settimana ricca di grandi impegni internazionali per il tennis. A Marsiglia Sonego scende in campo contro Van de Zanschulp. Darderi va a Buenos Aires per incontrare Cerundolo.
Evento: | Lorenzo Sonego-Botic van de Zandschulp |
Luogo: | Palais des Sports de Marseille (Francia) |
Data: | 10 febbraio 2025 |
Orario: | dalle 18:20 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno (201), Sky Sport Tennis (203) e in streaming su Sky Go e NOW |
Arriva una settimana particolarmente intensa per il tennis, con tornei sparsi in giro per il mondo. Partiamo dall’Europa con Marsiglia che diventa momentaneamente capitale della racchetta attraverso il suo ATP categoria 250. Il numero uno del seeding è Daniil Medvedev, a caccia di riscatto dopo un lungo periodo particolarmente difficile con risultati non all’altezza del suo nome. Alle spalle del russo premono in tanti, tra cui Ugo Humbert padrone di casa e soprattutto campione in carica della manifestazione.
Poi ci sono gli italiani: sono due quelli inseriti nel main draw e rispondono ai nomi di Lorenzo Sonego e Luca Nardi. In questo spazio ci soffermiamo sul primo, chiamato ad entrare in scena contro Botic van de Zandschulp oggi verso le 18:20. Nel circuito maggiore non ci sono precedenti tra i due tennisti. Tuttavia, nella scorsa stagione si sono incrociati nel cammino di qualificazione al Masters 1000 di Parigi con passaggio del turno dell’azzurro.
Marsiglia può rappresentare un grande stimolo per i tennisti italiani. Mai nessuno di loro è infatti riuscito ad arrivare all’ultimo atto della competizione. Può provare a sfatare il tabù Lorenzo Sonego sul quale qualche aspettativa effettivamente c’è. Il 29enne torinese ha inaugurato il 2025 in Nuova Zelanda fermandosi agli ottavi di finale. Positiva è stata invece l’esperienza agli Australian Open dove è riuscito a spingersi un gradino più avanti fino ai quarti, con eliminazione giunta poi per mano di Ben Shelton. Infine, Rotterdam che è stata la parentesi più deludente durata lo spazio di un incontro.
Botic van de Zandschulp è un coetaneo di Sonego, anche se parecchio distaccato nel ranking dove occupa l’84esimo posto (l’italiano è 34esimo). L’olandese finora ha rimediato tutti ko al primo turno nelle manifestazioni a cui ha preso parte: una tendenza che il piemontese proverà a far proseguire ancora un altro po’.
Ufficialmente si chiama Open 13 Provence e si disputa annualmente al Palais des Sports de Marseille. L’impianto ha una capacità di 5.800 posti a sedere. La superficie è quella del cemento indoor.
Evento: | Luciano Darderi-Francisco Cerundolo |
Luogo: | Buenos Aires Lawn Tennis Club |
Data: | 10 febbraio 2025 |
Orario: | dalle 14:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno (201), Sky Sport Tennis (203) e in streaming su Sky Go e NOW |
Anche Buenos Aires può potenzialmente essere terra di conquista per i tennisti italiani. Pure in Argentina sono due le stelle schierate dal movimento tricolore con Luciano Darderi e Lorenzo Musetti. Quest’ultimo è la terza testa di serie della competizione ma in questo spazio è sul primo che vogliamo concentrarci. Darderi, che è nato proprio a pochi chilometri da qui nella provincia di Villa Gesell, vuole sfruttare la chance anche per scrollarsi di dosso la delusione vissuta al primo turno dello Slam australiano. Ricorderete il ritiro per cause di forza maggiore che ha impedito all’azzurro di affrontare lo spagnolo Pedro Martinez. C’è anche un ranking da migliorare, con l’attuale posizione che recita 46esimo posto.
Il primo avversario di Darderi non è però dei più docili: si tratta di uno dei padroni di casa del torneo come Francisco Cerundolo. Una sola volta i due si sono incrociati nel corso dei rispettivi cammini, nella scorsa stagione a Houston con passaggio del turno da parte dell’italiano. Vedremo se anche qui riuscirà a bissare quel successo oppure se il sudamericano farà valere il proprio status attingendo anche dal pubblico inevitabilmente a suo favore.
Cerundolo vanta tre titoli in bacheca, tra i quali uno nel 2024. A Melbourne è stato eliminato al terzo turno, seppur contro un avversario di notevole caratura come Alex De Minaur. Non è un sorteggio semplice, per tanti motivi ma Darderi ha la qualità per provarci.
A detenere i diritti televisivi degli ATP di Marsiglia e Buenos Aires edizioni 2025 è Sky Sport. La piattaforma satellitare dedica ampio spazio agli eventi con un canale ad hoc, rappresentato dal consueto Sky Sport Tennis (203), e Sky Sport Uno (201). Naturalmente le varie competizioni sono disponibili anche in modalità streaming, su ogni tipo di dispositivo mobile. Le app di riferimento in questo caso sono Sky Go e NOW. Per quest’ultima occorre un tipo di abbonamento differente.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.