Tabellone insidioso per i due azzurri. Arnaldi è alla quarta sfida in carriera contro Rublev e ha un bilancio negativo. Prima assoluta per Gigante contro il padrone di casa Fritz.
Evento: | Andrej Rublev-Matteo Arnaldi |
Luogo: | Indian Wells Tennis Garden |
Data: | 8 marzo 2025 |
Orario: | dalle 21:30 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW, Sky GO, Tennis TV |
Si avvia verso la conclusione la prima settimana di Indian Wells. Ne servirà un’altra, come da copione, per eleggere il campione di questa 51esima edizione della kermesse californiana di categoria 1000. C’è ancora un po’di azzurro nel torneo. In giornata proverà a far sventolare quanto più forte possibile la bandiera tricolore anche Matteo Arnaldi, sebbene la sfida da affrontare non sia sulla carta tra le più semplici. Il 24enne sanremese dovrà infatti misurarsi contro Andrej Rublev: la gara è prevista per le 21:30 e vale l’accesso ai sedicesimi di finale della competizione statunitense.
Il prossimo sarà il quarto confronto tra questi due tennisti. Il bilancio al momento è favorevole al russo che ha prevalso in due occasioni. La prima è avvenuta nel 2023 ai sedicesimi di finale dell’ATP di Vienna, la seconda invece è più recente poiché appartenente alla scorsa stagione con la storica semifinale del Masters 1000 canadese. In mezzo c’è stato il trionfo dell’azzurro a Parigi, sul quale si possono fondare le speranze per un’ulteriore prova di forza anche in questo nuovo appuntamento.
Cominciamo dall’italiano che all’esordio ha vinto le resistenze dello statunitense Alexander Kovacic, sconfiggendolo in tre set per 6-3 5-7 6-4. Grazie a questo successo il 24enne ligure ha confermato i 1.390 punti in graduatoria scalando però una posizione nel ranking fino all'attuale 35esimo posto. Ora l’obiettivo è andare avanti, ovviamente, approfittando anche del passaggio a vuoto dei suoi primi inseguitori per staccarli ulteriormente. Un’ulteriore vittoria lo porterebbe a salire altri due gradini mentre è prematuro guardare ancora oltre.
Meglio soffermarsi sul campo, dove Arnaldi è chiamato a farsi valere. Nelle ultime uscite il sanremese è stato sfortunato in Messico, dove Alexander Zverev gli ha immediatamente troncato ogni speranza, mentre si è spinto fino alla semifinale del Delray Beach trovando poi la netta opposizione di Davidovich Fokina. Non ha bisogno di particolari presentazioni Andrej Rublev che è l’ottavo tennista più forte del momento oltre che una delle teste di serie più quotate qui a Indian Wells.
Evento: | Matteo Gigante-Taylor Fritz |
Luogo: | Indian Wells Tennis Garden |
Data: | 8 marzo 2025 |
Orario: | dalle 20:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW, Sky GO, Tennis TV |
A proposito di tabelloni sfortunati, non è andata granché bene neppure a Matteo Gigante che si è ritrovato immediatamente di fronte un campione come Taylor Fritz. Ne ha fatta di strada fin qui il 23enne capitolino che è passato attraverso le qualificazioni per raggiungere il main draw di questa edizione dell'ATP di Indian Wells. L’azzurro ha battuto in due set prima Mitchell Krueger e poi Botic van de Zandschulp, dopodiché ha rimontato compiendo una vera e propria impresa sull’argentino Sebastian Baez. Non abbiamo nessun precedente tra Gigante e Fritz, che pertanto si affronteranno per la prima volta in assoluto.
L’americano non arriva da un periodo di forma straordinario, nonostante il ranking che lo racconti come il quarto giocatore migliore al mondo. Il 27enne di San Diego si è sostanzialmente fermato alla doccia fredda della finale degli US Open contro Sinner. Inutile rimarcare quanto le pressioni siano forti su Fritz, che peraltro qui ci ha già vinto nel 2022. Il diretto interessato ha raccontato di sentirsi in fiducia, pur non essendo ancora al 100% della forma. Il match è previsto per stasera non prima delle 20:00.
Non ha bisogno di particolari presentazioni l'Indian Wells Tennis Garden, complesso tennistico situato proprio a Indian Wells, una cittadina all'interno della Coachella Valley, in California. La struttura, inaugurata nel 2000, possiede un totale di 29 campi, tra cui il principale con una capacità di 16.100 spettatori seduti. Oltre al famigerato evento sportivo, l’impianto ha accolto anche diversi concerti come quello di Andrea Bocelli. Qui si è giocata anche una partita di NBA nel 2008, tra i Denver Nuggets e i Phoenix Suns.
La diretta televisiva dell’ATP 1000 di Indian Wells 2024 è affidata a Sky Sport, che dedica all’evento i due canali di riferimento Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), oltre al nuovo Sky Sport Plus al quale si può accedere tramite tasto verde del telecomando. La competizione può essere seguita anche attraverso SuperTennis. Disponibile pure la diretta streaming attraverso le app Sky Go, NOW e SuperTenniX.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.