Musetti debutta contro Safiullin, Berrettini trova O'Connell: gli azzurri vogliono andare avanti.
Si inizia a fare sul serio a Indian Wells: in chiusura della prima settimana si apre il secondo turno del primo ATP Master 1000 della stagione, che vede protagonisti tutti i 'big' dell'entry list del torneo californiano. Tra questi anche Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini, i due principali 'indiziati' a difendere i colori italiani vista l'assenza temporanea di Jannik Sinner. Musetti affronterà oggi il russo Roman Safiullin, mentre Berrettini se la vedrà con l'australiano Christopher O'Connell.
Evento: | Roman Safiullin-Lorenzo Musetti |
Luogo: | Indian Wells, Stati Uniti |
Data: | 7 marzo 2025 |
Orario: | 23:30 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW, Sky GO, Tennis TV, bet365 |
Lorenzo Musetti, attualmente numero 16 del ranking ATP, apre il suo percorso a Indian Wells come detto contro Roman Safiullin, numero 82 del mondo. I due si sono già incontrati in precedenza, con Safiullin in vantaggio negli scontri diretti per 2-1. L'ultimo confronto risale al Miami Open del 2024, dove il russo ha avuto la meglio in due set combattuti.
L'azzurro arriva a Indian Wells con la voglia di riscattarsi e dimostrare la sua crescita sul circuito, soprattutto su cemento, non di certo sua superficie preferita. Dal canto suo, Safiullin ha dimostrato di essere un avversario ostico, capace di mettere in difficoltà giocatori di alto livello. La sua solidità da fondo campo e la capacità di gestire i momenti cruciali dei match lo rendono un competitor temibile.
Il 2024 del 'Muso' è stato caratterizzato da alti e bassi. Uno dei momenti più significativi è stato il raggiungimento della finale all'ATP di Chengdu, dove è stato sconfitto dal giovane talento cinese Jerry Shang in due set. Ma soprattutto, Lorenzo ha conquistato la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi, risultato storico per l'Italia che ha arricchito il suo palmarès e ha evidenziato la sua crescita nel panorama tennistico internazionale. In questo inizio di 2025 ha mantenuto quindi una posizione stabile nel ranking ATP, attestandosi intorno alla 17esima posizione, con 2.650 punti.
Nel 2024 Safiullin ha raggiunto la sua prima semifinale in un torneo ATP a Brisbane, sconfiggendo giocatori come Ben Shelton, Matteo Arnaldi e Alexei Popyrin, risultati che gli hanno permesso di raggiungere la 36esima posizione nel ranking mondiale. Tuttavia, la stagione è stata caratterizzata da risultati altalenanti, con eliminazioni al primo turno in diversi tornei importanti, tra cui gli Australian Open e il French Open. A Wimbledon, ha raggiunto il terzo turno e ad agosto ha inoltre conquistato il titolo del Cary Challenger nel mese di agosto, superando in finale Bellucci.
Evento: | Matteo Berrettini-Christopher O'Connell |
Luogo: | Indian Wells, Stati Uniti |
Data: | 7 marzo 2025 |
Orario: | 22:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW, Sky GO, Tennis TV, bet365 |
Matteo Berrettini, ex top 10 e attualmente numero 46 del mondo, si trova di fronte l'australiano Christopher O'Connell, numero 71 del ranking ATP. I due si sono già affrontati in passato, con un bilancio in perfetta parità: una vittoria per parte. L'ultimo incontro risale al Shanghai Masters del 2024, dove Berrettini ha prevalso in due tie-break molto combattuti.
Berrettini è noto per il suo potente servizio e il diritto devastante, armi che gli hanno permesso di raggiungere risultati importanti in carriera. Il 2024 è stato l'anno della sua rinascita tennistica: dopo un periodo di inattività durato 194 giorni, durante il quale è sceso fino alla 154esima posizione del ranking ATP, Berrettini ha iniziato una scalata che lo ha portato a vincere il titolo all'ATP di Marrakech, battendo in finale il campione uscente Roberto Carballés Baena. Non solo: 'The Hammer' è stato grande protagonista in Coppa Davis, dove ha ottenuto vittorie decisive in singolare e in doppio contribuendo al trionfo azzurro per il secondo anno consecutivo.
Il match di oggi contro O'Connell e il torneo di Indian Wells rappresentano un banco di prova fondamentale per valutare lo stato di forma dell'italiano e le sue ambizioni nella manifestazione. L'australiano, dal canto suo, è un giocatore solido e resistente, capace di lunghe battaglie da fondo campo. La sua capacità di difendersi e contrattaccare potrebbe mettere in difficoltà Berrettini, soprattutto se quest'ultimo non dovesse essere al 100% della forma fisica.
La diretta televisiva dell’ATP 1000 di Indian Wells 2025 è affidata a Sky Sport, che dedica all’evento i due canali di riferimento Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), oltre al nuovo Sky Sport Plus al quale si può accedere tramite tasto verde del telecomando. Disponibile pure la diretta streaming attraverso le app Sky Go, NOW. L’evento, infine, può essere seguito in diretta streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.